Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonno

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e delle giovinette. 33. Alcuna fra le più grandi di voi dovrà qualche volta versar da bere alla mamma, al babbo, alla nonna, al nonno, ai fratellini e

Pagina 1

come corpo morto sul suo braccio ecc. 21. Una giovanetta se è alta di statura può offrire il braccio alla nonna, al nonno, alla madre a una vecchia

Pagina 38

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434139
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quello che è stato osservato da molti per il male di mare. È una vecchia osservazione già pubblicata dal nonno di Darwin. Un mio amico, scriveva Darwin

Pagina 219

L'uomo delinquente

468371
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sei dei Fossay furono condannati per associazione brigantesca, erano 5 fratelli e un cognato; essi aveano avuto il nonno e il padre appiccati; due

Pagina 190

«Il nonno paterno morto di affezione cardiaca a 67 anni, era di carattere debole completamente dominato dalla moglie: la quale nervosa e strana

Pagina 194

«Il nonno materno era intelligente, ma ubbriacone, subì due anni di prigione per furto. Capitano sotto la Comune, fu ancora punito per cattiva

Pagina 194

Il feroce Galetto di Marsiglia era nipote di Orsolano, lo stupratore antropofago; Dumollard era figlio di un assassino; Patetot aveva il nonno ed il

Pagina 202

Gottin, che appiccò il fuoco alla casa del suo benefattore, aveva il nonno pazzo; Mio, il nonno ed il padre; Giovanni di Agordo, parricida, i

Pagina 204

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

porta mai il cappello sugli occhi e può sempre dire pane al pane, ladro al ladro. Il Nonno Nicodemo Lanzavecchia aveva visto scappare i francesi

siamo alle Fornaci. Non aspettarti un palazzo, ve'. È un gruppetto di vecchie case intorno a due fornaci di mattoni, che furono messe su da mio nonno

le sue braccia come un immenso pipistrello, spuntava il becco e il lungo collo d'una cicogna impagliata, che il nonno Galdino aveva ammazzata collo

la spiegazione. Il bel vaso di Sèvres l'aveva spedito il nonno da Bergamo; la splendida Madonna in miniatura era un regalo della zia monaca di Monza

venduto lucciole per lanterne? mio padre Galdino, mio nonno Nicodemo . - Altri tempi - fu presto a interrompere l'oste, un uomo piuttosto indifferente

Cerca

Modifica ricerca