Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662645
Capuana, Luigi 7 occorrenze

girare, tenendo alte le braccia per suonare furiosa- mente il cembalo, facendo rigonfiare la gonna. "Basta, mi fai venire il capogiro!" gridò la

prosa letteraria

monti. Ricordi? Quella sera che dalla finestra tu mi dicesti: "V'amo, signorina!" io ti risposi: "In che modo, se mi conosce soltanto di vista?". "Basta

prosa letteraria

più calmo" soggiunse il dottore. "Dimenticate, e per un pezzo, questa via. I vivi coi vivi, i morti coi morti. Dio vuole così! Basta rammentarli

prosa letteraria

, strappavo i vestiti delle persone, davo calci e pugni, volevo mordere tutti: ""Giulietta! Giulietta! ..." "E caddi in convulsione." "Basta, non ti

prosa letteraria

soggetti! Povera signora! Basta. Quando possiamo contarle le disgra- zie sono niente. Le mie figliuole vanno matte della sua signora. Giulia poi! A me fa

prosa letteraria

! ... Scoppierebbe una rivoluzione. Buona gente, del re- sto. Basta pigliarla pel suo verso. Strilla, per esempio, ma paga. Il municipio la smunge

prosa letteraria

? Mettiamo che le corbellerie non abbiano nè puzzo, nè odore, perciò nessuno se n'accorge. Basta ... Vedrete doma- ni come saprò recitare la commedia! È

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 9 occorrenze

gente sconosciuta, basta che pensi a te perché l'anima mia vibri d'amore per tutti gli ignoti esseri che mi circondano, e intorno a me senta vibrare

prosa letteraria

sembrò di svenire. Follemente, cominciò a baciarla sui capelli, sul volto, accecato da una inestinguibile sete di baci. «Basta e basta!», ella disse

prosa letteraria

vergogna, prima ancora che ... Basta!», disse poi scuotendo la testa, come per scacciare via da sé ogni turbamento. «Raccontatemi.» Zia Grathia lo guardava

prosa letteraria

tengo il mio Micheli e basta!"». Un giorno il cantoniere si recò a Nuoro per comprare del frumento, e ritornò più triste e disfatto del solito. «Olì

prosa letteraria

, anche certi signori facevano così. Sì, anche il padrone ... sì, anche il signor Carboni ... Basta, Anania grande si consolava pensando a ciò; tuttavia

prosa letteraria

accompagni e ti aiuti. Io non ho niente da regalarti!» «Ma vi pare, Maestro Pane?» «Il cuore non manca, ma il cuore non basta! Ebbene, io ti farò una

prosa letteraria

maliziosamente. «Non ti basta Efes?» Tuttavia ella restò; andò presso il poveretto che piangeva sempre, e ricominciò a rimproverarlo, consigliandolo di non

prosa letteraria

andava a Nuoro per cercare il padre di suo figlio? Basta, se ella diceva le bugie doveva aver le sue buone ragioni; e Anania non indagò oltre, tanto più

prosa letteraria

diverte a battere il becco sul muro ... Basta, bisogna passare oltre, a scanso di essere notato da qualche occhio curioso. Egli comincia a camminare

prosa letteraria

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 5 occorrenze

dal bisogno, avvilite, disperate, perduta la fiducia in sè, nella società, nella Provvidenza, maledicono al lavoro che non basta a sostentarle, che

prosa letteraria

sentimento, sia pure sorretto da fervente zelo, ora non basta più per contribuire al bene del prossimo; è necessario uno studio serio dei mezzi meglio

prosa letteraria

. E’ difficile misurare il bene, grande immenso, che può fare un buon libro a la società e per conseguenza a la famiglia ! Basta citarne uno, uscito nel

prosa letteraria

una missione cento volte più difficile d'una volta. Ora la posizione autorevole non basta a onorare chi l'occupa: è chi l'occupa che deve onorarla

prosa letteraria

dell'interesse sociale, la legge ha dunque portata una restrizione a la libertà del padre di famiglia. Basta accennare a questi fatti principali

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca