Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanti

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

stomaco e la schiena del nipote che, rannicchiato nel seggiolone, pareva diventato ancor piú poco - ma vedi invece quanti pochi sappiano essere quel che

prosa letteraria

di questi nostri collegi combatteranno una fiera battaglia. Di Breno dice che il governo massonicotende a spazzarci via tutti quanti. Non era proprio

prosa letteraria

un gran male scombussolava la vita; ma per quanti sforzi egli cercasse di fare, le labbra non poterono mandar fuori che dei suoni rotti. Era

prosa letteraria

dire: ma di pesi ne ha sollevati in vita sua questa carcassa di corpo, che ora scricchiola come una cesta. Vede la chiesa di Calusco quanti mila mattoni

prosa letteraria

allegri e matti. Quanti anni son passati? - Sei, sette, otto, che giova a contarli? passano lo stesso. - Io ne ho ventisette. - E io ventinove

prosa letteraria

precipitati in questo abisso: ma, prima di lanciare una pietra, si pensi a quanti cuori ne andrebbero spezzati. Forse che Dio non ci perdonerebbe, se gli

prosa letteraria

sera in farmacia, ma non sarà mai denaro che puzza. Lo conosco da un pezzo, razza d'ippopotami che siete tutti quanti! Non hai idea che lingue ha

prosa letteraria

era scritto a ciascuno sul viso. Don Lorenzo, per quanti sforzi acrobatici facesse fare alla sua tremante volontà, per quanto sferzasse un coraggio

prosa letteraria

certo diritto per la scelta dell'arme? Oh che pasticcio! Vedi, benedetto figliuolo, in che imbroglio ci ha messi tutti quanti questa tua ragazzata

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677898
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze

della scienza e dell'arte. Tutti quanti i teatri della grande capitale cosmica sono coperti soltanto nella stagione fredda, e allora la più perfetta

prosa letteraria

intorno al mondo. Infatti, partendo da un capo si incomincia a percorrere il mondo dei minerali e delle roccie, tutti quanti rappresentati da grossi e

prosa letteraria

quanti gli uomini di buon senso, dacchè il germe di tutte le grandi verità è riposto in ogni cervello ben organizzato; ma chi le pronunziò per la prima

prosa letteraria

di vedere ad occhio nudo il cervello, i polmoni, il cuore; tutti quanti i visceri e perfino il midollo delle ossa. Dopo questa scoperta furono

prosa letteraria

, che aspettavano l'arrivo del postale inglese. Eran tutti vestiti alla stessa foggia, di seta bianchissima, tutti quanti senza barba; per cui non si

prosa letteraria

all'anno. Ogni dieci anni si riuniscono tutti quanti per distribuire il premio cosmico e che vien conferito a colui, che abbia fatto la più grande scoperta

prosa letteraria

quel grand'uomo ciò che fu la lampada della cattedrale di Pisa per Galileo e la mela caduta dall'albero per Newton. Eppure per quanti secoli gli uomini

prosa letteraria

quello di lasciare aperta la via fra la schiera delle case, in modo che vi potessero muoversi liberamente pedoni, velocipedi, carrozze e tutti quanti gli

prosa letteraria

dell'umana famiglia. Qui in un altro planisferio potrete vedere tutto il tracciato delle strade mondiali, e siccome queste interessano tutti quanti gli

prosa letteraria

Teresa

678543
Neera 6 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

servizio - ed erano tre mesi ch'ella aspettava un paio di stivaletti nuovi. D'improvviso la pretora domandò: - Quanti anni hai? - Diciannove. - Sei

prosa letteraria

Pagina 106

, quanti, e come si chiamavano. Ella seppe così che aveva due amici intimi, tutti e due studenti del liceo: uno piccolo, brutto, butterato dal vaiuolo

prosa letteraria

Pagina 136

persone che la tormentavano. Il sedano? Ella non ricordava piú; per quanti sforzi facesse non riuscì a raccapezzare la memoria di un fatto così semplice e

prosa letteraria

Pagina 165

che scorrevano senza notizie. Ogni mattina si levava pensando: avrò lettera quest'oggi? E che pene, quanti artifizi, che lungo esercizio di ipocrisia

prosa letteraria

Pagina 197

la camera? - Ma si può? - Vedi bene che entrano anche gli altri. Si parlottava a bassa voce. Quanti anni aveva la morta? Cinquanta, sessanta

prosa letteraria

Pagina 224

Prospero. Il vecchione sollevò il capo, improvvisamente, chiedendo: - Quanti anni ha? - Sedici compiuti. Quelle parole: "sedici anni", si fermarono

prosa letteraria

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca