Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riprendere

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369344
AA. VV. 2 occorrenze

riprendere il suo programma e sollecitarne il compimento.

bagni caldissimi, della respirazione artificiale, i coniugi poterono riprendere i sensi. Verso mezzogiorno l'avv. Nebuloni, benché ancora aggravato

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432834
Angelo Mosso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quell'altezza, perchè dati pochi colpi per spaccare le pietre, dovevano fermarsi a riprendere fiato, cosa che in giù non capitava loro per uno sforzo

Pagina 1

diminuisce lentamente fino a che possono riprendere il sonno.

Pagina 100

riprendere l'andatura normale. Se alla fine di un'ascensione si potesse levare immediatamente ogni traccia della fatica dai muscoli, ci accorgeremmo

Pagina 107

piegavano sotto come paralizzate. E mi rassegnai a riprendere la lunga attesa inerte. Non ero molto inquieto: lo vedevo stanchissimo, coll'inerzia

Pagina 115

riprendere fiato. "Non era la forza che gli mancasse, disse, ma il respiro. „

Pagina 2

in modo che la bilancia non può più riprendere l'equilibrio, malgrado ogni sforzo della volontà. Chi non ha provato la nebbia dei monti camminando

Pagina 269

ballatoio; in pochi minuti tornavo a star bene, e rientravo nella stanza del malato a riprendere i miei studi.

Pagina 270

L'uomo delinquente

469081
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'amore, dice Courtelles, per il patico è alle volte sì grande nei carcerati da spingerli alla recidiva per poter riprendere la diletta compagnia

Pagina 257

la mala compagnia), riprendere la via del carcere. Prima di uscirne essi sono registrati e fotografati; avvertiti che ad ogni lieve fallo sarebber

Pagina 460

fuggì di là e preferì riprendere la vita di vagabondaggio. Una difficile carriera gli si preparava: la strada gli offriva il nutrimento e qualcosa per

Pagina 596

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569032
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contro la Grecia, o riprendere le tradizioni liberali dell'edificio della Politica italiana. La Grecia può dare a voi questo consiglio; ma voi non lo

Pagina 83

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619978
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Faccio osservare all'onorevole Fulci che il 15 cadendo di sabato, non è un giorno molto adatto per riprendere le nostre discussioni; egli potrebbe

Pagina 3857

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e che è desiderabilissimo che si faccia da tutti, si è riprendere in mano i princìpii che già si sono dichiarati, rimovere da essi l

Giacomo l'idealista

663188
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

umidiccia, cercava di riprendere sonno, quando di nuovo sentí la voce che lo chiamava. Stava per rispondere: presente: e in quella alzò la testa dal cuscino

di piú sacro sulla terra quanto un'angoscia di madre. Il giovine, che avrebbe voluto riprendere il suo risentimento e stringere in una parola

sfuggire alle questioni curiose dei carrettieri, si affrettò a riprendere il suo cammino nella direzione dei monti, che la chiamavano. A destra e a sinistra

Teresa

678431
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fece risollevare il capo a Teresina, che si portò accanto all'uscio, origliando. Successe un breve silenzio. Ella stava per riprendere il suo posto

Pagina 13

riprendere fra le tenebre i suoi diritti violati ogni giorno sotto la luce del sole. Mai ella aveva sentito così vivo l'istinto della libertà. Senza

Pagina 254

allontanarsi, ferma in piedi, lasciandosi riprendere da un torpore fantastico che la spingeva, quel mattino, a sognare desta.

Pagina 29