Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chissa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663039
Deledda, Grazia 8 occorrenze

», diceva con tenerezza. «Dio ti benedica. Eccolo là che studia come un piccolo canonico. Chissà cosa diventerà! Diventerà giudice istruttore; tutte le

prosa letteraria

pareva così felice che Anania, sebbene avesse trovato la crocetta in campagna, credette bene di lasciarla nella sua illusione. «Si, là, nell'orto. Chissà

prosa letteraria

pensarci. «Va», diceva ad Anania, finito il pasto frugale; «là dove c'è quel fico, vedi, c'era una casa antichissima. Va e fruga per terra, chissà che tu

prosa letteraria

. Prendila: ella è pentita, si emenderà. Se tu rifiuti chissà che cosa avverrà di lei! Re Salomone aveva settanta amiche in casa sua ed era l'uomo più

prosa letteraria

? Il Dio che governa l'universo è il Male, un Dio mostruoso che vive entro di noi come il fulmine nell'aria. E chissà, forse, mentre io mi rallegro

prosa letteraria

, «anche adesso sono lieto di partire, e chissà invece che cosa mi aspetta!» Rientrò a casa pallido e triste. «Ma dove sei stato, galanu meu? Perche sei

prosa letteraria

più di quanto mi ami tu.» «Non è possibile! Ma anche tu mi ami, lo so», egli riprese, «tu che sei bella e ricca ... ». «Ricca ... chissà! E se non lo

prosa letteraria

noi. Perché noi siamo povere? Chissà poi se anch'ella sarà ricca! Se fosse stata certa di ciò, forse ti avrebbe tenuto sempre a bada finché trovava un

prosa letteraria

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

cure degli altri ! E chissà quante poverette rinuncieranno con angoscia, quasi con gelosia, al dovere di allattare i loro piccini, di circondarli

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca