Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: se

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244819
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come le labbra. Ella se ne andò per le strade con il suo passo ritmico, fermandosi innanzi alle mostre delle botteghe, salutando qualche creatura ignota

Verismo

Pagina 111

meriggio d'inverno, io passeggiava nella campagna, trasaIendo d'emozione per la maestà del fiume che se ne andava lento al mare, per gli anemoni

Verismo

Pagina 115

che lo uccido, signora. Senza più dirgli nulla, fattasi un po' seria nella faccia, Paola si allontanò da lui, a rilento, come se l'avesse colpita una

Verismo

Pagina 15

aspettativa egli non aveva fatto altro che ripetere a stesso, affannosamente, turbinosamente, quello che voleva dire a Paola; e certe parole, certe

Verismo

Pagina 36

adoro, Paola, andiamo via! - Voi siete pazzo, amico - disse lei, appoggiando il gomito sul parapetto e guardando il mare, sotto. - No, o se vi piace, sono

Verismo

Pagina 45

. Ella passava, quieta, serena, come se niente fosse, e pareva non udisse che la chiamavano moglie di brigande, moglie di assassino. Se ne Iagnava, ella

Verismo

Pagina 65

. Silenziosamente, il maggiore era disceso da cavallo e se lo trasse dietro, nel cortile; lo legò a un anello di ferro. La signora andava innanzi e il maggiore dietro

Verismo

Pagina 87

Nel sogno

248208
Matilde Serao 5 occorrenze

Se non a tutti è concesso arrivare a queste altitudini operose di sogno, tutti possiamo, però, mettere in noi e attorno a noi, la poesia di un sogno

Verismo

, ogni mattina, ci dà un senso di smarrimento, come se ci misurassimo impotenti a trascorrere la nuova giornata. Ogni passo che noi facciamo, ci sembra

Verismo

Pagina 13

, un'altra immagine, qualche cosa che attrae, che conquide, che avvince. La vita è rude, è gretta, è crudele; ma se colui che la subisce, ha in il

Verismo

Pagina 21

suo bambino e quando egli si addormenta si curva, lo benedice e resta immota, a guardarlo, mentre l'ora passa ed egli non se ne accorge, è trasportata

Verismo

Pagina 31

diventato un ipocrita e un vizioso, il quale semina intorno a la vergogna e la sventura. E queste due creature delle sue viscere, agitantisi fra il

Verismo

Pagina 5

Una notte d'estate

249501
Anton Giulio Barrili 16 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

novellatori, che vi beccate da mattina a sera, ma più da sera a mattina, il cervello, per trovare le più matte novità, da trappolare il prossimo vostro. Se poi

Verismo

mezzo riusciva a liberarsi dal suo postulante. - Signor senatore, se vostra Eccellenza permette... - Anzi! - rispose urbanamente Bendinello Sauli. - Con

Verismo

Pagina 113

. - Qualche volta si sente una cosa, e se ne riferisce un'altra. - Oh, so bene che questa è autentica; - ribattè Bendinello. - C'è il suo stile, che si

Verismo

Pagina 123

nostri buoni amici Sauli, e il Senato non ha da metter bocca. - Si farà; - postillò Bendinello Sauli. - E per l'altra, - riprese il Serenissimo, - se

Verismo

Pagina 137

povero giovinotto era fuori di dalla gioia. E più doveva essere, quando, venuto qui nella sua camera e affaciatosi alla finestra, vide Arduina al

Verismo

Pagina 143

? Non certo dalle ultime; altrimenti gli occhi non avrebbero avuto buon gioco. Bisognava pensar dunque alle più vicine. E se per avventura fosse stata la

Verismo

Pagina 149

del suo studio, senza mai mettere il naso fuori di là! Quando deve accamparsi, il buon generale studia il terreno intornò a , per saper bene dove si

Verismo

Pagina 157

perchè, se è lecito?... - Per imballare, incassare, portar via. - Portar via? non ti capisco. - O scusi, non ha dato l'ordine Lei? - Non rammento. Ci

Verismo

Pagina 167

poi ci meditava su; paragonava la sua Genova ad un bosco, e ad una pecora smarrita in quel bosco; passando per certe strade, e di là per cert'altre

Verismo

Pagina 17

lo canzona. Sorrise, dico; ma quello dei due che stava sul grave, non voleva essere canzonato. Perciò rispose a stesso: - L'ho pensato altre volte

Verismo

Pagina 27

eredi di quei grandi personaggi che han fabbricati quei grandi palazzi, se ne son fatti poi fuori, per andare in alto, sulle vie più soleggiate, in

Verismo

Pagina 31

che mai. - Ho i nervi in combustione; - diss'egli. - Ma infine, se non dormo, è segno evidente che non ho sonno. Chi non ha sonno non dorma. Di tutti

Verismo

Pagina 49

degli usci. Ma se lo aveva pensato, aveva anche riso delle sue supposizioni. E ora? Ora, bisognava arrendersi alla evidenza; c'erano le paure. Ma non

Verismo

Pagina 63

di casa, come la granata. - Se sei di casa, come mi capiti oggi per la prima volta tra' piedi? Dove stai rintanato? - Vuoi dire dove abito? Di solito

Verismo

Pagina 69

volentieri come il fumo negli occhi. O amore inacetito! e inacetito senza essere stato mai vino! Ma il nostro signor Geronimo se ne trasse fuori, solo

Verismo

Pagina 95

. Quando se ne toccò da un discreto amico al signor Bendinello, il vecchio senatore s'inalberò, come una serpe a cui fosse pestata la coda. - In casa di

Verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie