Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viventi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247068
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Panzacchi - Morti e viventi. 9 - Vittorio Bersezio - Racconti Popolari. 10 - Ferdinando Martini - A zonzo 11 - Enrico Castelnuovo - Sulla laguna. 12

Pagina 173

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247618
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Panzacchi - Morti e viventi. 9 - Vittorio Bersezio - Racconti Popolari. 10 - Ferdinando Martini - A zonzo 11 - Enrico Castelnuovo - Sulla laguna. 12

Pagina 175

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289852
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

36. Tinche fritte alla campagnuola. — Nettate delle tinche fresche ancor viventi (Vedi n. 1, fritture magre), asciugatele, infarinatele, gettatele in

Pagina 180

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412566
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

abbiamo il numero assoluto dei morti; nella seconda, invece, il numero proporzionale ad un milione di viventi della stessa età; per esempio, leggendo la

Pagina 22

sette anni non vi aveva ucciso che una persona, si trovavano in tutto, ancor viventi, cinque persone tisiche. Ebbene, di queste, quattro erano

Pagina 84

dei morti di tisi su 1000 viventi è di 9 pel complesso degli operai di ogni professione, di 13,5 pei lavoratori del ferro, di 23,8 per gli arrotini

Pagina 94

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

conducevano colla stessa rapidità; e dopo, un eguale oblio copriva tutti i defunti, la medesima spensieratezza seguitava nei viventi. Pensando alla morte

Cerca

Modifica ricerca