Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vano

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una notte d'estate

249482
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incontro con aria severa, e lo trasse in disparte presso il vano di un finestrone, per dirgli: - Non vi meravigliate, collega; debbo farvi delle scuse

Pagina 123

le palpebre. Così, dugento cinquant'anni prima d'allora, un altro rintontito, dal vano della sua stessa finestra, aveva contemplato nel vano di

Pagina 157

a stare nel vano di quella finestra, a guardare in quell'altra, donde gli apparve la figliuola di Bendinello Sauli. Tu la vedi ora dipinta in quel

Pagina 95

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432977
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tanto "Povero Jello!" Rimisi a stento il corpo già rigido contro la roccia, riparato in parte da un piccolo vano e cercai di vincere l'amarezza

Pagina 115

L'uomo delinquente

467330
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Laborde cita due veri dipsomani fra i principali comunardi: L... irascibile e vano, condannato più volte per violenze ed oltraggi, e già sospetto

Pagina 117

Giacomo l'idealista

663174
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

è mangiato il pane di una casa, non si deve fare come i gatti . E, avviandosi verso l'uscio della scala, lanciò la sua voce di pavone nel vano

fatali avvenimenti che hanno colpito la mia povera esistenza. Sarebbe ormai un vano orgoglio per parte mia, se volessi opporre un glaciale silenzio

spalle del giovine, mosse le labbra sotto lo sforzo vano di voler parlare, non potè, le forze l'abbandonarono e, come un corpo che si sfascia, cadde sui

attaccate due gambe, e sul quale fosse stata messa una testa arruffata, riempí tutto il vano dell'uscio. Gli occhi eran nascosti da un paio di lenti

trasse nel vano della porta a vetri, che dava sul giardino, dove, affievolendo colla voce la importanza della cosa, gli disse: - Eccovi le due righe di

tempo: voi potrete consigliarmi a togliere il troppo e il vano. Questo pranzo del compleanno di donna Enrichetta era, secondo l'espressione del conte

ogni anno, nella settimana di Natale, costruire il presepio nel vano d'un armadio. Celestina fu lieta di poter aiutare la vecchia Costanza a levare da

Teresa

678448
Neera 8 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosí, a fior di labbro, dritta dritta nel vano della finestra, collo sguardo fisso ostinatamente nel buio. A un tratto si accostò a suo fratello

Pagina 13

l'orologio. Erano le due. Otto ore ancora! Le gemelle intanto si accapigliavano nel vano della finestra, mute, senza chiedere soccorso a nessuno

Pagina 150

gioie. Quando sedeva nel vano della finestra, occupata per ore intere a rattoppare, chi poteva impedire alla sua fantasia di rinnovare cento volte

Pagina 180

i giovani praticanti. Aggruppati in numero di quattro nel vano della finestra, quantunque avessero ognuno i loro posti separati, trovavano una gran

Pagina 224

istante, dietro ogni cespuglio, nel vano d'ogni finestra, sotto i rami fioriti delle azalee, le coppie trovarono dolci e voluttuosi riposi, che

Pagina 269

mattiniere della sua antica carica, aveva distese sul davanzale della finestra le coperte del letto; e tratto tratto appariva nel vano, grattandosi la

Pagina 29

macigno, parecchie sedie di differenti forme e colori, di cui una molto bassa collocata sopra un gradino di legno nel vano della finestra. Ciò che

Pagina 46

raggiunse l'angolo piú buio; c'era una seggiolina umile, dimenticata nel vano della finestra, dove aveva servito per appendere una coperta bianca a

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca