Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ed

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247152
Matilde Serao 18 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era stata ogni cosa, per lei, nella vita e nella morte: ma le lacrime ricevute le produssero come una reazione, le dettero una esaltazione muta ed

Verismo

, quando tutti si divertivano, o, almeno, tutti si riposavano ed esse erano costrette a ballare due volte, di giorno e di sera, non mangiando che un

Verismo

Pagina 109

che abitavano lontano che non avevan soldi per andare al caffè o alla cantina. Varie ballerine si eran rivestite in fretta ed erano fuggite da quella

Verismo

Pagina 130

ed era commosso. - Non istà bene... non istà proprio bene... - aggiunse con un'ultima resistenza Carmela Minino. - Siete così stanca! Prendiamo una

Verismo

Pagina 164

condizioni della Sardegna e sulla Spagna nella recente guerra americana; ma un'idea così chiara ed esatta di quelle tre regioni non ce l'avea data nessuno

Verismo

Pagina 173

lapidi cementate, le più antiche, con date di trenta o quarant'anni: la ballerina ne lesse due o tre ed ebbe un moto d'indifferenza. Che mai eran quelle

Verismo

Pagina 28

rammendata, non potea servire più, a San Carlo, in inverno ed ella l'adoperava ancora, in estate, a Santa Maria di Capua, a Lecce, a Catanzaro, in quelle così

Verismo

Pagina 87

Con pensiero gentile il Cav. Giannotta ha voluto che nella bella collezione di Semprevivi, fra tanti nomi chiarissimi ed illustri che onorano

Verismo

Pagina III

l'editore Giannotta ebbe il felice pensiero d'aggiungere alla sua biblioteca «Semprevivi.» L' A. la chiama Sonatine bizzarre ed è, in generale

Verismo

Pagina IX

La biblioteca popolare contemporanea Semprevivi, intrapresa felicemente dal simpatico ed attivo editore cav. Giannotta, è nota ormai a quanti si

Verismo

Pagina VI

Ed un nuovo volume aggiunge pure alla sua florida collezione dei Semprevivi, destinata ad accogliere in eleganti ed estetici volumetti; che costano

Verismo

Pagina VI

Da Costantinopoli a Madrid. L'autore è un simpatico giornalista, attivo corrispondente del Corriere della Sera, ed il suo libro si compone delle

Verismo

Pagina VIII

lanciata sul mercato librario; ed anche stavolta la scelta dell'editore è stata buonissima. Ecco delle pagine squisite, dei ceselli eleganti, dei

Verismo

Pagina VIII

. Egli lancia altri tre volumi della sua fortunata biblioteca popolare, ed abbiamo, pertanto: Sonatine bizzarre, di quello spirituale e soavissimo mago

Verismo

Pagina X

sguardo ed il pensiero fisso sull'immensa distesa del mare, ove crede di vedere, con la mente ammalata, il fantasma dello sposo, e che ritta sul ponte

Verismo

Pagina XI

Ed io invito le lettrici mie ed i miei lettori a leggerla cotesta storia cupa e soave, nel nuovo romanzo di quella eletta e squisita scrittrice che è

Verismo

Pagina XII

vedute, al titolo descrittivo del libro. I racconti si leggono d'un fiato, con diletto spirituale: ed è questo, invero, come l'illustre autore ha

Verismo

Pagina XIII

a Neera, si è arricchita di recente di tre pregevoli novita: Sonatine bizzarre, San Martino, Da Costantinopoli a Madrid. Ed altri nomi significanti

Verismo

Pagina XIV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247744
Matilde Serao 15 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Marte, dove, addirittura, era un pranzar rustico, fra popolani. Ma Roberto Gargiulo non era sentimentale ed era, sovra tutto, desideroso di

Verismo

, un fattorino di magazzino la fermò, toccandosi con la mano il berretto gallonato per salutarla. Portava scritto Gutteridge, sul berretto: ed ella lo

Verismo

Pagina 66

sera, si dava l'Aida, con cantanti di prim'ordine, ed il leggiadro ballo Coppelia, un ballo breve, adatto a seguire una grossa e lunga opera come l'Aida

Verismo

Pagina 98

ed istruttivi nel medesimo tempo. Basta ricordare i nomi degli autori e i titoli dei diversi volumi per rilevare l'importanza di questa elegantissima

Verismo

Pagina III

solite edizioni elegantissime ed accurate. Il Gazzettino Roseo di Livorno, 16 luglio 1899.

Verismo

Pagina V

: La ballerina, ed è dovuto alla magica penna di una delle nostre più forti scrittrici: Matilde Serao. Con lo squisito senso d'arte che le è proprio la

Verismo

Pagina V

ll nuovo libro. È quel fortunato romanzo che ha per titolo La ballerina, ed é scritto appositamente per la Revue des deux Mondes, da Matilde Serao. I

Verismo

Pagina VI

Ed ecco la biblioteca dei Semprevivi onorarsi del nome della Serao: il cav. Giannotta può esserne lieto: mai nome più gentile ha infiorato più

Verismo

Pagina VI

opportuno perché l'arte o la scienza possa essere alla portata di tutti, e sopratutto perchè alla nevrosi ed alla noia venga in soccorso la

Verismo

Pagina VIII

, facendo onore alla penna ed alla sciabola, che nelle mani di lui, se non sono armi micidiali, tagliano, sferzano il vizio, s'inchinano dinanzi al

Verismo

Pagina X

La Biblioteca contemporanea «Semprevivi» a dell'industre ed intelligente editore cav. Giannotta s'è arricchita, con questo del Fogazzaro, d'un

Verismo

Pagina XII

suoi lettori - che non sono pochi! - Da parte nostra - ed è quasi vano il dirlo - son più anni che c'interessiamo con un godimento il più dolce e

Verismo

Pagina XII

Quell'esimio editore catanese che è il Cav. Giannotta (uno dei più coraggiosi ed intelligenti d'Italia), ha testè pubblicato dei nuovi volumi, tre

Verismo

Pagina XIII

Il solerte editore catanese Cav. Niccolò Giannotta, prosegue sempre tenacemente nelle pubblicazioni di libri dei migliori scrittori italiani ed il

Verismo

Pagina XIV

Ed ora, in attesa di altri volumi, e specialmente del tanto aspettato romanzo La Ballerina della signora Matilde Serao, ci congratuliamo vivamente

Verismo

Pagina XIV

Rosario. Dramma in un atto

249217
Federico de Roberto 5 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

parti, poi scosse il capo e disse: "Maestà, quanto una pioggia tra marzo ed aprile non vale il carro con tutti i suoi averi."

verismo

Pagina 12

Sono eccellenti ed abbondanti. Ave Maria, piena di Grazia, il signore è con voi, voi siete benedetta fra le donne, e benedetto il frutto del vostro

verismo

Pagina 13

Ed ha fatto benone!... Doveva restare ad ammuffire tra questi muri?

verismo

Pagina 4

Ed io non ne ho forse quarantotto?

verismo

Pagina 9

Ed io? Io sogno, quante volte non provo le stesse precise impressioni di quando avevo vent'anni!... Quante volte sogno di mettere la prima veste

verismo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie