Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663191
De Marchi, Emilio 25 occorrenze

scrive, perché nulla nuoce tanto alla perfezione quanto la necessità di conchiudere. E senza conchiudere se ne andò, pover'uomo, da questo mondo

prosa letteraria

sarebbe fermata al Ronchetto soltanto alcune ore. Il biglietto non diceva nulla di piú: non chiedeva nulla. Ma Giacomo non ebbe neppure un istante di

prosa letteraria

minaccia la mia povera famiglia. Verrò giovedí verso le tre: procura di essere libera. Non lasciar capir nulla a tuo marito di ciò che ti scrivo, e

prosa letteraria

come in un convento. Non ti mancherà nulla, ma non devi offrir motivo ai discorsi della gente. Quando una povera ragazza ha avuto la disgrazia di

prosa letteraria

si dice: Io sono piú forte di te! Alle tue cornate non c'è nulla che piú resista come un buon cuscino imbottito di pazienza. E lo sai meglio di me tu

prosa letteraria

precipita. Tu non hai sentito a dir nulla, n'è vero? In questa casa tu sei piú vecchio di me e devi volermi bene. - Lo domanda, signor conte? - Non

prosa letteraria

spavento di quei di casa aveva scompaginate, e, vedendo che il figliuolo stava bene e non aveva bisogno di nulla, soggiunse: - Oggi è festa, e son tre

prosa letteraria

volesse assicurarsi che non c'era nulla di guasto nel vecchio amico, e disse semplicemente: - Bravo, trapezio! temevo quasi che non venissi. - Non so se per

prosa letteraria

antico che sacro, del post mortem nulla voluptas . Giacomo, che dopo il nuovo beneficio si sentiva legato a questa cara famiglia ancor piú di prima, e

prosa letteraria

? A chi gioverebbe una vendetta volgare? poco a te, se pur ti pare che giovi al frenetico il rotolarsi nel fango; nulla agli altri, se non a rendere

prosa letteraria

costretto a concentrare in certi suoi vocaboli prediletti tutti i significati che non sapeva dove mettere; e siccome non c'è nulla che megliosi adatti a

prosa letteraria

, obscurus fio", posso dire con Orazio: ma nulla è piú tedioso quanto una parola vana; e qui sonmi ingegnato di stringer la maggior quantità di fatti nel

prosa letteraria

son due volte sdrucciolata ma non è nulla. Ora sto bene qui accanto a te. Giacomo dallo squallido disordine delle vesti, che portavano i larghi segni

prosa letteraria

posso fare. Nulla di piú malinconico d'una grande dottrina incapace. Tutto occupato a edificare delle magnifiche costruzioni ideali, sento che non

prosa letteraria

sgomento, come si nasconde un librettucciaccio proibito. A colazione, a pranzo, non gli riusciva quasi d'assaggiar nulla, o tutt'al piú, se si

prosa letteraria

non si contentava piú di nulla, esposta alle violenze brutali di Battista, che pretendeva di comandare non meno di chicchessia, sotto la soggezione di

prosa letteraria

cede volentieri c'era abbastanza per fare in modo che il nostro ente ideale diventasse sussistente; ma anche per quest'anno non si potrà far nulla

prosa letteraria

importato nulla di morire su una strada, in mezzo ad una campagna; ma non l'avrebbero sepolta viva in un ospizio, dopo averla trascinata all'ultima

prosa letteraria

nulla, tranne il suo dolore, che, come spina velenosa, trafiggeva la sua vita. Dopo quasi un'ora e mezzo di viaggio per le strade malinconiche e

prosa letteraria

ripetere e di far entrare in testa a quel benedetto figliuolo, Giacomo non rispondeva mai nulla; ma lasciava capire che per conto suo non avrebbe impedito

prosa letteraria

cavallo da sella un professore di greco. Vedendo che mammà non sapeva risolver nulla, e che alle sue insistenti lettere non rispondeva piú che

prosa letteraria

modo una povera madre. È la mia casa che rovina sulla mia testa, guardate! Il conte non sa ancor nulla, non immagina nemmeno quel che ci fa piangere, ma

prosa letteraria

l'uno non sa piú nulla dell'altro. Giacomo, nel tiepido silenzio di quel caldo pomeriggio di settembre, nel riandare col pensiero in modo saltuario e

prosa letteraria

Ronchetto. Alcune donne stavano in ginocchio, accanto al muro, col viso in lagrime. Battista e Angiolino, ai piè del letto, parevano non veder piú nulla

prosa letteraria

signora contessa desidera che il conte non ne sappia nulla . - So rispettare tutte le delicatezze - disse il padrone di casa con un fare umile umile

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677900
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze

convertirlo alla sua fede, si schermiva sempre con uno scherzo o con un sorriso, che non diceva nulla. Il Tempio della Speranza è immenso nelle

prosa letteraria

nulla, mi sento benissimo. Un giorno però alla domanda Paolo aggiunse anche le carezze e a tante forze alleate messe insieme, essa non seppe, essa non

prosa letteraria

, dicendo al suo compagno, che essa non capiva nulla di politica, e che il pensiero, che da un solo palazzo si governava il mondo, le dava le

prosa letteraria

eccessivi. Gli operai erano pulitamente vestiti, vigorosi d'aspetto, e quasi per nulla si distinguevano dai loro capi, gli ingegneri dinamologhi. Alberi

prosa letteraria

può per nulla distinguersi da quello che dà nell'estate la natura sotto l'azione potente del sole. Il numero dei fiori coltivati è oggi almeno mille

prosa letteraria

Teresa

678574
Neera 18 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mostrarsi forte. - Oh! se lei dice che gli uomini non valgono nulla, che sono egoisti, brutali, avidi, calcolatori ... Già fuori, con un piede sul

prosa letteraria

Pagina 106

maritata? - Ebbene? ... - Nulla, nulla. La ragazza abbassò il capo, confusa, abbacinata da un vortice di idee nuove. Dopo un istante di silenzio

prosa letteraria

Pagina 121

case vicine a San Rocco. Teresina non capì nulla; aveva anche lei la sua notizia e la disse al fratello, tremante, tutta pallida: - Ci è nata una

prosa letteraria

Pagina 13

, giocherellava colla catena d'acciaio del suo orologio, facendo scattare la molla del ciondolo, vuoto, e domandandogli: - Perché non ci metti nulla

prosa letteraria

Pagina 136

... Diede un balzo sulla sedia. - Che hai, Teresina? - Nulla. Ella doveva avvezzarsi a quella risposta. Nulla. Nulla di ciò che si può dire, che si può vedere

prosa letteraria

Pagina 165

; se Orlandi l'amava, e l'aveva scelta in mezzo a tante ragazze, vuol dire che non era proprio quel nulla che aveva sempre creduto. La vanità non

prosa letteraria

Pagina 180

non hanno nessuna bellezza. In casa non si sapeva ancor nulla, ma la pretora continuava a ricevere le confidenze di Teresina. - Quando fa conto di

prosa letteraria

Pagina 197

possa fare un debito di cento lire. E noti che non gli manca nulla! Alloggio, vitto, vestiario, tutto pagato. Quel debito di cento lire non poteva far

prosa letteraria

Pagina 212

faccia suo padre e nemmeno le sorelle, le quali avevano preso un fare altezzoso di persone cui nulla si può rimproverare. Non c'era che la madre, a cui

prosa letteraria

Pagina 240

. L'articolo, descrivendo la festa, soggiungeva: "Non si può ideare nulla di piú splendido, se non pensando ai giardini d'Armida. I fiori dai profumi

prosa letteraria

Pagina 269

non aveva mai piú parlato a Teresina dell'Orlandi; non le aveva mai chiesto nulla; eppure Teresina, guardando gli occhi della madre, vi leggeva un

prosa letteraria

Pagina 284

Lo sgomento dell'innondazione era passato. Il paese riprendeva a poco a poco la sua calma di cronico rassegnato, cui non sorride nulla nell'avvenire

prosa letteraria

Pagina 29

che non se ne sarebbe mai fatto nulla piú di quel che era stata sua madre; e crollava le larghe spalle con aria di sprezzo. Ella doveva nascondergli

prosa letteraria

Pagina 299

scusa, non un atto di deferenza all'autorità paterna. Nulla. Era la volontà brutale di un uomo libero, che non ha bisogno di nessuno. Il signor Caccia

prosa letteraria

Pagina 313

di scarsi fiorellini rosei. Oltre non c'era piú nulla. Il terreno ghiaioso, ingombro di calcinacci, si rifiutava alla vegetazione. Solamente in un

prosa letteraria

Pagina 46

esortava Teresina a non aver paura. - Non è nulla - disse il vetturino - ma poteva ben essere peggio. Anche il sediolo si era fermato. Chi lo guidava

prosa letteraria

Pagina 60

abbandonata sul guanciale basso, e guardava. Non vi era nulla di speciale in quella camera; ma per Teresina tutto era nuovo, incominciando dal letto

prosa letteraria

Pagina 74

non va mai in collera, né mai si lagna di nulla. È felice, non è vero? - Chi è mai felice a questo mondo! ... Teresina, tu non lo conosci ancora, no

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca