Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volonta

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Donna Paola

244905
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sono pazza, ma qualcuno è entrato in me, vive con me. Dentro l'anima mia vi è un'altr'anima. Dentro la mia volontà vi è un'altra volontà. Dentro la

Pagina 107

La Stampa

369483
AA. VV. 1 occorrenze

Un deputato zelante passa subito nel numero di coloro che hanno volontà di fa-re. Se è poi anche ambizioso, si dirà che ha delle mi-re lontane. Il do

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432911
Angelo Mosso 13 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si scopra che certe funzioni del nostro organismo si compiono in modo incosciente, quando è scemato e quasi scomparso il potere della volontà.

Pagina 106

farsi in modo affatto indipendente dalla volontà. Dopo centinaia di chilometri fatti in bicicletta la contrazione dei muscoli si è compiuta tante

Pagina 106

questo congegno funzionano in modo affatto indipendente dalla volontà. L'indipendenza della loro funzione è tale che neppure la volontà può

Pagina 107

nervoso sui muscoli è così grande che avviene la contrattura, e la volontà non riesce più a distendere le dita che rimangono contratte ad ogni sforzo

Pagina 107

esercizi colla migliore volontà. Ho veduto un soldato provare parecchie volte, e sempre tornava a galla prima che avesse toccata la profondità di circa 10

Pagina 167

"Uno dei risultati più curiosi del male di montagna, dice il dottor Guglielminetti, fu l'annientamento della volontà, e una indifferenza completa per

Pagina 204

volontà diviene incapace di trattenere oltre il respiro.

Pagina 238

in modo che la bilancia non può più riprendere l'equilibrio, malgrado ogni sforzo della volontà. Chi non ha provato la nebbia dei monti camminando

Pagina 269

volontà il primo inceppo delle gambe e il primo sopore della mente, svanisce la sonnolenza, e si torna a star meglio come se il calore interno

Pagina 311

difesa. È uno dei tanti congegni automatici che abbiamo nel nostro corpo, i quali funzionano senza che ce ne accorgiamo e anche contro la volontà, per

Pagina 322

sempre ed egualmente bene in tutti gli uomini. Fino a che si credeva che un atto della volontà fosse qualche cosa di immateriale, era lecito pensare che

Pagina 95

Ho dimostrato nel mio libro sulla Fatica che ogni atto della volontà, anche quello semplicemente di stringere la mano fortemente, è accompagnato

Pagina 96

forte e più coraggioso di quello che gli sta dietro, aspettando per fare un passo. La volontà in questo non giova, bisogna tener calda la macchina

Pagina 99

L'uomo delinquente

465670
Cesare Lombroso 21 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tensione della mente, mentre le nostre scuole non dànno mai quel corredo indispensabile che è la solidità del buon senso, della volontà, e dei nervi. Così

Pagina 138

proprio la volontà.

Pagina 248

Cattivi governi, ecc. Anche nel Veneto, fino ai tempi napoleonici braveggiavano i così detti buli, che disponevano a loro grado della volontà degli

Pagina 267

L'ardito viaggiatore polare Preyer notò come a -40° la sua volontà fosse paralizzata, i sensi ottusi, la parola inceppata (Petermann, Mitth., 1876).

Pagina 3

, lo è dal Semita come un effetto della volontà di Dio: questa a lui tutto spiega, gli spiega il fulmine, l'aurora, le vittorie, le sconfitte, ecc.».

Pagina 308

L'8% dei giovani da noi interrogati alla Generala, non dimostrava neppure a parole volontà alcuna di pentirsi dei falli commessi ed erano pure i

Pagina 417

pensiero e minarne la volontà. L'uniformità del sistema che pretende foggiare tutti i «soggetti» nella stessa forma, il rigore calcolato, e la regolarità

Pagina 450

condannato, perchè altro più onorato non poteva ripromettersi sebbene di buona volontà, perchè nissuno lo voleva per lavorare, da taluno non solo rifiutato

Pagina 480

parere spesso secondo la volontà del Governo: ma che ci avrebbe questo a fare quando non si tratti più di delitti politici, ma di delitti comuni? - E non è

Pagina 484

Essa è tutta poggiata alla supposizione che il diritto di punire stia tutto nella volontà di un reggente. - «Ma noi l'usiamo per temperare la

Pagina 492

non il segno approssimativo della volontà del legislatore, che non può dare che una norma generica, essendogli impossibile tutto prevedere, e sulla cui

Pagina 499

che quando poneva in esecuzione una delle sue truffe non la premeditava, ma gli pareva di cedere a una volontà suprema; e quel borsaiuolo che mi

Pagina 514

Carrara ammette «imputabità assoluta dove è concorso di intelletto e di volontà nel commettere un'azione criminosa» ; ma subito soggiunge: «sempre

Pagina 519

, se l'uomo senza principio e senza causa potesse volere qualche cosa. Le pene, dici tu, possono esistere solamente presso una libera volontà. Io

Pagina 521

I criminalisti, che, come Seiferteld, fanno dipendere il delitto dalla volontà prava e libera, tornano alla teoria antica della perversità; ma

Pagina 525

Dicevano alcuni legislatori: Il reo deve far penitenza. Ma il concetto della penitenza è ecclesiastico, dipende da un atto di libera volontà. Può

Pagina 525

sistema muscolare: doccie, massaggi, ginnastica, buona dietetica; nel ringagliardire la volontà, facendo il detenuto padrone di sè e cooperatore della

Pagina 539

D'altra parte i Parlamenti che rappresentano la sovranità popolare e sono specchio più o meno fedele della volontà del paese, in molte Costituzioni

Pagina 567

volontà», così ora bisogna riconoscere che non ne dipende nemmeno il delitto. Delitto e pazzia sono due sventure: trattiamoli entrambi senza rancore

Pagina 575

.: nell'ordinamento degli esercizi ginnastici, si dovevano tralasciare gli esercizi generali di forza, che richiedono uno sforzo vigoroso di volontà

Pagina 664

fisiologia insegna che per ogni parte importante del corpo, che è sotto il controllo della volontà, esiste un centro cerebrale che regola i movimenti, e

Pagina 665

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568917
Zanardelli 14 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volontà del paese con abbondante

Pagina 53

: quelli lavorano nell'ombra, si valgono della loro influenza per imporre agli elettori la volontà del Ministero, questo, colla fede che anima tutti i

Pagina 59

divergenza di viste o di intenti, che ogni disaccordo avrebbe infirmato quella forza che doveva spettare alla volontà e ai mezzi di azione

Pagina 67

Visconti-Venosta, ministro degli affari esteri.Prevenire per quanto era dato all'umana volontà, differire almeno il pericolo della quistione

Pagina 69

volontà dell'Europa ha potuto impedire?

Pagina 70

Se invece gli avvenimenti saranno più forti della volontà degli uomini, noi saremmo condannati ad assistervi passivamente, perchè come vorremmo

Pagina 71

Non vi era, non vi è una umiliazione per la Grecia nel cedere alla volontà concorde dell'Europa.

Pagina 72

«Io non vengo ad imporvi la mia volontà ma a far rispettare la vostra. Qualunque sia la gravità degli eventi, io attendo tranquillo il giudizio

Pagina 77

E qui Vittorio Emanuele entra a trattare del nuovo diritto pubblico, dei plebisciti. Egli riconosce di essere re soltanto pel diritto della volontà

Pagina 78

stata la volontà popolare che ha imposto questa, egli dice: «Erano italiani...

Pagina 79

È stata la volontà popolare, è stato il sacrifizio dei pochi, è stato l'impeto dei molti che vi ha costretto a riaffermare in Roma il diritto

Pagina 79

l'espressione unanime della volontà nazionale senza distinzione di parti, quando vedo un illustre uomo, che è stato vice-presidente del Senato per dieci anni (e

Pagina 79

acquistarvela questa stima, andando in aperta contradizione con la volontà del popolo e con le origini e col fondamento del nostro diritto pubblico e della

Pagina 79

che nutre per la nazione sorella, allora io vi domando: con qual diritto potete voi, che non dovreste essere altro che l'espressione della volontà

Pagina 79