Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: club

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433758
Angelo Mosso 19 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alcuni colleghi di ricevere i corridori. Nel locale del Veloce Club si erano preparate delle camere con una ventina di letti, i bagni, la doccia e

Pagina 102

Recentemente ebbi il piacere di far la conoscenza del celebre alpinista Charles Durier, presidente del Club Alpino Francese. Mi rammentavo di aver

Pagina 125

ghiacci. Su quella roccia venne costruita, a 3620 metri, la Capanna Gnifetti dalla Sezione di Varallo del Club Alpino. Una costa del monte spiccandosi

Pagina 135

La Capanna Regina Margherita fu l'opera più ardita che vanti il Club Alpino Italiano; con essa fu compendiata in modo degno dell'Italia l'opera di

Pagina 138

scienza; pensavo a suo padre Quintino Sella, il fondatore del Club Alpino Italiano che mi aveva iniziato allo studio delle Alpi e provavo un sentimento di

Pagina 138

portantina per il trasporto degli strumenti e delle provviste a grandi altezze. (V. Sella, Nel Caucaso Centrale. Bullettino del Club Alpino Italiano 1889

Pagina 155

Centrale. Bullettino del Club Alpino Italiano 1889, pag. 314). Dalla figura riesce abbastanza evidente la costruzione della portantina Sella. I peducci

Pagina 155

I. Vallot, Annuaire du Club Alpin Français. XVII, vol. 1890.

Pagina 169

. Vallot, Annuaire du Club Alpin Français. XVII, vol. 1890. Nell'estate del 1890 il signor Vallot mentre stava nella sua capanna sopra la vetta del Monte

Pagina 169

Guido Rey, Il Colle Gnifetti. Boll. Club alpino italiano. Vol. XXVII, 1894.

Pagina 180

Ho pensato a queste parole di uno dei più intrepidi e simpatici colleghi del Club Alpino, quando dalla Capanna Regina Margherita ammiravo da vicino i

Pagina 180

Ho fatto una serie di misure sulla capacità vitale dei miei colleghi nella sezione torinese del Club Alpino. Avevo portato nei locali del Club lo

Pagina 186

quale sarà cura delle sezioni del Club Alpino di provvedere a nolo il materiale per gli accampamenti. Noi siamo trascinati inevitabilmente dai progressi

Pagina 189

F. Schrader. Une tourmente au Mont-Blanc, 1891. Annuaire du Club Alpin Français, 1895, pag. 28.

Pagina 203

. Une tourmente au Mont-Blanc, 1891. Annuaire du Club Alpin Français, 1895, pag. 28. il quale dice che erano sempre molto vestiti: "car même dans les

Pagina 203

Quatrefages. Annuaire du Club Alpin Français, 1878. Essi bivaccarono per un mese sulle Alpi tra la frontiera d'Italia e di Francia.

Pagina 300

Quatrefages. Annuaire du Club Alpin Français, 1878. Essi bivaccarono per un mese sulle Alpi tra la frontiera d'Italia e di Francia..

Pagina 300

A. Mosso, Il freddo. Conferenza tenuta al Club Alpino, 23 febbraio 1894. Bollettino, Vol. XXVII.

Pagina 329

persona. Tutti sanno che il riscaldamento deve essere lentissimo e graduatoA. Mosso, Il freddo. Conferenza tenuta al Club Alpino, 23 febbraio 1894

Pagina 329

L'uomo delinquente

474351
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diffondendovi passeggiate, club, luci, teatri e biblioteche che vi attirano i ricchi e rendono più felici i non agiati, onde meno sentono il bisogno di

Pagina 320

Quanti radunati in un club od in un'assemblea, per quanto assennata, non hanno lasciato, senza ribrezzo, insultare l'amico ed il maestro? E quanti

Pagina 60

II. CLUB DI DELINQUENTI.

Pagina 652

criminali, battendosi tra club rivali ed esercitandosi a queste lotte, a una certa strategia, ecc. Anche le donne vi pigliavano parte, trattate bene ed

Pagina 652

Di simili club con una certa organizzazione, con presidenti e con norme disciplinari, se ne improvvisano dai criminali dovunque si trovino aggrappati

Pagina 652

Cerca

Modifica ricerca