Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensato

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

194038
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questo è per chi scrive, ma per chi legge chi ha mai pensato a dir niente? Eppure quante fanciulle che hanno buoni libri, traggono profitto dalla

Pagina 68

Una notte d'estate

249446
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ancora non ha incominciato a scrivere la sua Storia di Roma, anzi, diciamo tutto, non si ricorda più d'averci in altri tempi pensato. È certamente un

Pagina 167

lo canzona. Sorrise, dico; ma quello dei due che stava sul grave, non voleva essere canzonato. Perciò rispose a sè stesso: - L'ho pensato altre volte

Pagina 27

secondi, che gli parvero secoli, come impietrito, a guardare. Che in quella casa ci fossero le paure, Io aveva pensato più d'una volta, sentendo tutti

Pagina 63

La Stampa

369329
AA. VV. 2 occorrenze

Noi citavamo questi due esempi tipici, come ci abbiamo pensato spesso nei giorni trascorsi, quando abbiamo sentito lungamente discorrere dei connubii

dichiarò ili aver dimenticata aperta la porta, e fatta una visita al locale si trovò che fortunatamente nessun ladro aveva pensato di approfittare

I cattolici e la questione politica in Italia

403142
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma io non posso aver detto quel che non ho mai pensato. E non ho mai pensato di condannare i criteri che hanno diretto il movimento passato e le

Pagina 7

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433647
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho pensato a queste parole di uno dei più intrepidi e simpatici colleghi del Club Alpino, quando dalla Capanna Regina Margherita ammiravo da vicino i

Pagina 180

L'uomo delinquente

467802
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

8. Casse di risparmio. - Ho pensato che la cifra dei depositanti nelle Casse di risparmio potesse offrire dati più sicuri sulla vera ricchezza

Pagina 154

escire, ma non posso vivere con una lira al giorno; ho pensato di farmi mettere in prigione per poter mangiare, bere e dormire. Sig. Presidente

Pagina 254

Quando si vedono migliaia di campagnuoli costretti a vivere di maiz guasto, senza che per molto tempo si sia pensato al mezzo di difenderneli: e

Pagina 304

del padre Mathiew dissuasero i popoli dagli alcoolici, essi si diedero improvvisamente all'abuso dell'etere, a cui il buon padre non aveva pensato

Pagina 352

leggi penali che li colpivano scemarono di severità Berenini, Appunti al nuovo codice penale, 1892.. Ma chi ha pensato mai di vincere colle pene i

Pagina 570

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

spesso - che, se Varrone avesse pensato a raccogliere lui le iscrizioni del suo tempo, avrebbe risparmiato a noi l'incomodo di cercarle? Sicuro che non

righe: "L'avverto che oggi ho lasciata Celestina presso alcune nostre parenti, che mi avevano chiesta una ragazza brava nei lavori. Ho pensato che le

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

meno di dire: - Caro signore, fino dal 1600 i Gesuiti del Paraguay avevano pensato la stessa cosa, e una certa campana suonata al mattino, ingiungeva

Teresa

678512
Neera 5 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pretora tornò alla sua idea: - Dimmi il vero, qui tra noi ... non hai mai pensato che Luzzi potesse venire per te in via San Francesco? Molto turbata

Pagina 106

circondava, ogni mobile, tutto portava le impronte del passato. Qui, aveva letto nascostamente una lettera; là, aveva pensato, pianto, sospirato d'amore

Pagina 240

, discese. Teresina fu sorpresa, non dell'apparizione, ma di non aver pensato prima, che quella era una via praticabilissima per un amante ardito. Si

Pagina 254

possibile che avesse pensato a lei? La dimenticava dunque per sette, otto ore; mentre ella non lo aveva mai dimenticato un'ora sola! Milano era

Pagina 269

a pensare, avrebbe pensato. E gli stava al pelo, assiduamente, rigorosamente, terrorizzandolo co' suoi occhiacciacci e colla sua voce sgarbata di

Pagina 46