Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malati

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290784
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Arrosto di vitello per convalescenti e malati

Pagina 321

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412339
Giulio Bizzozero 49 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

al danno proprio unisce l'altrui, trasmettendo il contagio alle suore e agli infermieri che lo assistono, o a malati che, per affezione tutt'altro che

Pagina 100

In questo stabilimento dal 9 agosto 1889 al 30 giugno 1896 vennero curati 408 malati, che riguardo alla gravità della malattia potevano dividersi in

Pagina 102

E non è a dire che il miglioramento sia stato soltanto transitorio, sia svanito rapidamente col ritorno dei malati alle loro case. Il dott. Turban

Pagina 103

fu del 97,9 per cento nei malati del primo gruppo, del 73,2 per cento in quelli del secondo, e del 23,6 nei più gravi.

Pagina 103

Orbene, dopo una cura durata in media 222 giorni, si ottenne il 66 per cento di risultati positivi, intendendosi con questa parola, che i malati

Pagina 103

l'attività della pelle con frizioni secche con flanella, o con frizioni umide stimolanti, o con qualche bagno. Ai malati s'insegna a non tossire che quando è

Pagina 105

Ma i sanatorii finora istituiti non sono, di fronte al numero dei malati adatti alla cura, che una goccia d'acqua nel mare.

Pagina 108

soccorrere la sua famiglia, si avrebbe pei 67 mila malati una spesa complessiva di 234500 marchi al giorno, ovvero di 85 milioni e mezzo di marchi

Pagina 108

Brehmer, come già dissi, nel suo Istituto per gli agiati otteneva dal 24 al 26 per cento di guarigioni: nei sanatorii popolari, invece, su 100 malati

Pagina 111

1) passano alle famiglie dei malati un sussidio che varia da 0,50 a 2 marchi al giorno a seconda del numero e dell'età dei figli;

Pagina 112

Secondo la convenzione stretta colle diverse Casse pei malati della regione, l'Istituto provvede alle spese di cura dei tubercolosi, che costano da

Pagina 112

nelle Casse pei malati.

Pagina 113

Si ritiene che fra qualche anno ce ne sarà un'altra mezza dozzina in funzione, e così un migliaio di letti sarà a disposizione dei malati poveri del

Pagina 116

Se noi avessimo, come la Germania, delle istituzioni funzionanti in tutto il Regno, e destinate a sostentare gli operai malati, invalidi o vecchi, il

Pagina 118

Ecco, adunque, come gran parte d'ogni ospedale sia a servizio di malati cronici, i quali, mentre non ne traggono profitto per sè, essendo le

Pagina 121

anche fuori di essi, ma più difficilmente, e soltanto col concorso di circostanze particolarmente favorevoli. Molti malati provano una decisa

Pagina 127

i venti, sia perché, dovendo essere estese su grande area, rendono meno facile la sorveglianza dei malati.

Pagina 136

E neppure sono da consigliare delle costruzioni a più di tre piani (sotterraneo, pian terreno e primo piano), perché pei malati il salir le scale

Pagina 136

I locali che servono pei malati devono aver tutte le finestre rivolte verso sud.

Pagina 137

Per tener più pulite le camere giova che i malati, pur usando ciascuno della propria catinella, si lavino in una stanza speciale, ove potrà

Pagina 138

, poi, è determinata da questo, che ogni malato ne occupa almeno un metro e mezzo, e che tutti i malati dello stabilimento devono potervi trovar ricetto

Pagina 139

. Vicino alla latrina è bene ci sia un locale per la lavatura delle sputacchiere, specie se questa deve essere fatta dagli stessi malati.

Pagina 139

Vicino alla galleria si trovi un salotto, ove i malati possano leggere, scrivere o giocare nei ritagli di tempo lasciati liberi dai pasti, dalle

Pagina 140

Pel medico occorrono, oltre ai locali d'abitazione, tre locali comunicanti tra loro, l'uno per sala d'aspetto, l'altro per l'esame dei malati, il

Pagina 141

, senza attriti e senza squilibri, allo scopo cui l'Istituto intende, deve conoscere uno per uno i suoi malati, ricordare le peripezie della loro

Pagina 142

È ancora discussa la questione, se sia utile di occupare in qualche lavoro materiale i malati che si trovano in condizione di farlo. Alcuni

Pagina 151

Limitato così il numero delle persone che attendono allo stabilimento, si comprende come, nonostante l'abbondante alimentazione dei malati, le spese

Pagina 153

condotto, che deve lavorare di gambe tutto il giorno per visitare almeno i malati più gravi, o un medico d'ospedale che ogni mattina dispensa ricette a

Pagina 16

Non v'è malattia che faccia più vittime della tubercolosi; in Italia essa uccide ogni anno più di 100 000 persone. I malati muojono di solito dopo un

Pagina 163

I sani non devono mai dormire nello stesso letto coi malati.

Pagina 165

I malati di petto, pertanto, nell'interesse proprio ed in quello di chi li assiste, devono non sputar mai altrove che nella sputacchiera, e usare di

Pagina 166

di Monaco, e che lo stesso Schlenker fa osservare, che nell'ospedale di San Gallo si cerca di non accogliere i malati cronici incurabili.

Pagina 20

cura dei malati, e si vedrà se non siano delle centinaia di milioni che ogni anno vanno perduti a cagione della tubercolosi.

Pagina 24

Secondo studi fatti dal dott.Linke su di un materiale statistico così esatto qual'è quello che viene fornito dalle casse pei malati, nella sola

Pagina 24

spurghi necessari, alcuna cosa di quelle che hanno servito ad uso dei predetti malati.

Pagina 30

Vediamo ora in qual modo i malati di tubercolosi possano diffondere la malattia.

Pagina 37

Un certo numero di bacilli, che si sono moltiplicati nell'interno del loro corpo, se ne allontanano nei materiali che i malati continuamente

Pagina 37

in quelle sale di tubercolosi, in cui si fa osservare ai malati con rigore la prescrizione di non sputare mai altrove che nella sputacchiera. Quivi la

Pagina 50

Interessante è pure quanto riferì recentemente Hance. Nel sanatorio Adirondak Cottage di New York si osservano dai malati le precauzioni più rigorose

Pagina 51

umiliare od offendere i tisici e i malati di qualunque altra specie.

Pagina 55

Inoltre, i tubercolosi e i malati di altre malattie bronco-polmonari, che espettorano di frequente, devono, come già si usa in Germania e in

Pagina 55

Diffusione della tubercolosi colle carni degli animali malati. - Più importante la diffusione per mezzo del loro latte. - Grande frequenza della

Pagina 61

E si noti, che in molte località si è trovato, che il numero degli animali riconosciuti malati all'atto della macellazione cresce rapidamente

Pagina 64

personale speciale per essi, per lo meno chi attende alle stalle deve occuparsi prima degli animali sani, poscia di quelli malati, a fine di non portare

Pagina 76

Così, aumentando continuamente d'anno in anno il numero degli animali sani, e diminuendo quello dei malati, in pochi anni la stalla si libera da ogni

Pagina 78

Quanto agli animali meno malati, essi continuano a dare prodotto sotto forma di vitelli e di latte, ma non possono recar danno, trasmettendo ad altri

Pagina 78

quindi più bersagliata dalla malattia, avrebbero dovuto dare un numero di malati incomparabilmente più grande. Invece l'allontanamento dai genitori

Pagina 86

Quanto alla durata, può oscillare fra limiti assai ampi, giacchè a lato di malati che riescono a difendere la propria vita per venti, trent'anni e

Pagina 9

Mancano d'aria pura, perché l'aria che respirano è contaminata dalla respirazione e dalle esalazioni di tutti i malati della sala, e il depurarla

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca