Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consolazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 4 occorrenze

cre- de. Pure, è brutta cosa. Un figliuolo che è costato tanti dolori a una povera mamma, tante cure; che dovrebbe essere la sua consolazione, il suo

prosa letteraria

; le sarà piuttosto di consolazione, perché i morti soffrono degli sbagli commessi quaggiù, vorrebbero correggerne le con- seguenze e non possono. Il

prosa letteraria

mia triste fanciullezza, la mia giovi- nezza ancora più triste, tutte le sventure, tutte le angoscie nelle quali non ebbi mai altra consolazione

prosa letteraria

abbandono di se medesima, per conforto, per consolazione, senza però conceder niente che ella dovesse rimproverarsi, o di cui pentirsi, dopo. "E come

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 2 occorrenze

Roma i due studenti andarono ad abitare al terzo piano di una casa in Piazza della Consolazione, presso una vedova, madre di due graziose ragazze

prosa letteraria

caffè. Eccolo qui. Ho le mani pulite, Vossignoria. Oh, che consolazione, che consolazione!» «Dov'è l'Eccellenza con cui parli? Da' qui il caffè, e dammi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca