Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifiuto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369347
AA. VV. 2 occorrenze

rifiutò ogni invito a trattative e combinazioni, gli si fece il broncio, e lo si ritenne già addirittura per oppositore. I fatti hanno dimostrato che

. Un giorno che vollero regalargli mezzo scudo perché discendesse al mercato in cilindro e marsina, rifiutò recisamente ;ò tutto direi), temendo, con

L'uomo delinquente

473462
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, libri, per comperarsi morfina, e doveva ancora 1600 lire per questa al farmacista: e quando egli si rifiutò di dargliene altra commise il reato.

Pagina 120

, fu richiesto al suo ingresso della solita tassa dal camorrista; rifiutò, ed alle minaccie del settario rispose che, se avesse un'arme in mano, niuno

Pagina 265

contadini delle città libere di Germania (Worms, Hall, Lubecca, Aquisgrana), il rifiuto dei borghesi di Gand di pagare le imposte, la guerra

Pagina 295

un tal Red... - Ma una volta messo in carcere, egli si diede per pazzo, rifiutò ostinatamente di farsi fotografare, si mostrò agitato ogni volta che

Pagina 329

nel caso di rifiuto del lavoro.

Pagina 572

In carcere fino dai primi giorni si mostrò di una esagerata circospezione. Rifiutò di farsi fotografare, di parlare, rifiutò gli alimenti, ma nel

Pagina 603

La moglie pare che fosse corrotta da lui: infatti in principio si rifiutò di dirgli il nome del suo amante per evitare ricatti e d'indicargli il

Pagina 655

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568189
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interpretato come una acquiescenza nè al rifiuto di rispondere nè ai motivi coi quali il presidente del Consiglio tentò di coonestare quel rifiuto.

Pagina 53

L'Italia avrebbe dovuto far meglio comprendere alle altre potenze che l'intransigenza eccessiva, che il rifiuto troppo rigido di sodisfare in alcuna

Pagina 64

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619755
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per ragioni economiche; l'altro perchè dove non era a noi inflitto alcun danno, non potevamo in nessuna guisa giustificare un rifiuto. È evidente che

Pagina 3850

Teresa

678727
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Non è difficile. Teresina non voleva. Orlandi fu eloquente, insinuante; le dimostrò così chiaro che sarebbe stato inconsolabile del suo rifiuto, che

Pagina 165

casa deserta. Invano qualcuno, il dottore, la pretora, le vicine Ridolfi tentarono di farla uscire, di procurarle delle distrazioni. Ella rifiutò

Pagina 313