Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dov

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

465861
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(dov'è la capitale) e del nord l'infanticidio ed il parricidio - come in Europa in genere ed in Italia e Francia.

Pagina 17

minimo ed il massimo della densità; contraddizione che si spiega perché dov'è la massima densità abbondano i grandi centri industriali (Seine inférieure

Pagina 69

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

panno nero pareva diminuito e invecchiato di dieci anni. - Dov'è? - chiese. - È qui, nello studio del conte . Il vecchio servitore avrebbe voluto

brutti sospetti, che accese colle sue mani la lucernetta a petrolio posta sul camino e la collocò a uno dei capi della tavola, dov'era già steso il

, uscivano in una traccia sanguigna le righe e perfin le parole dov'era passata, dove aveva palpitato l'anima del filosofo. Esitando il vento, che scendeva

: - Glielo dite voi, don Angelo, a quel povero figliuolo? - Dov'è? - Dabbasso, in studietto. Da ventiquattro ore non par piú un uomo vivo. - Vado io a

di scoiattoli che corrono su per i pergolati. Di care e lunghe memorie era popolata quella vignetta, cosí folta di verde dov'egli era cresciuto

. - Dov'è questo pà? - tornò a chiedere Giacomo. - È sabato e ha gli uomini da pagare. Giacomo intanto le aprirà la stanza, sor ingegnere. Ci sarà

coll'unto. - Vien da Calusco? Chi può scrivere da Calusco? Dov'è questo Calusco? - All'avvicinarsi delle feste di Natale ne arrivavano molte di queste

verso il caffè Cova, andarono a sedersi a un tavolino d'angolo nella sala grande del ristorante, dov'era tutto preparato per la colazione. - Coraggio, le

, intenta a preparare la solita minestra, senza voltare il viso dal fuoco gli disse: - C'è stato Fabrizio con una lettera della contessa per te. - Dov'è

. - Conosce anche questo Galiasso? - Chi sia non so, ma conosco benissimo la famiglia Lanzavecchia, so dov'è la ragazza. - Crede lei dunque che con un

sapeva che si passa l'Adda. Nel disordine sparpagliato delle immagini, la risonanza confusa del nome d'Imbersago, dov'è il passo del fiume, serviva come

Teresa

678463
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come aveva fatto a muoversi quella vecchia zia di suo padre? - a lasciare Marcaria, dov'ella era nata sessant'anni prima, e dove era trascorsa tutta

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca