Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concorso

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369383
AA. VV. 2 occorrenze

Roma, 6, ore 20,-15. — Brin arriverà stasera a Torino, ove viene per regolare personalmente il Concorso del Ministero della marina all'Esposizione.

La spesa pel Concorso è preventivata in L. -10,000 da iscriversi nel bilancio 1898-99. Vi si trasporterà a Torino il materiale da guerra, i trofei e

L'uomo delinquente

472576
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fuoco d'artificio, dovuto al concorso di parecchi fattori; specie dall'aumento delle associazioni esterne di idee - (associazioni di parole, di

Pagina 105

«Nè il loro concorso era rifiutato dagli onesti, tanto più che l'entusiasmo generale conteneva i pravi istinti di quella gente ed eccitava i più

Pagina 281

, bastava per assicurarlo del concorso del popolo in suo favore, e toglierlo dalle mani della forza.

Pagina 302

salvarci da soli; ma dopo il primo aiuto dato dalle classi dirigenti dobbiamo cercare che anche le classi più bisognose trovino il concorso in sè

Pagina 363

cooperazione delle masse, poiché nei 10 anni della sua esistenza potè assicurarsi il concorso di più di 100.000 cittadini delle classi laboriose che

Pagina 371

«Nè il loro concorso era rifiutato dagli onesti, tanto più che l'entusiasmo generale conteneva i più pravi istinti di quella gente ed eccitava i più

Pagina 4

Carrara ammette «imputabità assoluta dove è concorso di intelletto e di volontà nel commettere un'azione criminosa» ; ma subito soggiunge: «sempre

Pagina 519

Ma mentre in America a garanzia della buona condotta del colpevole si ha il concorso e la cooperazione di un magistrato speciale, del Probation

Pagina 536

sempre più i capo-luoghi. E, come è noto, è in questi, che si condensa la maggior parte dei delinquenti abituali. Questo malaugurato concorso si spiega

Pagina 59

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568784
Zanardelli 8 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, entro i limiti di questo consenso, nel dare il nostro concorso volonteroso a quelle proposte da cui ci pareva potesse uscire a favore delle

Pagina 67

a esercitare delle difficili funzioni, seppe degnamente rappresentare la lealtà del nostro concorso al concerto europeo, e, nel tempo stesso

Pagina 69

pretendere che sieno impedite le conseguenze inevitabili di quelle complicazioni per prevenire le quali non abbiamo voluto dare il nostro concorso!

Pagina 71

concorso unanime delle potenze e nell'uguale proporzione. Non abbiamo voluto assumere la responsabilità di compromettere, per quanto dipendeva da noi

Pagina 71

europeo, ma tutti i tentativi della conciliazione ebbero sempre il nostro consiglio e il nostro concorso, noi abbiamo sempre favorito ed appoggiato tutti

Pagina 72

La nostra condotta ha avuto una regola costante. Abbiamo dato il nostro concorso a quanto da tutte le potenze era stato deciso, abbiamo posto per

Pagina 74

Oh! siano benedetti quei giovani, che sono andati a portare ai fratelli ellenici l'aiuto del loro braccio, ed il concorso morale ben più grande

Pagina 79

questa generale che tocca interessi altrui più che nostri, della pace poteva giustificare i sacrifici del nostro concorso nella triplice alleanza, e non

Pagina 82

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620097
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la quota di concorso dovuta dallo Stato in osservanza alla legge ed agli impegni assunti verso detto Comune e la provincia di Palermo.

Pagina 3860

Giacomo l'idealista

663164
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

affollava nell'atrio. La chiesa, non molto vasta, fu presto piena dell'insolito concorso dei devoti, che approfittavano della bella giornata per

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

a loro riguardo dai nostri accademici. Essi avevano concorso al premio cosmico e non l'hanno conseguito ... In uno di essi poi leggo anche pensieri

concorso dei più, è il voto dei membri della grande Accademia di Andropoli, che decide quale sia il monumento, che deve essere innalzato alla memoria del