Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 7 occorrenze

di mortella; e sembra- va volesse penetrarla per vedere il cadavere della sua povera mamma addormentata nel sonno eterno. "Ho passato tante ore seduto

prosa letteraria

tempo, il triste passato gli tornava più spesso alla memoria, quasi per fargli apprezzar meglio la serenità presente; talvolta indistinto, lontano

prosa letteraria

passato. Sì, aveva fatto così anche lei! Sì, aveva pianto di piacere anche lei, leggendo e rileggendo le lettere di Pa- trizio! Sì, aveva sofferto

prosa letteraria

ca- mera lasciata intatta, dov'egli spesso andava a chiudersi per sedersi su quella poltrona su la quale la sua mamma aveva passato metà della vita

prosa letteraria

ti tolgo la vita. Finora non ha ammazzato nemmeno una mosca. Il passato brigadiere ... lasciamolo stare. Era brigadiere, e il marito forse faceva

prosa letteraria

fissava con lo sguardo che chiedeva perdono. "Non è niente. È passato!" ella disse. "Ti occorre qualche cosa?" "Perché?" "Sei stato qui poco fa; ora ti

prosa letteraria

l'illusione di una giovinezza prolungata oltre il corso degli anni, quantunque egli avesse passato la trentina. Ma allora era un'altra cosa! Eugenia si

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 7 occorrenze

rappresentare per me ciò che tu sei e rappresenti. Sei la mia vita stessa, sei il passato, la patria, la razza, il sogno. * * * Riprendo la lettera

prosa letteraria

». Anania interrogava spesso zia Varvara sul passato di Maria, e sul perché dell'odio di questa per il paese natìo. «Ah, cuoricino mio, ella ha ben

prosa letteraria

la gioia provò un impeto di tristezza: gli sembrò che il villaggio natìo, il passato, i primi anni della sua vita, i ricordi nostalgici, l'affetto

prosa letteraria

sebbene con l'anfora sul capo, simile alla figurina d'uno stucco pompejano. Come il passato era lontano e come diverso dal presente! Un tramonto

prosa letteraria

che lo rendeva felice, o l'addio a tutte le piccole e misere cose del passato, o la gioia un po' paurosa della libertà, o il pensiero del mondo

prosa letteraria

passato qualche ora con lei. Tutte queste cose si dicevano nel molino, presente il fanciulletto che ascoltava avidamente. Simile ad una bestiola selvatica

prosa letteraria

paese lontano!», disse il vecchio stendendo la mano verso l'orizzonte. «Per l'Eternità!» Soltanto sul tardi, dopo esser passato e ripassato sotto le

prosa letteraria

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 6 occorrenze

logico, giusto e utile, di offrire al sesso femminile il modo di coltivare le sue facoltà morali, scavando un abisso fra il passato abbuiato di ignoranza e

prosa letteraria

Frua — per ritornare all'educazione popolare — lasciò scritto press'a poco quanto segue: « Fra i proletari in particolar modo, in passato era

prosa letteraria

una opinione eccezionale e timida e che non si confessava che a mezzo, è passato a lo stato di dottrina scientifica, e come tale, ha reclamato, qual

prosa letteraria

tutti, ma non per sola autorità, come in passato, bensì per intelligenza ; e tutti riconoscano la morale necessiti) dell'adempimento di ogni dovere ; in

prosa letteraria

, del lusso, che nei tempi andati non si conoscevano. Ne viene che i matrimoni sono meno frequenti che per il passato « d'où la pire, la plus honteuse

prosa letteraria

troviamo, per così fare, nei tempi dell'antica ospitalità; non già che si creda il cuore dell' uomo più insensibile che per il passato alle sofferenze dei

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca