Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La stampa quotidiana e la cultura generale

402268
Averri, Paolo 8 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quelle prime novelle e gazzette, sorte in tempi d'apatia civile e di servitù, tutti i vizi del lontano nepote, il giornale d'oggi: la propensione a dir

Politica

Pagina 39

, alimentò il desiderio d'indipendenza e di libertà: e fu, a quei tempi, come le condizioni del pensiero permettevano, idealista e romantico, e si rivolgeva

Politica

Pagina 40

In Inghilterra il Parlamento medesimo, da principio, ebbe in sospetto la stampa periodica, la quale parve ⸺ ed era certo, parzialmente, a quei tempi

Politica

Pagina 40

Fiacco e molle in tempi di pace, il giornalismo si gettò di buon'ora e si ravvolse tutto nelle lotte intellettuali e civili, dalle quali è venuto

Politica

Pagina 41

Lo sviluppo preso più tardi dal giornalismo, se l'ha ricondotto in parte — in tempi normali ⸺ alla soddisfazione di quel primo bisogno umano che

Politica

Pagina 42

colpa e il danno è in parte loro, mentre è anche in gran parte miseria di tempi e di anime — mettersi arditamente e a qualunque costo nella via aspra

Politica

Pagina 54

della lenta elaborazione sociale e sottrarli alle incalzanti necessità dei tempi.

Politica

Pagina 55

rinnuovarsi, e rimane, mutando i tempi, quel che era, finché un giorno la sfera della sua azione gli si è così ristretta d'intorno, che esso muore per asfissia.

Politica

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca

Categorie