Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: femminile

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

femminile, eccolo: vuol essere per le fanciulle italiane una guida amorosa e simpatica in tutte quelle circostanze nella quali esse potessero trovarsi. Io

Donna Paola

244910
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accanto una figura femminile. Era una donna di mezza statura, col volto pallido e allungato, sciupato dall'età, dalle sofferenze; ma in quel volto

Pagina 111

L'uomo delinquente

468650
Cesare Lombroso 30 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Certo è invece, che fra gli orfani e gli esposti condannati si vede predominare il sesso femminile, ma sopratutto fra gli esposti. E ciò anche al

Pagina 183

anziano, seguendo, poi, sempre la linea maschile più che la femminile; e si accompagnava ad eccessi di vitalità, di fecondità e di vigore; che essa si

Pagina 200

solo per delitti contro al pudore. Una nuova prova, dice Dugdale (p. 152), che l'una carriera è nel sesso femminile il corrispettivo dell'altra

Pagina 201

Sesso. - Tutte le statistiche s'accordano nel dimostrare quanto scarsa sia la quota che dà il sesso femminile in confronto al virile nella

Pagina 222

Riassumendo, ecco la proporzione della criminalità femminile e maschile in varii paesi d'Europa Roncoroni, Influenza del sesso nella criminalità in

Pagina 222

Roncoroni, Influenza del sesso nella criminalità in Italia, 1893 - Id., La criminalità femminile all'Estero, 1893, lavori di cui qui mi giovo

Pagina 222

Roncoroni, La criminalità femminile in Italia. Id. all'estero (Arch, di Psich., 1893).

Pagina 223

singole categorie Roncoroni, La criminalità femminile in Italia. Id. all'estero (Arch, di Psich., 1893).:

Pagina 223

Subito dopo l'età matura la criminalità femminile raggiunge le più alte proporzioni nell'età infantile (fino a 14 anni), nell'età in cui i caratteri

Pagina 224

Da cui si ricava che in tutte le categorie dei reati, leggieri, gravi, gravissimi, la criminalità femminile, confrontata alla maschile, raggiunge le

Pagina 224

Questi ultimi si possono ritenere dunque come delitti più proprii alla natura femminile (Roncoroni, o. c.).

Pagina 226

La minima partecipazione della donna alla grassazione, all'assassinio, omicidio e ferimento, si deve alla natura stessa della costituzione femminile

Pagina 226

Civiltà. - Se consideriamo l'influenza della civiltà sui singoli delitti, troviamo che tanto nell'uno come nell'altro sesso, ma più nel femminile

Pagina 230

La civiltà e l'istruzione sembra facciano aumentare il delitto più rapidamente nel sesso maschile che non nel femminile.

Pagina 231

dal 1854 al 1878 si ebbe una progressiva diminuzione della partecipazione del sesso femminile al delitto. Va notato però che questa diminuzione non è

Pagina 231

uomini e 125 donne recidivi nel 1888, si avevano l'1% di maschi con istruzione superiore e il 9% con istruzione elementare, nel sesso femminile le

Pagina 231

In alcuni paesi più civili (Inghilterra, Australia) la criminalità femminile pare avvicinarsi alquanto alla maschile, ma ciò è dovuto all'influenza

Pagina 232

Nei paesi barbari la delinquenza femminile è infinitamente più bassa sicchè in Bulgaria Laveleye non trovava quasi donne in carcere: il che si spiega

Pagina 232

come causa di aumento di delitti del sesso femminile; infatti si hanno 26,6 donne condannate su 100 condannati maschi, mentre nel Regno tutto non

Pagina 232

Il sesso maschile recidiva dunque con molto maggior frequenza del femminile e tende a recidivare molto di più col progredire della civiltà, come

Pagina 233

In Germania i risultati sono un po' differenti (Starke). Mentre anche in quella nazione nel 1869 le recidive erano minori nel sesso femminile, esse

Pagina 233

In conclusione: 1º La delinquenza femminile è 4-5 volte inferiore alla maschile. I delitti gravi sono commessi dalla donna in proporzione 16 volte

Pagina 234

2º La delinquenza femminile raggiunge, confrontata alla maschile (ogni 100 maschi), le più alte proporzioni nell'età più avanzata, poi nell'età

Pagina 234

3º Confrontando la delinquenza femminile colla maschile si nota che la partecipazione della donna al delitto è tanto minore quanto meno il delitto

Pagina 234

premeditati. Tuttavia nel sesso femminile l'età più avanzata supera la giovanile anche negli assassini, omicidi e incendi. Ma l'età media (dai 21 ai 50

Pagina 234

8º La prostituzione spiega e supplisce la deficienza della criminalità femminile in confronto alla maschile.

Pagina 235

7º L'influenza delle grandi città nel senso di aumentare il delitto è maggiore pel sesso femminile, e si fa sentire specialmente coll'aumento dei

Pagina 235

6º Gli aborti e gli infanticidi sembrano essere nel sesso femminile commessi tanto più per un sentimento d'onore e tanto meno per una specie di

Pagina 235

Vista poi la grande vanità femminile, l'importanza che essa dà al vestito, ai gingilli e ai mobili della sua casa, si potrebbero sostituire molte

Pagina 559

su questo, molto influiscono alcune circostanze, come: età giovane, sesso femminile e sopratutto l'agglomero di altri simili, che rende, nota Sarcey

Pagina 60

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

trafitta interiore, sostenuta dalla forza prodigiosa, che la natura femminile attinge da inesauribili profondità, gli pose una mano sulla bocca. Poi

L'ANNO 3000

677894
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

grandi linee le due sezioni, la maschile e la femminile, si corrispondono perfettamente; così noi descriveremo soltanto il riparto degli uomini. Il primo

Teresa

678651
Neera 5 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvinta docilmente alla sua catena, imparando la grande virtù femminile del dominarsi, la profonda abilità femminile di nascondere un tormento dietro un

Pagina 150

trascina; arse dal bisogno di trasfondersi, arse dallo struggimento femminile che le spinge tutte, religiose ed amanti, a donarsi sopra un altare; a

Pagina 197

religione e dal pudore femminile; era questo un gran peccato di cui si accusava a Dio. Udendo le gravi parole del padre, si trovò perduta senza

Pagina 240

istruire da un vecchio prete occupandosi ella stessa di quello che poteva mancarle per la parte femminile. Vivevano allora tutte e due in un podere

Pagina 29

femminile. Teresina non poteva comprendere e non comprese; ma rimase sotto l'impressione di un pensiero grave, indeterminato, guardando quei due vecchi: l'uno

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca