Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesanti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

lo dovevano condurre a una meta agognata, sentirà meno velenose, meno pesanti le delusioni di chi sbagliò la sua strada: per essa la fanciulla che

Pagina 21

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432814
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quando in quando apre gli occhi, ma le palpebre sembrano essersi fatte pesanti. Sta seduta colle mani fra le gambe e la testa bassa, nella posizione

Pagina 304

Il nostro corpo rassomiglia a quelle macchine complicate e pesanti, per le quali si perde un certo tempo a metterle in moto, e ci vuole poi

Pagina 99

L'uomo delinquente

473464
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Come! sotto il pretesto di moralizzazione si mette fra le quattro mura di una cella un robusto contadino abituato all'aria dei campi ed ai pesanti

Pagina 452

più pesanti, presentavano il solito volume e scarso peso specifico (1025), e nessuna variazione di colore (3 Vogel).

Pagina 603

Giacomo l'idealista

663171
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

Caminada, e col trotto sempre uguale dei due pesanti cavalli ritornavano a casa dalla parte del molino. Al sabato la carrozza usciva dalla parte del

nelle pieghe pesanti del marmo. E qualche cosa di veramente marmoreo era pure nella trasparenza del volto dimagrato e raffinato dall'insonnie, dalla

tavola con quattro colpi pesanti come se non fossero pane da mangiare, ma bombe, e, senza mai schiudere quella sua bocca da merluzzo in collera, tornò

digestioni pesanti . - Questo è del materialismo, caro mio. - Come ci sono i malati di denutrizione, cosí ci sono gli esuberanti e i pletorici. Il conte

Teresa

678478
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, troppo pesanti le coperte. Era stanca, ma non le riusciva di chiudere occhio; se appena le si appesantivano le palpebre, scattava, sembrandole di

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca