Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cose

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 13 occorrenze

! Gli alberi stanno meglio di noi cristiani per certe cose. Quando un lor ramo invecchia e si secca, il potatore glielo leva via - ho fatto così or

prosa letteraria

; talvolta così vicino, così nitido, così particolareggiato, che uomini, cose, fatti, pae- saggi parevano sorgergli improvvisamente dinanzi agli occhi e

prosa letteraria

dallo sgabello su cui era montato. "Venga, venga! Le farò vedere tante belle cose ..." Eugenia accennò al suo vestito. "Non c'è nessuno" riprese il

prosa letteraria

, che forse intendeva ripetergli tante cose sentitesi dire e ridire prima del matrimo- nio, subito, come per compensarsi, rivolgeva a Eugenia la

prosa letteraria

diciamo qui. Il parroco si è messo attorno a papà, e tanto ha detto, tanto ha fatto! ... Quistione di elezioni comunali, si capisce! Certe cose però

prosa letteraria

di pausa "possono accadere tante cose!" "Che intendi dire?" "Niente." Eugenia la fissò, turbata: "Che intendi dire?" Tutt'a un tratto Giulia

prosa letteraria

, vedendo un gesto di Patrizio. "Dice bene!" egli rispose. "Da due settimane mi ribollono nella mente le stessissime cose che lei mi ha dette. Solo

prosa letteraria

cortese protesta di Patrizio. "Sia severo. Costui ha la testa dura. Non vuol capire che le matematiche quadrano la mente e servono a tante cose

prosa letteraria

precipitare. Così anche l'irri- tazione prodottale fin dalle cose più insignificanti, ella se la sentiva svaporare da tutto il corpo con quel profumo di

prosa letteraria

morte della suocera? Le pareva uno scherno. "Parliamo di cose allegre" riprese Giulia. "Ho qui, in gola, qualcosa che mi fa groppo: mi confiderò con lei

prosa letteraria

ho dubitato anch'io. L'immortalità dell'anima, per esempio, repugnava alla mia ragione. Piccola ragione, che pretendeva comprendere le cose grandi

prosa letteraria

cose siano state spinte all'estremo. Si eviteranno nuovi equivoci." Passeggiava affrettatamente per la camera, volgendosi spesso dalla parte del letto

prosa letteraria

, se c'era o no la covata. Sì, era una crudeltà; ma era anche vita all'aria aperta, libero movimento, sincera fioritura della fanciullezza, cose tutte

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 13 occorrenze

di volte preso in mano la penna per scriverti, senza riuscirci. Eppure ho tante cose da dirti. Ho cambiato casa: sto presso una signora sarda che

prosa letteraria

vedere le sue cose. Mobili strani riempivano la camera lunga e stretta, dal soffitto di canne coperte di calce, e il pavimento di terra: due arche di

prosa letteraria

giovine per ciò che egli rappresentava, per le cose e le terre maravigliose che egli aveva vedute, per la città dalla quale veniva, per il ricco padrone che

prosa letteraria

passato qualche ora con lei. Tutte queste cose si dicevano nel molino, presente il fanciulletto che ascoltava avidamente. Simile ad una bestiola selvatica

prosa letteraria

giovine. «Ah, santa Caterina mia!», sospirò zia Tatàna, «lascialo dunque in pace quel povero ragazzo stanco. C'è sempre tempo a parlare di queste cose, e tu

prosa letteraria

primitivi affreschi delle pareti, gli stucchi dorati da una luce melanconica, le rozze figure dei santi sardi, tutte le cose infine che un tempo gli

prosa letteraria

che lo rendeva felice, o l'addio a tutte le piccole e misere cose del passato, o la gioia un po' paurosa della libertà, o il pensiero del mondo

prosa letteraria

di raccontare tante cose passate. Ricordava tutto; Fonni, la casa e i racconti della vedova, il buon Zuanne dalle grandi orecchie, i carabinieri, i

prosa letteraria

diventate maligno.» «Andiamo!», riprese il vecchio raschiando e tossendo. «E le cose forse non si sanno? Ebbene, solo i cani riescono a nascondere le loro

prosa letteraria

miseria antica ed eterna - Margherita, addio! Il giorno della partenza si avvicinava, Zia Tatàna preparava una infinità di cose, ed altre teneva pronte

prosa letteraria

, s'incalzavano, si mescolavano, sparivano, come nuvole mostruose, intorno a lui. Fra le altre cose egli vedeva il nuraghe col gigante ed il San Giorgio del

prosa letteraria

soggezione di lei: però si confidò con Zuanne, che a sua volta gli spiegò certe cose. «Devi sapere che tu sei un bastardo, cioè tuo padre non è marito di tua

prosa letteraria

nella mia vita io vidi cose terribili; ma nessuna come questa. No, non si muore di dolore e di pietà, poiché io oggi non sono morta. Ah, perché siamo

prosa letteraria

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 6 occorrenze

pratica del dovere sociale. Ai molti, e sono i più e diventano i più forti , che non pensano a nulla o pensano stortamente a mille cose, è atto di

prosa letteraria

donna ha i diritti. E tutto ciò è giusto perchè è nell'ordine naturale delle cose. E ciò non stabilisce superiorità nè inferiorità. Questo ora l'uomo

prosa letteraria

Il benessere nella famiglia — L'istruzione obbligatoria — Il rispetto nei rapporti sociali — La cura della persona — L'influenza delle cose materiali

prosa letteraria

personale, distinto dalle cose del mondo, creatore e rettore del mondo. Credo all'immortalità umana, vale a dire alla persistenza della nostra personalità

prosa letteraria

a non stimare la propria nè l'altrui persona, se non nell'aureola del principio che non viva per le cose ma per l'ordine della mente. Siano con voi

prosa letteraria

fatiche sostenute. Quel ritrovo della famiglia non è certo sempre allegro nè allietato dalla pace serena. In simili condizioni di cose come possono

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca