Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latine

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai saputo cucir due frasi per farne un periodo. Oppure, uno rimpinza volentieri il discorso di citazioni latine; che noioso! l'altro non sa dire venti

Pagina 99

La Stampa

369441
AA. VV. 1 occorrenze

latine, le quali avevano quasi sempre che fare col resto come il diavolo nel Credo. Parlava come camminava, cioè velocissimo, non rimanendo fermo un

I cattolici e la questione politica in Italia

403248
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il lavoro de' cattolici nelle nazioni latine e che è anche oggi il più grave ostacolo ai nostri liberi movimenti nel campo politico: moltiplichiamo i

Pagina 28

L'uomo delinquente

467635
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quella menzogna perpetua verniciata di retorica in cui viviamo, che ci rende la penultima delle nazioni latine, oltre che dall'imbeverci di una vita

Pagina 136

Son lieto di essere in questa stato preceduto dal grande maestro mio Taine in queste sue ultime pagine quasi monito sacro alle nostre razze latine

Pagina 138

; come li offrono purtroppo le professioni e le alte posizioni politiche: sicchè si son visti nelle razze latine parecchi ministri rei di delitto comune

Pagina 168

«Un altro sfogo al fanatismo, potentissimo nelle nazioni germaniche e specialmente in Inghilterra, ma che manca quasi del tutto nelle nazioni latine

Pagina 178

Tuttavia, date come sono le condizioni nelle genti latine, noi dobbiamo segnalare gli istituti come i Salesiani, le Suore ecc., come i soli non

Pagina 396

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619710
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi oggi rappresentiamo un coefficiente di poco interesse per le Potenze latine, perchè esse sanno benissimo che la sovrabbondanza della carta in

Pagina 3848

Giacomo l'idealista

663178
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

infilato cosí felicemente e in cosí breve tempo le due belle citazioni latine, e lasciò capire che la riverenza verso il ministro di Dio lo rendeva un poco