Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mila

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412192
Giulio Bizzozero 18 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Supponendo che dei 600 mila tisici poveri, che si calcolano esistere presentemente in Germania, 400 mila siano ancora in istato da dare speranza di

Pagina 108

soccorrere la sua famiglia, si avrebbe pei 67 mila malati una spesa complessiva di 234500 marchi al giorno, ovvero di 85 milioni e mezzo di marchi

Pagina 108

dall'esperienza, che di dodici mila ammalati designati come adatti per la cura nei sanatorii, nove mila in seguito alla cura possano riprendere il lavoro, e

Pagina 115

malattie di petto, e poscia ne aveva fondato parecchi altri, sicché nel 1884 ne contava 18, capaci di sei o sette mila letti. Siccome però, tali ospedali

Pagina 115

stesso scopo la Regina Guglielmina d'Olanda, l'anno scorso, nell'occasione della sua incoronazione, donò una magnifica proprietà e 400 mila lire.

Pagina 116

tisici ammessi negli ospedali parigini fu di circa 14 mila, e tale cifra continua gradatamente a crescere, con una media di 865 ammissioni di più ogni

Pagina 120

mila tisici, e nessuno dei medici, dei sacerdoti, dei direttori o del personale di servizio contrasse la malattia.

Pagina 122

Se non che la cifra di 59 mila vittime, come contributo che l'Italia paga annualmente alla tubercolosi, è senza dubbio, e di molto, inferiore al vero

Pagina 14

finiti da appena qualche mese, troviamo che quello di Zurigo costò 550 mila lire, e quello di Geesthacht per la popolazione d'Amburgo costò 375 mila

Pagina 146

Siccome nel 1896 il numero dei morti per bronchite fu di 72646, ecco adunque che avremmo più di 30 mila morti da aggiungere ai 59 mila riconosciuti

Pagina 15

3.° Ai 59 mila morti dati dall'elenco nosologico dovrebbero pure essere aggiunti tutti quegli altri, in cui la tubercolosi non produsse direttamente

Pagina 17

, ecco la mortalità per tubercolosi in rapporto a 10 mila abitanti verificatasi nell'anno 1896 in alcune grandi città italiane, paragonata con quella dei

Pagina 21

Chi non ricorda le stragi del colera? Ebbene in quarant'anni (dal 1831 al 1870) in Prussia il colera non uccise che 343 mila persone, mentre nello

Pagina 27

Fürbringer, sopra 708 suore che prestarono servizio in questi ultimi dodici anni nell'ospedale Friedrichshain di Berlino, e vi curarono 9 mila tubercolosi

Pagina 53

Da una statistica dell'assistenza pubblica di Francia risulta, che su 18 mila bimbi da essa distribuiti a buone nutrici di campagna, soltanto 20

Pagina 86

A Berlino, p. es., durante il 1888 nel quartiere poco popolato di Friedrichstadt si contarono, per ogni 100 mila abitanti, 190 morti per tubercolosi

Pagina 89

Tolgo, p. es., dal volume pel 1892 dell'Annuario Statistico Italiano, in cui si tien conto di quasi 200 mila maschi morti per qualsiasi malattia in

Pagina 90

nei letti vicini. L'aria, inoltre, è straordinariamente carica di microbi (Miquel nel 1880 ne contò sette mila per metro cubo nell'aria dell'Hôtel

Pagina 98

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

lo aveva, vendere l'unico podere a quello stesso strozzino, giacché vi rimaneva ancora, malgrado le ipoteche, un margine di tre o quattro mila lire

Cerca

Modifica ricerca