Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industrie

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398272
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

industrie s'intendono omesse o trascurate.

Pagina 31

possessore, al locatario e al commerciante è necessario il capitale, per trarre dalla terra, dalle industrie e dai commerci i frutti necessari al

Pagina 31

coltivazioni delle viti e dei giardini e simili industrie. Dunque le scadenze dei prestiti devono essere determinate dall'uso che il richiedente vorrebbe

Pagina 38

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431946
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nostro corpo ai motori a gas che ora si adoperano nelle industrie, i quali regolano automaticamente la forza motrice. In queste macchine quando diviene più

Pagina 13

L'uomo delinquente

467752
Cesare Lombroso 19 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Fare il computo di tutte le fonti di ricchezza agraria e mineraria è impossibile perchè non abbiamo statistiche chiare delle industrie estrattive; far

Pagina 140

dell'imprevidenza. Ora sommare quelli coi contributi delle industrie era come sommare insieme i gradi di calore di un liquido al di sotto di 0° e d'un

Pagina 144

3° I reati contro il buon costume mentre crescono col progredire delle industrie non risentono affatto le crisi economiche.

Pagina 150

ufficiali, subiscono forse una certa influenza delle crisi delle industrie; ma sono affatto indipendenti dalle altre crisi economiche.

Pagina 150

2° I reati contro le persone, quando le industrie sono in crisi aumentano celeremente e gli omicidi scemano in ragione minore di quello che non

Pagina 150

Nell'Est di Eure e nell'ovest di Calvados industrie e agricoltura sono in regresso, e vi è poca criminalità.

Pagina 165

In Italia abbiamo veduto (v. sopra) che è simultaneo al progredire delle industrie nazionali un aumento nella criminalità in genere, quale ci viene

Pagina 166

, operai di diverse industrie 516, mercanti ed impiegati di commercio 191, gente senza professione 120, proprietari ed esercenti professioni liberali

Pagina 236

classe agricola 817, operai di diverse industrie 516, mercanti ed impiegati di commercio 191, gente senza professione 120, proprietari ed esercenti

Pagina 236

industrie; fu allora che la borghesia si strinse attorno ad Elisabetta, e prima trionfò con essa contro i nobili aggruppati intorno a Maria Stuarda; poi con

Pagina 300

ricreatori, intorno a cui si potrebbero raggruppare molte industrie, commerci, ecc., che impedirebbero alle capitali di ipertrofizzarsi come fanno adesso

Pagina 320

degli ostacoli maggiori allo espandersi di certe industrie in Italia, non vedo perchè non dovrebbe il paese spendere, ad agevolare il trasporto a distanza

Pagina 359

Bisognerà, dunque, abbassare le imposte che più colpiscono le industrie, e ne impediscono lo sviluppo, e che gravano sui poveri, e sostituirvene di

Pagina 361

sempre avemmo al di là dei mari sfoghi per le nostre popolazioni e per le nostre industrie». Pur troppo l'Inghilterra ha l'immensità dell'Oceano, il

Pagina 361

industrie. Essi formano un anello sublime tra le classi alte e basse; ivi un cancelliere d'Inghilterra fu veduto dare per 34 anni di seguito lezioni

Pagina 433

Oggidì, lo sviluppo delle grandi industrie e la concorrenza eccessiva, rendendo meno fruttuoso l'impiego dei capitali, spingono il capitalista a

Pagina 447

Grandi opifici d'industrie nuove pel paese pei rei cittadini, la colonia penale agricola, nelle plaghe da dissodare per gli adulti campagnuoli, dalle

Pagina 572

, nei commerci, nelle industrie e nella politica, mentre gli uomini medii vi sono così contrari (Vedi Vol. 1, pag. 520).

Pagina 616

riammisero però subito, perchè la loro assenza aumentava la povertà loro, e paralizzava le povere industrie embrionali d'allora, favorite dalle loro usure

Pagina 616

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

luogo degli antichi, spesso fabbricati per industrie simoniache da preti furbi ed ignoranti o che non avevano avuto altro merito che quello di aver

tutte le industrie, fra i tanti raggi, che spiccano da quel circolo sintetico del lavoro umano, non entrarono che nella corsia destinata all'Italia e

fallire. E lo stesso vien fatto per tutte le altre grandi industrie, che da questo centro ricevono istruzioni e consigli. Un'altra grande missione di

Cerca

Modifica ricerca