Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saper

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saper fare, ma che implica un concetto molto più largo di quanto sembri. Savoir faire,cioè esser sempre presenti a sè stesse per non urtare contro

Pagina 1

le mani. 12. Vorrei anche che foste persuase che il non saper la lezione, oltre che di danno a voi, è mancanza di riguardo verso chi vi istruisce. 13

Pagina 24

Donna Paola

244910
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saper perchè, presa da necessità di andare dove andava lei, di fare quello che lei faceva. La seguii con gli occhi fissi nella sua figura bruna

Pagina 111

salita sopra una torricella, donde si vedeva tutta la valle; ma nulla si scorgeva. Dove si battevano? Con che esito? Era impossibile saper nulla. I

Pagina 87

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

delirio! Assai, assai più invidiabili coloro in cui, quale leva magnetica, il sogno diventa operoso. Può, spesso, la società positiva non saper

Pagina 31

Una notte d'estate

249548
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del suo studio, senza mai mettere il naso fuori di là! Quando deve accamparsi, il buon generale studia il terreno intornò a sè, per saper bene dove si

Pagina 157

L'uomo delinquente

470584
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bene che al male, ma che può altresì essere abusata, ed anche in alcuni casi tornare indifferente. Ed altra cosa è saper leggere e scrivere, altro il

Pagina 134

potuto raccogliere che a grande fatica, e di molte non ho potuto saper nulla di preciso.

Pagina 374

indagare abbastanza le cause economiche e sociali del delitto e di non saper suggerirvi alcun rimedio, ribadendo, quasi vittima consacrata, il

Pagina V

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568680
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

generali dell'Europa, saper osare a tempo ed a tempo aspettare.

Pagina 73

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

scientifica. - Basta, basta, tu sei piú in grado di me di saper giudicare - rispose, umiliandosi, la piú giovine delle due vecchie zitelle; e non

stuzzicante. Imbalsamare gli illustri personaggi è mestier facile; ciarriva anche il sacrestano. Il punctum è di saper far vivere nel sasso un uomo modesto

essere utile gli procura uno dei piú delicati piaceri, e io sento che il saper ben accogliere un beneficio è un riconoscere nel miglior modo che la

. - Vorrà concedere, signor conte, all'ultimo dei ministri di Dio di saper intendere che cosa sia il bene supremo della patria e della religione, tanto

sulla loggetta. Molte brighe l'aspettavano dentro e fuori dell'uscio, ma non disperava di saper col tempo e colla pazienza dipanare la matassa. Col

, ripeto, ma fosse anche una scopa, il merito è di saper adoperarla. E se quei signori di Venezia dànno un premio di tre mila lire a un Lanzavecchia

. Tra la mamma e il generale corre da qualche tempo un gran carteggio, ma io non devo saper nulla. Io non conto per nulla in questa casa. - Sia buona

e la Comare: - Maledetto il mio troppo saper. Levò il gamellino dal fuoco, tolse dal trumò due chicchere che collocò sul tavolino, dopo averne

a temere, queste lettere son buone per la stufa. - E soprattutto si badi a non far saper nulla ai giornali. Non voglio pettegolezzi. Come si semina

d'un'occasione, qualche lezione gratuita di educazione e di saper vivere. Gli pareva già di sentirne i commenti: - Come? (avrebbe detto il mugnaio) un sapientone

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

ha fatto ridere più umanamente del Porta. Per capire però il Porta non basta saper l'italiano, ma si deve studiare il milanese, un dialetto molto

Teresa

678401
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altri della cascina sarebbero contenti a non saper che cosa mangiare quest'inverno. Una donna domandò piano all'esattore: - E sua moglie, signor