Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fanciulla

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663034
Deledda, Grazia 6 occorrenze

seno con due punte ricurve, davano alla fanciulla una grazia orientale. Fra le dita cerchiate di anellini di metallo, Olì recava striscie di scarlatto e

prosa letteraria

, cresciutole accanto, moriva di amore per lei. Ed ecco, in una splendida giornata di primavera, una bellissima fanciulla andava a passeggiare nel prato, coglieva

prosa letteraria

. Egli allora cingeva con un braccio la vita della fanciulla; Margherita posava il capo sulla spalla di lui; egli la baciava ... In quel tempo Anania

prosa letteraria

superiorità e volesse dominarlo; ma poi, dalle espressioni semplici e affettuose della fanciulla, che pareva continuasse con quella lettera una lunga e

prosa letteraria

tu debba sposare una ricca e bella fanciulla: ah, non è stata stupida quella fanciulla. Ma perché non mi hai tu scritto prima di venire? Ah, figlio

prosa letteraria

misterioso, con due stelle rossastre per occhi, e pareva spiasse gl'innamorati. Anania sedette sulla panchina e attirò la fanciulla sulle sue ginocchia

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

giovine, una fanciulla, un padre, una madre che sappiano suonare e cantare , introducono nella famiglia, insieme con un piacere delicato e gentile, un

prosa letteraria

. La madre accetta. La figlia diventa una fanciulla religiosamente e saggiamente educata. Il giorno stesso in cui essa finisce i quindici anni, fedele al

prosa letteraria

sociale, che offre un lavoro onesto a la madre, a la fanciulla, e con il lavoro rende possibile l'indipendenza e spesso il mantenersi oneste. La donna che

prosa letteraria

o parziale della istruzione religiosa dalla scientifica e nello squilibrio immenso tra questa e quella ; la prima è rimasta fanciulla, la seconda è

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca