Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuo

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398322
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

usufruire della Cassa Rurale, si corregge e si emenda, noi avremo fatto un gran bene all'individuo e alla società. Leggevo in un giornale, non è molto

Pagina 43

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435013
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fra le scimmie, come fra gli uomini, delle differenze grandi tra un individuo e l'altro, e questo lo si vede bene negli esperimenti che ho riferito.

Pagina 308

L'uomo delinquente

470022
Cesare Lombroso 48 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

7. Giornate di salario. - Forse un criterio migliore è dato dalle giornate di salario equivalenti al costo annuale degli alimenti di un individuo, il

Pagina 152

Noi vi vediamo il paese più ricco, Rhode Island (913 lire per individuo) che dà una proporzione debole di criminalità, 0,11; ma Massachusset con una

Pagina 166

Viceversa, allorquando si presenti una debole occasione, l'individuo agiato, reso e mantenuto fisicamente e moralmente più forte da sufficiente

Pagina 167

ridona all'individuo una certa indipendenza e autonomia (Ferrero); mentre si trovano benissimo tra la indipendenza un po' anarchica delle varie sêtte

Pagina 178

dell'individuo. Ognuno dei parenti manifesta la tendenza a trasmettere il proprio sesso; e fra i due prevale quello che si trova più vicino all'epoca

Pagina 212

«La criminalità consiste essenzialmente nella produzione di un lavoro che può fruttare all'individuo, ma torna nocivo alla società. La sua gravità

Pagina 253

«Ogni lavoro regolare deve naturalmente soddisfare ai due requisiti, di riuscire cioè utile all'individuo che lo eseguisce, ed alla società in cui

Pagina 253

«Il carattere della degenerazione pazzesca è la produzione di un lavoro inutile o dannoso alla società, senza neppure vantaggio allo individuo; e si

Pagina 253

Fra gli Hos e i Lethos l'individuo provato reo di furto, si uccide da sè.

Pagina 280

viene riconfermato dalle osservazioni sulla psicologia dei popoli meridionali che ci dimostrano tendenze all'instabilità, alla prevalenza dell'individuo

Pagina 3

Tutti questi ritratti sono divisi in dieci categorie; un indice esattissimo rende conto con brevi cenni delle gesta d'ogni individuo. Una seconda

Pagina 321

divisi in dieci categorie; un indice esattissimo rende conto con brevi cenni delle gesta d'ogni individuo. Una seconda fotografia d'ogni personaggio

Pagina 321

dell'individuo inquisito.

Pagina 324

parlanti, accompagnate da una descrizione minuziosa dell'individuo, dai suoi contrassegni personali.

Pagina 324

Nè bisogna dimenticare che nelle misurazioni si ricorre a pochi punti di differenziazione tra individuo ed individuo, mentre nel nuovo sistema questi

Pagina 327

, l'errore di qualche millimetro in questa potendo spostare in modo pericoloso la classifica dell'individuo studiato, mentre lo stesso errore nel

Pagina 327

Se sovra un passaporto indichiamo, infatti, la statura, i diametri cranici, l'apertura delle braccia, ecc. di un individuo, è ovvio che quando costui

Pagina 327

agricolo, anche nell'individuo non abituato, ma sopratutto, come ben dice Magnan, occorre la rieducazione morale (La médecine moderne, nov. 1893) con

Pagina 355

Ove il reato sia stato commesso da un ubbriaco accidentale, e l'individuo si trovi dopo perfettamente sano, avanti di rilasciarlo bisognerà indagare

Pagina 357

cristallizzano nei riti, e mettono capo ad un dittatore, ad un individuo, per cui la giaculatoria, l'adorazione d'un uomo, sia esso papa, generale dell'ordine o

Pagina 393

ieratica di un dato individuo che ne ha tutti i meriti come tutte le responsabilità, ma che sparendo lascia un incolmabile vuoto.

Pagina 395

nuovo e sano è più potente a trasformare e rinnovare un individuo, che non lo sia l'eredità nell'imporgli la tara. Tutto sta nell'arrivare a cambiare e

Pagina 434

Questa intuizione di ciascun individuo in rapporto agli altri individui, ai suoi bisogni, alle sue facoltà, il Barnardo la porta in tutta la sua

Pagina 437

isolare dal mondo esterno, cioè, un individuo di cui si vogliano raccogliere gl'indizi di reità, come per punire i delinquenti non incorreggibili che

Pagina 448

«Nell'attuale organizzazione delle carceri, scriveva da un carcere il Gauthier, tutto è combinato per schiacciare l'individuo, annichilire il suo

Pagina 450

di questi rapporti. Perchè chi può sapere quanto sia passato tra un individuo solo ed un altro in una cella isolata?

Pagina 457

giudici istruttori, se vollero trovare il bandolo di un reato, dovettero desiderare, e anche qualche volta ottenere, che l'individuo, ammalato o no

Pagina 459

La legislatura dell'Australia del Sud emise, nel 1857, un decreto, per cui ogni individuo già carcerato, ancorchè avesse scontata la pena, doveva

Pagina 469

pretendente era un individuo condannato a 5 anni di lavori forzati, per assassinio: lo si mandò a far la scelta della sposa al convento di Bourail al Padoc

Pagina 472

, processato e condannato per essersi trovato insieme ad un individuo sospetto. Finita anche questa volta la pena, s'incamminò fuori di porta romana

Pagina 480

l'inflessibilità di questa. Un individuo di vita proba e intemerata, il quale per uno strano accozzo di circostanze sia trascinato a commettere un reato, non è

Pagina 493

l'individuo si avvezza al processo mentale più rapido dell'applicazione letterale, perchè è quello che implica minor numero di altre associazioni mentali

Pagina 500

dell'individuo.

Pagina 528

, diverso cioè il danno che si può attendere, da un individuo che uccida d'un tratto un uomo dopo una vita completamente onesta e per una causa d'onor

Pagina 528

liberazioni a scadenza fissa dei delinquenti temibili, sia dell'individuo, dall'inutile esecuzione di una condanna, che nel fatto siasi dimostrata

Pagina 530

tempo di prova, il Probation officer domanda che all'individuo sia cancellata la pena; tuttavia in certi casi determinati può domandare e ottenere che

Pagina 535

Per questo vi sono nove note distinte per ogni individuo, vale a dire: tre note per la condotta, tre per il lavoro, tre per i progressi nella scuola.

Pagina 539

La conoscenza dell'individuo ricoverato, delle sue condizioni psicofisiologiche, dell'ambiente nel quale è vissuto, delle cause che contribuirono a

Pagina 539

«Nè solo le ragioni pratiche vi si oppongono: ma pure una ragione di principio. Mentre, infatti, il Falret dice a questo proposito, che «un individuo

Pagina 575

sventure che non perdonano, purtroppo, e dànno soltanto qualche tregua: non potendone liberare del tutto l'individuo, facciamo almeno ch'egli non ne

Pagina 575

) si ammette non esservi reato quando l'individuo che lo ha commesso era in tale stato di infermità di mente da togliergli la coscienza o la libertà dei

Pagina 578

individuo contro il quale il totale delle condanne ecceda i 5 anni e sia recidivo per la decima volta. E altrettanto fanno il Bonneville (De

Pagina 584

cefalico 76; il che è normale in individuo ligure.

Pagina 607

Gli istinti primitivi del furto, dell'omicidio, delle libidini, ecc., che esistono appena in embrione in ciascun individuo fino che vive isolato

Pagina 61

, inducendo a volte dei criminali nati egoisti e crudeli all'eccesso dell'altruismo, alla santità la quale spinge a sua volta non solo l'individuo, ma le

Pagina 625

Così in un caso di un individuo vagabondo, di pessimi costumi e violento v'era la completa saldatura data vertebra atlante coll'osso occipitale (giù

Pagina 642

dell'individuo era di m. 1,72, e la semiscopertura del sacro.

Pagina 645

della R. Accad. med. di Genova», vol. IX, fasc. 1°, 1894). . - Un individuo, ammogliato con prole, affatto impregiudicato sotto altri rapporti, che

Pagina 661

Cerca

Modifica ricerca