Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creatura

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244910
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come le labbra. Ella se ne andò per le strade con il suo passo ritmico, fermandosi innanzi alle mostre delle botteghe, salutando qualche creatura ignota

Pagina 111

le lagrime che le salivano agli occhi. - Perchè, infine, io ero una creatura felice. Io godevo

Pagina 36

briganti, tagliamo la testa di questa creatura, così imparerà a portare il pomo tricolore! La madre tirava un poco a sè la bambina e fingeva di

Pagina 65

figliuola. In atteggiamento confuso il maggiore aspettava. - Sentite - disse donna Cariclea. - Io ho fatto svegliare Peppino, il boaro. È una creatura

Pagina 87

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

la creatura che danza la notte sui prati, fra il coro delle sue ninfe, la creatura che beve la rugiada nel calice di un fiore, abbraccia il grosso

Pagina 21

Una notte d'estate

249548
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo disponeva ai prodigi. Ma fosse Arduina, od altra più moderna creatura, ben era una cosa di cielo; e su ciò non cascava ombra di dubbio. Una

Pagina 157

Giacomo l'idealista

663183
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

nell'avvenire e per te e per me un compenso a queste terribili prove. Quel che ti scrivo, mia povera creatura, è la voce sincera del cuore, e vorrei

assolutamente lasciare esposta una debole creatura alle calunnie del mondo. Parendogli che il tempo passasse troppo adagio in mezzo a questi pensieri e a

idee parevagli la piú compassionevole sorte che potesse toccare a una creatura ragionevole. - Scarpe rotte e la testa in paradiso era il motto della

povera martire? La Lisa, che, dalla roba giudicò lo strapazzo della creatura, non osò replicare, ma tornò di sopra a stendere un materasso sul letto

questi peccati, dove c'è anche un ospedale sotto la sorveglianza delle suore. - Potrò io persuadere la povera creatura a rinunciare al suo ideale, a

dire la bella creatura con tono lieto e scioccherello. - Che principe d'Egitto! sposerai l'uomo che ti piacerà, e mi darai dei nipotini, ai quali

e disorganizzata. Un tal disastro avrebbe potuto essere l'agonia d'ogni altra creatura, ma per lei, per lei che amava un altro uomo . Non poteva

; dove non arriva la spada, arrivano la calunnia e la maldicenza, che son le ragne dissimulate della morte. Che può fare la creatura contro questa fatalità

l'amore, la creatura alata, che si getta nelle fiamme dell'incendio per salvare le creature deboli, che non possono volare . Se egli avesse potuto

soddisfazione egli doveva pur domandare a questi signori. Nessun anacoreta avrebbe tollerato che una creatura debole e innocente rimanesse senza difesa e

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

distruzione di nessuna creatura, ma ecco che il numero 20, un bambino gracilissimo e che per di più era nato di otto mesi, sottoposto all'esame dell'Igeo

esistesse nell'uomo o in altri animali, per cui la nuova creatura planetaria non era che un mosaico di membra diverse prese ora agli'uccelli, ora ai pesci, o

via numero 6 entrarono in una casa dell'Eguaglianza, che aveva spalancate le sue porte, come tutte le altre. Nel vestibolo trovarono una creatura

Cerca

Modifica ricerca