Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663041
Deledda, Grazia 2 occorrenze

cominciò a frequentare assiduamente i corsi di Diritto civile e penale e le lezioni di Enrico Ferri, lo aspettava una delusione. Gli studenti non facevano

prosa letteraria

, gioiva d'aver un figlio bello, forte, civile; e nel suo disgusto, nel suo dolore anch'egli provava un meschino conforto dicendo a se stesso: «Almeno non è

prosa letteraria

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 5 occorrenze

che le dava la religione, adempiva a' suoi doveri di moglie e di madre rassegnata. Al contrario, nel basso ceto civile, che pur vive essenzialmente

prosa letteraria

morale veramente civile e indipendente dalla religione. Tutti convengono, che è impossibile riporre alcuna speranza in un insegnamento religioso per la

prosa letteraria

». E quando il padre e la madre non avessero le stesse idee riguardo all'educazione dei figli ? … Nel codice civile di Zurigo del 1887, è detto a

prosa letteraria

essa procede. Ora si è convinti che è dalle intime radici della famiglia che maturano gli elementi al vivere morale e civile ; si è convinti, che tutta

prosa letteraria

delle opere benefiche, sante e di diretto soccorso alle famiglie. L'origine degli ospedali risale ai primordi del consorzio civile. Tutti i popoli

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca