Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662633
Capuana, Luigi 22 occorrenze

anche fino alla porta del convento. "No, no, resti al suo posto" disse il sindaco, omaccione alto, tarchiato, con fedine brizzolate su la faccia rossastra

prosa letteraria

. "Di che hai paura?" egli fece. Eugenia, stizzita della propria stranezza, si fermò; e, per correggere l'impressione che il suo contegno doveva pro

prosa letteraria

dallo sgabello su cui era montato. "Venga, venga! Le farò vedere tante belle cose ..." Eugenia accennò al suo vestito. "Non c'è nessuno" riprese il

prosa letteraria

, ostinata, irremovibile, senza lasciarlo solo neppure un minuto la prima not- te e gran parte del giorno appresso. Sostenuta dal suo stesso sbalordimento

prosa letteraria

loro visite, parve a Eugenia che un gran vuoto si fosse, tutt'a un tratto, frapposto tra suo marito e lei, e che il silenzio del vasto edificio dei

prosa letteraria

avvenuto uno strappo, egli non riusciva a ricordare altro che la fi- gura di suo padre, smorta smorta, con la testa abbandonata sui guanciali, gli occhi

prosa letteraria

che ormai tutto fosse stato detto tra suo marito e lei e che la sua sorte fosse già fissata. Non sentiva più l'incubo della gelosia della morta, ma una

prosa letteraria

della sua vita. Avea notato, con grande meraviglia, che dal giorno del suo matrimonio tutto gli era riuscito bene. Fin le circostanze che da prima gli

prosa letteraria

, al cospetto del proprio figlio che invoca soccorso per lei, arrestarsi e poter dire freddamente: "Vedi! Non m'ingannavo!" passava il segno. Il suo

prosa letteraria

Era proprio così! Angelica, Benedetta e, più di esse, Giulia e Ruggero invadevano il suo posto, si frapponevano fra Eugenia e lui. Con l'inoltrarsi

prosa letteraria

bene che è ordine suo." "Consiglio." "E non c'era bisogno d'invocarlo" disse Patrizio. "Se fa piacere a Eugenia ..." "Lei: "Se fa piacere a Eugenia

prosa letteraria

balbettando. "Da tre giorni, avevo notato qualcosa di nuovo nel suo conte- gno e non riuscivo a spiegarmelo. Se la guardavo, se le rivolgevo la parola

prosa letteraria

me?" Patrizio la trattenne: "Sì, Eugenia, per te! Come hai potuto sospettare?" Il suo accento era diventato così dolce, così affettuoso che Eugenia

prosa letteraria

c'è da affliggersi tanto." "Ella fa il suo dovere, trattandomi quasi come un malato; non vuol farmi paura col darmi a scorgere tutta la gravezza del

prosa letteraria

"I vivi coi vivi! I morti coi morti!" La mattina appresso, Patrizio passando davanti l'uscio di quella camera diventata il suo santuario e ch'egli

prosa letteraria

mettere assieme i loro dolori, quantunque cotanto diversi. Poteva mai dirle che ella faceva quel triduo per impetrar pace al suo povero cuore? Poteva mai

prosa letteraria

, tutta la vitalità della sua intelligenza e del suo cuore. Lo distraeva anche la voce del Padreterno che, più in là, presso il muro di cinta

prosa letteraria

' malata, quantunque non sembri. Certe stranezze del suo carattere vanno attribuite ai nervi. Io non so precisamente di che cosa si tratti e non vorrei

prosa letteraria

ti svagherai." Eugenia alzò la testa. Era la prima volta che suo marito la invitava ad andare con lui. Dallo stupore, non seppe re- primere le amare

prosa letteraria

somigliantissimo, a quel che assicurano. Ma io la trattengo qui, e lei è uscito dal suo romitorio soltanto per vedere la processione. Saracenata! come

prosa letteraria

cre- de. Pure, è brutta cosa. Un figliuolo che è costato tanti dolori a una povera mamma, tante cure; che dovrebbe essere la sua consolazione, il suo

prosa letteraria

suo marito. Oh, c'era un che di strano nel contegno di Patrizio! La parola vibrava insolitamente, il gesto scattava. Ma la colpa non era di lui? Chi

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 13 occorrenze

suoi bastioni, il suo Castello, i palmizi, i giardini, rassomigliava ad una città moresca. Di fronte al palazzo nuovo dove egli abitava, sorgeva una

prosa letteraria

ancora non ha appreso l'italiano. Povera vecchia zia Varvara! Essa è nera e piccina come una jana: conserva gelosamente nel baule il suo costume natìo

prosa letteraria

. «Ebbene, lasciami dire! Mi ricordo che provavo difficoltà a parlare in dialetto. Mi pareva d'essere in un mondo nuovo!» Lo studente guardò suo padre e

prosa letteraria

Finalmente il suo sogno s'avverò. Una mattina di ottobre egli s'alzò più presto del solito, e zia Tatàna lo lavò, lo pettinò, gli fece indossare il

prosa letteraria

che aveva già albergato nel suo corpo prima dello spirito che lo animava al presente. «Bonas dies!», salutò la vedova, guardando meravigliata il bel

prosa letteraria

sole alle case dei loro padroni. Il piccolo Anania seguiva quasi sempre il suo amico e fratello Zuanne dalle grandi orecchie: entrambi costantemente

prosa letteraria

Sardegna per rapire le donne e gli armenti, i Sardi nascondevano le monete nei nuraghes.» Anania pensava a suo padre, che anche ultimamente gli aveva

prosa letteraria

Margherita gli sembrava mostruosa. Il pensiero di ritrovare sua madre cresceva e si sviluppava con lui, palpitava col suo cuore, vibrava coi suoi nervi

prosa letteraria

, gli diede una pietra focaia, lo interrogò sul suo padrone e lo invitò a tornare sempre che voleva. Da quella sera il contadino frequentò assiduamente la

prosa letteraria

quanto volevo dirle. Sua figlia mi avverte che ritira la promessa di matrimonio, stretta fra noi con consentimento Suo. Margherita Le spiegherà

prosa letteraria

atteso! Ma mentre egli apriva e richiudeva qualcuna di quelle scatole legate misteriosamente, Zuanne taceva, e il suo contegno gelido spense la gioia

prosa letteraria

ricerca del padre, ora che il suo sogno s'era avverato, non pensava che ad un viaggio per ritrovare Olì. Tanto meglio se ella era lontana, al di là del

prosa letteraria

e raccontava una fiaba al suo figlio d'adozione, qualche volta assisteva anche Bustianeddu. «"Dicono che una volta c'era un re con sette occhi d'oro

prosa letteraria

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 7 occorrenze

ha diritto di spegnere. Ma è una forza, che non vuol essere deviata dal suo scopo, perché in tal caso distruggerebbe invece di creare; è un lume che

prosa letteraria

superstizione la fede della moglie. La moglie, per la quale non vi ha che una fede, chiama ateismo la credenza del suo compagno. E il malumore, il broncio

prosa letteraria

delicatezza del suo cuore, una pietosa cura della debolezza del suo corpo. C’è ancora chi pensa, che solo i popoli selvaggi e i più rozzi dei nostri

prosa letteraria

: e avendo ciascun appartamento il suo piccolo corridoio largo un metro e lungo dai tre ai quattro metri, è vietata la pericolosa promiscuità dei

prosa letteraria

del suo carattere divino. Carità e filantropia hanno uno scopo comune , che è di aiutare e migliorare la condizione di tutti con mezzi e istituzioni

prosa letteraria

l'umile suo ufficio nella famiglia e sbrigli le passioni dal vincolo morale. Altri insinuano idee false e pazze allettando con miraggi bugiardi, che

prosa letteraria

trarrà da essa tutto il possibile vantaggio. Mons. Geremia Bonomelli Vescovo di Cremona, nel suo libro « Seguiamo la ragione » che è la prima parte di un

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca