Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calore

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433368
Angelo Mosso 20 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le combustioni nei tessuti appena il sangue si raffredda. L'individuo perde poco per volta il suo calore fino a che si spegne la coscienza, e dopo

Pagina 119

fratello sia stata troppo violenta per un organismo stanco, malato da ore di mal di montagna, sottoposto per lungo tempo ad una insolita perdita di calore

Pagina 119

Giusto Liebig aveva diviso gli alimenti in alimenti respiratori, o produttori di calore, perchè dal loro abbruciamento, secondo lui, si svolgeva

Pagina 139

Disgraziatamente l'origine della forza e del calore nel nostro organismo non è tanto semplice quanto Liebig credette.

Pagina 140

. La patata che si mangia dà più calore e più forza che l'alcool che da essa si distilla Opera citata, pag. 179.."

Pagina 149

cibi caldi. Ritengo indispensabile sulle Alpi di non sottrarre troppo calore all'organismo colle bevande e coi cibi freddi.

Pagina 151

, perchè la legna fa troppa cenere. Per una eguale quantità di calore è vero che la legna costa di più, ed è meno comoda a portarsi; ma arrivato lassù

Pagina 152

Una parte di questa energia si dissipa sotto forma di calore e si diffonde nell'organismo riscaldandolo. Ma quasi nessuno crede più che il calore del

Pagina 154

gas) si trasformasse prima in calore e poi in energia meccanica. Dopo le ricerche di Pflüger e di Fick si ammette ora dai più che l'energia chimica si

Pagina 154

Il calore che accompagna la trasformazione dell'energia durante un'ascensione, non è proporzionale nè alla durata nè alla intensità del lavoro

Pagina 155

. L''altro mezzo di studio consiste nel misurare il calore interno che accompagna il lavoro dell'ascensione.

Pagina 155

È dunque certo che la medesima persona, compiendo lo stesso lavoro non produce sempre una quantità stessa di calore. Ma vi è un'altra complicazione

Pagina 157

che il calore prodotto non corrisponde al lavoro compiuto dai muscoli. Vi è un eccitamento nervoso, il quale, quasi un'emozione incosciente, accompagna

Pagina 159

ha più caldo a questo modo, che tenendolo infilzato addosso. Il dorso comunica presto un po' di calore alla roccia, e uno si trova protetto da tutti i

Pagina 303

volontà il primo inceppo delle gambe e il primo sopore della mente, svanisce la sonnolenza, e si torna a star meglio come se il calore interno

Pagina 311

non è il calore, ma la luce che ha la parte preponderante.

Pagina 318

Saussure disse che noi sentiamo il calore del sole molto più sulle Alpi che non nella pianura, e soggiunse: fu il caldo non il freddo che fece

Pagina 326

alto fa anche tanto più freddo, e l'aria conduce meno bene il calore.

Pagina 327

della radiazione solare tanto molesta alla pelle. Infatti è noto che un termometro pieno di mercurio splendente riflette una grande parte del calore

Pagina 327

, Milano, 1894. risultò che due sono le cause per le quali si sviluppa calore nel cervello. Una è l'attività psichica, cioè il lavoro chimico necessario

Pagina 93

L'uomo delinquente

465658
Cesare Lombroso 18 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quindi si capisce quanto influisca il calore eccessivo sulla psiche umana.

Pagina 1

La statistica e la fisiologia dimostrarono che una grande parte delle funzioni nostre è influenzata dal calore Pensiero e meteore di C. Lombroso

Pagina 1

calore: così la Drosera Rotundifolia, esposta all'acqua a 43°,3" s'incurva e si fa più sensibile all'azione delle sostanze azotate (Darwin, Piante

Pagina 1

stupro su minorenni, 1106: quest'ultimo vi sale bruscamente, grazie al calore, al 4° dal 35° grado in cui era nel marzo; in aprile scende già al 10°. In

Pagina 10

Ma che sui delitti d'impeto o di passione predomini sempre l'influenza del calore, io l'ho potuto dimostrare in un altro modo: da uno spoglio fatto

Pagina 12

L'influenze economiche e politiche degli ultimi anni prevalsero così da far andare in seconda linea le meteoriche: così è che l'azione del calore

Pagina 13

dell'imprevidenza. Ora sommare quelli coi contributi delle industrie era come sommare insieme i gradi di calore di un liquido al di sotto di 0° e d'un

Pagina 144

Noi troviamo, infatti, il numero di queste aumentare man mano da nord a sud, precisamente come aumenta da nord a sud il calore (Vedi Atlante

Pagina 15

d'une main et le couteau de l'autre; riporta questo fatto avvenuto nell'Ardèche. - Due gruppi d'uomini litigavano con calore in un mercato, e già

Pagina 173

; d'altronde dovendo l'uomo supplire con molto combustibile ed enormi dosi d'alimento carbonioso al difetto di calore, consuma forze che vanno a

Pagina 2

«Questo è pur troppo l'ambiente: cuore senza calore, cuore di lucertola; popolo senza tribuni, popolo mussulmano; aristocrazia senza superbia, senza

Pagina 274

2. Azione termica moderata. - L'azione termica che, viceversa, spinge più alle ribellioni ed ai delitti è il calore relativamente moderato. Ciò ci

Pagina 3

Dei 43 anomali 8 si lagnavano di dolori e calore alla testa, di incapacità a persistere nel lavoro, e 12 avevano impulsività colleriche e

Pagina 398

Tale è l'influenza dell'eccessivo calore, negli stupri, ferimenti e assassini, ribellioni (Vol. III, p. 6-7-17), le azioni dell'alcool e dell'eredità

Pagina 517

Perfino l'alcool che è dopo il calore il più grande criminogeno, sicchè se a buon prezzo aumenta tutti i reati contro le persone, e contro le

Pagina 518

3. Reati e stagioni. - Dopo ciò facile è capire come il calore influisca in molti reati. Dalla statistica del Guerry appare che in Inghilterra ed in

Pagina 6

Qui è, oltrecciò, in gioco un'altra causa, la mancanza di inibizione, dovuta al calore, che fa dimenticare tutte le precauzioni economiche nel

Pagina 78

V. Rossi trae analoghe conclusioni da uno studio sulla criminalità di Roma, Cagliari ecc. pel novennio 1875-1883 in rapporto al calore atmosferico ed

Pagina 86

Giacomo l'idealista

663188
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

la testa grondante e, vedendola rianimarsi al calore della fiamma, si domandò se per caso non fosse ancora uno strano sogno. Chi sa misurare la

indietro ha dentro di sè un poco dell'anima di chi è partito, come resta il calore della vita per breve tempo anche dopo che la vita ha cessato di battere

leone affamato; e tra lui e quel pretucolo ruvido e nero come un carbonaio, il battibecco durò un pezzo con tanto calore che bisognò rinnovare il fiasco

muoversi rapido e nel calore che andava sviluppandosi dal suo corpo giovine e robusto, un senso quasi di soave energia. Dopo quattro mesi di sottili

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze

ben più potente sulla morale dell'avvenire. L'ingegnere, che serviva di guida a Paolo e a Maria, era giovane e innamorato della sua scienza e il calore

centimetro quadrato della sua pelle una data quantità di moto, di calore e di elettricità, diversamente associati e diversi nell'intensità e nel tempo

con uno scattar di molla si convertono in comodissimi letti. Davanti ad esse una bussola, un tavolino e un quadrante colle tre parole: moto, calore

giardinetto. Luce, calore, forza motrice ed acqua eran distribuiti in ogni casa dal gran centro dinamico della città. Quanto all'architettura, che

piedi del morto, si applicano due fili, e una corrente di altissimo calore arroventa l'urna in modo, che in soli cinque o sei minuti è ridotta in

Teresa

678431
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piazza, colla carriola che si lasciava dietro un buon odore, e quasi come un dolce calore di famiglia, di focolari accesi, di bambini allegri col

Pagina 29

calore insopportabile di quella giornata di luglio. Si fermò un momento dando un'occhiata attorno, già spaurita per la fatica che l'aspettava di bagnare

Pagina 313

il coraggio di confessarlo, inebbriata dal moto, dalla musica saltellante, dal calore di quel corpo stretto al suo, e dall'odore di gelsomini

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca