Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tacere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno passata bene la notte; vi dir che quando non stanno bene, la casa deve essere tranquilla, tacere ogni schiamazzo; se sono tristi vi farà

Pagina 1

. Quando la campana invita al riposo non girondolate pei corridoi, non fate lunghe sedute laddove bello tacere, per il gusto di far aspettare le altre. 66

Pagina 24

guadagnerete la fiducia nella vostra parola. 17. Talvolta non si deve dire nemmeno tutta la verità, e da ciò forse venne l'adagio:un bel tacere non fu mai

Pagina 59

I cattolici e la questione politica in Italia

403209
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nel tacere, nell'evitare l'urto degli istituti diversi, e nel ritenere coloro che minacciano di escire dai limiti strettissimi stabiliti. Così avviene

Pagina 19

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432856
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

viaggio, che lo si dovette isolare perchè lasciasse dormire gli altri, e non v'era preghiera o minaccia che valesse a farlo tacere.

Pagina 102

L'uomo delinquente

471463
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

uomini serii si sarebbero messi d'accordo per far tacere il malfatto e per nascondere la piaga, finchè questa si fosse ridotta in cancrena. Perciò

Pagina 445

grassazione, omicidio, ecc. (Eco giudiziario, 1875): anzi, aggiungerò, può dichiararlo ancor più impunemente, col tacere, colla scheda bianca, che è

Pagina 486

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619764
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spezzati di argento, alcuni provvedimenti legislativi interni di non facile e immediata attuazione, anche a tacere delle condizioni economiche generali e

Pagina 3851

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, facendo tacere le prevenzioni, e gli sarà facile convincersi, che non ci sono che due vie per le quali mettersi, o quella di rinunziare alla Religione

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

dolori, che premevano sul cuore di tutti e due, che non potevano piú tacere. Nel rivedersi, dopo i tragici eventi, come due fatali ambasciatori della morte

lasciar la casa, a rinchiudersi in un ospizio? tu non sai la battaglia che io combatto da un mese in qua. Sí, finora ho potuto far tacere la ragazza

quattro persone condannate a tacere. Dal parlarne alle pie cognate di Buttinigo la tratteneva, oltre al naturale sentimento di confusione e di rispetto, un

pericolo incalzante; arrivò fino a far tacere, fino a respingere qualche rimorso, che il delicato senso della rettitudine naturale e della carità andava

un uomo da far tacere anche le oche del Campidoglio. Ma perché io possa essere forte con Gadda, bisogna che mi senta sicuro nelle mie scarpe, ovverosia

Teresa

678622
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le sembrasse il doppio piú antipatica di prima. - Dunque - continuò la pretora vedendo che la ragazza si ostinava a tacere - niente Luminelli. Peccato

Pagina 106

trascinata, si appalesava in tutti i suoi movimenti. La parola aveva breve e titubante, avvezza a tacere davanti alla voce fessa, ma imperiosa, del

Pagina 13

molta emozione, tacendo. - Vedi se l'ho trovato l'amore ardente e puro? Esiste! La pretora continuava a tacere, camminando a testa bassa, coll'aria

Pagina 180

... Si fermò, non perché non sapesse che dire, ma perché voleva che l'altro lo incoraggiasse. - Parli pure liberamente; sono avvezzo a far tacere i miei

Pagina 212