Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pena

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'uomo delinquente

465825
Cesare Lombroso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in 5 case di pena d'Italia Ancona, Alessandria, Oneglia, Genova, Milano, le punizioni annotate furono per gravi indiscipline, alterchi e violenze

Pagina 12

Assassinio e pena di morte, Berlino, 1895.

Pagina 15

«Se un chierico fornicasse con monache nel monastero o fuori, quanto con nipoti, cugini o figliocci, non verrebbe assolto che mediante la pena di 67

Pagina 175

I pazzi celibi spesseggiano assai più dei rei celibi, perchè essi entrano in età assai più tarda nei manicomi che non i secondi nelle case di pena.

Pagina 236

) con cui, pena la vita, proibisce gli epiteti di gabellieri, spogliatori, monopolisti (gabelleurs, maltôtiers, monopoliers) verso gli esattori.

Pagina 301

Se si fosse in quelle date regioni adattata la pena all'opinione pubblica, mitigandola pei reati da essa meno abborriti, certo ciò non sarebbe

Pagina 316

8º Le prostitute che mantengono relazioni con gente compromessa colla giustizia o che per delitti propri espiarono una pena;

Pagina 321

Quindi non poco influisce anche la pena, ma perciò appunto occorre che sia giusta e sicura, e quindi non affidata all'aleatorio intervento dei

Pagina 335

il direttore a mostrargli la pena portata dal regolamento; molte volte si trovò utile infliggere una pena ed un biasimo a tutto il gruppo di cui il

Pagina 409

quelle minacciano: perciò spesso un fanciullo si fa trasgressore di una regola e meritevole di una pena, alle quali nell'istante dell'azione punto non

Pagina 412

Io so di riformatori a G... e a M... dove si usava, impunemente, la pena, cioè dovevano i nuovi entrati prestarsi a masturbare tutti gli adulti che

Pagina 416

«...Nelle case di pena s'impara a odiare la società, non v'è alcuno che insegni di far d'un ladro un onesto; esse sono le università dei ladri ove i

Pagina 453

Oltre, ed insieme alle graduazioni dovrebbesi cercare di attuare quello che, barbaramente, chiamerò l'individualizzamento della pena; si devono, cioè

Pagina 463

La legislatura dell'Australia del Sud emise, nel 1857, un decreto, per cui ogni individuo già carcerato, ancorchè avesse scontata la pena, doveva

Pagina 469

Coatto. - Dicasi altrettanto del domicilio coatto che è la larva di una casa di pena per gl'incorreggibili, salva la minor continuità ed il peggiore

Pagina 475

La pena, dice Fregier, della sorveglianza, dopo che fu introdotta, non giovò punto, non offerse alcuna garanzia, e mantenne intanto l'illusione di

Pagina 479

arrestato tre volte di seguito, negli stessi giorni in cui avea finito di espiare la pena. Solo nel mondo, senza parenti e senza amici, non avendo

Pagina 480

abolire la pena che lasciarla nel codice e poi non porla in pratica?

Pagina 493

, ma chiese la grazia sovrana. Ebbene se egli era un reo d'impeto, non abitualmente dedito al male, non dovea condannarsi a tal pena.

Pagina 493

decennio) «12 soltanto avevano subìta la pena sentenziata di 20 anni di lavori forzati; per tutti gli altri la pena era stata mitigata e per 23 era

Pagina 494

Quanto s'è detto pel tentativo, si dica pel delitto mancato: io vorrei sapere perchè si debba diminuirne la pena; è forse che dopo quanto vedemmo

Pagina 495

renderebbe più pericolosi, e meritevoli quindi d'una più intensa pena» . Ora dir ciò non lo può che uno che non abbia nemmeno la più lontana idea di cosa

Pagina 495

L'atavismo e l'epilessia nel delitto, e nella pena.

Pagina 503

Vi è necessità nel delitto, ma vi è necessità nella difesa e quindi nella pena che parte dalla temibilità del delinquente (Garofalo), e su questa si

Pagina 520

Genesi del Diritto penale, al cap. 212, detta: La società ha il diritto di far succedere la pena al delitto come mezzo necessario alla conservazione

Pagina 520

Tissot dichiara che è impossibile trovare un rapporto morale tra il delitto e la pena (Introduct. phil. à l'etude du droit penal, 1874, p. 375).

Pagina 521

assolutamente ogni elemento di colpa? Ma se l'uomo non è libero, che possono ancora significare biasimo, ricompensa, pena, timore, speranza, onore, disonore

Pagina 521

Oppenheim, dopo aver scritto che nessun delitto deve andar scompagnato da una punizione proporzionale, che la pena non solo deve essere un male, ma

Pagina 525

La pena di morte fino al 1100 si applicava in Francia a 116 delitti; i ladri eran arrotati e impiccati gli assassini; ma più tardi a tutti si applicò

Pagina 525

Quanto alla teoria di alcuni nostri Carrara, Cardini della scienza penale italiana, 1875. che considerano la pena come l'atto legittimo del potere

Pagina 527

Le pene secondo l'Antropologia criminale -Ammende - Probation System - Manicomii - Stabilimenti degli incorreggibili - Pena di morte.

Pagina 528

«E la pena come sarà dosata? Si punirà, per esempio, il parricidio, il più terribile dei delitti, con la più terribile delle pene, la morte? Eh sì

Pagina 529

Bonneville di Marsangy (o. c.) nota giustamente che l'ammenda è la pena più liberale, più divisibile, più economica, più remissibile, quindi la più

Pagina 532

ritiene che la pena a cui sarebbe condannato il prevenuto non superi il mese di durata, può stabilire sia sufficiente a far cessare l'azione penale il

Pagina 532

Multe. Ammende. - Ma la multa, l'ammenda appare dopo la pena corporale la più proporzionata o graduabile delle pene, e la più utile quando sia resa

Pagina 532

Si obbietta che sarebbe una pena atavica ricordante le compensazioni, ma in molte cose noi abbiamo dovuto ritornare agli antichi perchè a molte cose

Pagina 533

Nè si dica che l'ammenda mal si possa proporzionare: anzi è la pena che di più si proporziona, perchè una giornata in carcere per un gentiluomo non

Pagina 533

Anche la malleveria di buona condotta qui giova: «Quando il magistrato, in luogo d'infliggere la pena, richiede all'accusato la malleveria di non

Pagina 534

ritradotti in tribunale e colpiti dalla pena; 44 hanno preso la fuga senza che si potesse riprenderli.

Pagina 536

185 non hanno libertà che dopo lo spirare del maximum della loro pena;

Pagina 542

Si può discutere a lungo, da un lato e dall'altro, sulla teoria della pena, ma in un punto ormai tutti convengono: che fra i delinquenti e quelli

Pagina 543

Sono, in genere, monomani che sanno assai accortamente dissimulare il delirio, per modo che a mala pena ne sospetta la stessa famiglia; ovvero sono

Pagina 549

evidente, e quanto meno, diminuendo di qualche grado la pena... ed ahi! bene spesso anche condannando, e condannando perfino a morte, quando la

Pagina 553

Posciachè la pena deve variare secondo che si tratta di un delinquente giovane o di un vecchio, di un maschio o di una femmina, d'un campagnuolo o di

Pagina 557

«In ogni delitto che per sua natura dev'essere il più delle volte impunito, la pena diviene un incentivo» (Beccaria, Dei delitti e delle pene

Pagina 561

Sarà poi appena necessario avvertire che la pena carceraria avrebbe l'immancabile effetto di depravar la donna totalmente e di toglierle colle

Pagina 563

Criminaloidi. - Per i rei adulti criminaloidi, non recidivi, senza complici, basterà per la prima volta la sospensione della pena, con malleveria, e

Pagina 572

Pena di morte. - Ma quando, malgrado il carcere, la deportazione, il lavoro coatto, costoro ripetano delitti sanguinari e minaccino per la 3ª, la 4ª

Pagina 585

Nè si dica col mio carissimo Ferri che, per esser pratica la pena di morte dovrebbe essere una vera beccheria, che naturalmente ripugna allo spirito

Pagina 586

criminoso sollazzo, anche i moderni lo sono, sotto forma di Assise e di pena capitale, a cui accorrono avidamente curiosi tutti i peggiori criminali che

Pagina 620