Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cala

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una notte d'estate

249452
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dattorno; cala una zanzara, e mi annunzia un salasso; alzo la mano, e paffete, dò uno schiaffo al candeliere, che mi ruzzola sul tappeto e si spegne

Pagina 69

Ero e Leandro

338166
Boito, Arrigo 3 occorrenze

(cala la tela)

Cala la tela.

(Ero fugge inorridita. Ariofarne la guarda fuggire con un atteggiamento feroce. – La fanfara squilla fragorosamente. – Cala la tela).

L'uomo delinquente

467512
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

opere. Ma assai peggio accade quando cala il salario. Si beve alcool allora per sopperire alla mancanza di vesti e di cibo, per cacciare la sete, la fame

Pagina 100

In agosto, la libidine cala al 3° posto; il 1° tocca agli incendî rurali; qui non è più la temperatura, ma l'occasione che eccita il colpevole

Pagina 11

mentre il consumo d'alcool cresce, ma poi nel 1877-78 crescono quando questo cala.

Pagina 112

Qui il delitto aumenta con una media istruzione e cala colla massima.

Pagina 128

«E ancor più cala la delinquenza dei minorenni che invece cresce tanto fra noi.

Pagina 593

questo ultimo cala, segno che s'inframmezzano altre cause che la fanno andare in seconda linea.

Pagina 84

negli anni successivi in cui questo sempre più cala.

Pagina 89

gruppo di reati cresce in una data condizione alimentare, cala l'altro sotto la condizione opposta, e viceversa.

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca