Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 4 occorrenze

tra l'ufficio e queste celle ci fossero miglia di di- stanza; e la sera, leggi, leggi, leggi e non badi che io sbadiglio, che casco di sonno, che ho

prosa letteraria

discutere la validità del reclamo, rammentando le complicate disposizioni delle leggi e delle ministeriali, il numero preciso d'un articolo del re

prosa letteraria

- sciamoli lì; son altra gente. Dio largisce loro doni soprannaturali; le leggi comuni per loro non valgono. Il matrimonio, per esempio, può essere tra essi

prosa letteraria

imbrogliati di prima; lo sa meglio di me. Come fanno, doman- do io, a imbastire certe leggi? Cento teste, cento pareri. Il Parlamento mi par tal quale il

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

A Cagliari Anania frequentò il Liceo e per due anni l'Università: studiava leggi. Quegli anni furono come un intermezzo, nella sua vita; un

prosa letteraria

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

tale e la tale altra decisione dei genitori, ecc. Vi sono leggi che accordano al figlio che abbia raggiunto una certa età, il diritto di ricorrerere

prosa letteraria

evoluzione sociale procede lenta e secondo leggi superiori alle passioni degli individui ed ai loro desideri. Conviene accontentarsi della certezza che

prosa letteraria

morale e non dimentichino anch'essi, i capi dello Stato e del Clero, essere sempre stati i contorcimenti della applicazione morale, sia delle leggi come

prosa letteraria

genere di lavoro; avere uno spirito nudrito delle conoscenze delle verità fondamentali della natura e delle leggi delle sue operazioni; aver imparato a

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca