Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirito

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 3 occorrenze

occhi. La malata voleva restar sola, allo scuro, per pensare, per fantasticare con maggior libertà. La crisi dello spirito era dunque più grave che

prosa letteraria

. "Smetti, Giulia! Smetti! ..." "Io ti battezzo, in nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo!" La morettina, tuffate le mani nella vasca

prosa letteraria

nelle preghiere. Gli eccessi, anche nel bene, diventano biasi- mevoli. La salute dello spirito, come quella del corpo, consiste nella giusta misura. Un

prosa letteraria

CENERE

663037
Deledda, Grazia 7 occorrenze

Anania non riusciva a sentirlo, perché dal gabbano usciva un lamento acuto e straziante che assordava. Dio mio, che paura! Era la voce dello spirito del

prosa letteraria

alla menzogna? Ah, vergogna, vergogna! Gli pareva di aver calunniato Margherita, tanto si credeva ignobile e lontano da lei: e che lo stesso spirito di

prosa letteraria

si sentiva così felice che sventolò il fazzoletto e si mise a gridare salutando un essere invisibile, - che era l'anima del mare, del cielo, lo spirito

prosa letteraria

! I bimbi buoni, nella notte di San Giovanni vedono aprirsi il cielo e poi vedono il paradiso e il Signore e gli angeli e lo Spirito Santo ... Ma voi

prosa letteraria

si turbò: un fiotto di ricordanze gli salì dalle profondità dell'anima; gli parve di ricordare tutta una esistenza anteriore, di rivedere uno spirito

prosa letteraria

, eppure battezzò Gesù Signore Nostro. Dormi, anima mia: in nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen.» Anania si trovò in un gran letto

prosa letteraria

abbassata a scegliere per isposo il figlio del suo servo. La Signoria Vostra ci benedica, nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo"». «E se

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 6 occorrenze

spirito, il quale, più tardi, non sarà disgustato dal vizio; che un interiore di casa sporco e disordinato e un vestire negletto, abituano insieme con l

prosa letteraria

L'influenza della donna sull'avvenire di un popolo — Lo spirito femminile — L'uomo e la donna — Loro dif- ferenza — L'educazione femminile — La

prosa letteraria

l' orgoglio e non induce al lavoro, se non a misura che combinata con lo spirito religioso e con l' educazione al buon costume. E mette sott'occhio

prosa letteraria

secolo decimottavo: più non si tratta dell'incredulità leggera e ironica di Voltaire, che si poteva dire libertinaggio dello spirito come scetticismo

prosa letteraria

malcontenti può intronarci le orecchie con le lodi degli avi; può decantarcene le virtù , la pietà, lo spirito; questo non toglie che attraverso le agitazioni

prosa letteraria

deputato a venticinque, non si può rimanere in istato di minorità fino a ventun anno. C'è infine lo spirito generale del tempo, questo spirito

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca