Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 18 occorrenze

la povera madre. - Celestina?! - riprese dopo un cupo silenzio, cercando di trattenere la voce - no, non è vero, non è possibile. Noi c'inganniamo a

prosa letteraria

malata, mia cara! Forse don Lorenzo . Donna Cristina si affrettò a rispondere di no con un forte diniego dei capo: ma non poté parlar subito, perche si

prosa letteraria

orribile strazio. No, no, nessuno dei vecchi padri era passato per queste verghe; nessuno avrebbe saputo immaginare per sé una simile ignominia. Questi

prosa letteraria

malata, tu hai la febbre - disse Giacomo, quando sentí il povero corpo guizzare nelle braccia in un tremito violento e convulso. - No, sto bene, Giacomo

prosa letteraria

donna Enrichetta mostrò d'averne un cosí gran dispiacere ch'egli non osò dir di no. - Venite, Giacomo, un po' di distrazione non fa male - gli disse

prosa letteraria

somma. Ho risposto: no, no: son cose che regolerete meglio con Giacomo. Ho detto bene? Ho accettato per il momento qualche soccorso, perché non si

prosa letteraria

tempo. C'era la "Perseveranza" di Milano, detta donna Paola, della quale divideva or sí, or no, le opinioni. Se come umanista non aveva ripugnanza ad

prosa letteraria

asino. A chi gioverebbe una tragedia? a te no, a Celestina nemmeno, meno ancora a tua madre e alla tua casa: tutt'al piú servirebbe a far sapere anche a

prosa letteraria

veniva dal Ronchetto come una benedizione, non seppe dir di no: la mamma vide subito il vescovo nel suo figliuolo; e Giacomo fu vestito da prete. Nelle

prosa letteraria

spirito stesso dell'umanità, che palpita nel sasso. Sicuro che i sassi bisogna saperli scrivere e saperli leggere, se no, di sassi n'è pieno il letto

prosa letteraria

potrebbe rendere la cosa come fatta. - Una mia parola! - chiese Giacomo meravigliato. - Il Riboni sa che la contessa a lei non dice mai di no. - Via, è un

prosa letteraria

un nome cosi. - Quale? il canonico Ferrazzi, che ha scritto qualche cosa sulla basilica di San Pietro in Oro? - No, no, Ferrazzi, il direttore del

prosa letteraria

cessino d'abbajare come han sempre fatto fin qui. Sarà appena tollerato che abba-i-no, che abba-i-no da non confondersi con abbaino - Ed esagerando

prosa letteraria

povera tra queste contadine, colla quale non farei cambio volontieri, se Dio mi potesse restituire la pace. No, il morire non è il peggior male: è peggio

prosa letteraria

vissero i suoi antenati, che mezzo mondo sia stato creato da Dio a servizio e a divertimento dell'altro mezzo". No, Giacinto non arrivava fino

prosa letteraria

, in una fredda sonnolenza. L'Adda, nel fondo della conca verde, si vedeva or sí or no di mezzo ai fitti boschi di faggio e ai cespugli delle bassure

prosa letteraria

s'era mutato fuori e dentro di lui; ma quell'amore no. Esso gli parlava nel cuore colla salda sicurezza dell'innocenza. Tante immagini, tante ombre

prosa letteraria

giorno. Se anche non ci fosse stato Giacomo, la zia Santina non l'avrebbe lasciata morir di freddo sulla strada, no povera zia, cosí buona! E forse

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze

singhiozzare, chiedendo ai medici: - Non potrebbe una cura opportuna dare al mio bambino una buona salute? - No, - risposero tre voci ad un tempo. E

prosa letteraria

supremo Consesso delle scienze, se abbiano o no il diritto di trasmettere la vita ad altri uomini. Prima però di attraversare l'Europa e l'Asia per

prosa letteraria

nostra Dea? - No, non prego, Maria mia adorata, ma penso, che tutta la scienza di questo mondo non potrà sopprimere mai il bisogno umano di guardare al di

prosa letteraria

si stava realizzando il sogno più alto della sua vita, quello di visitare la capitale planetaria, facendo nello stesso tempo il giro del mondo. No

prosa letteraria

nella gita sul mare, che con un profondo sospiro, disse a Paolo: - Perchè non continueremo noi domani il nostro viaggio per mare? - E perchè no

prosa letteraria

produrre artificialmente anche il pensiero in protoplasmi creati da noi? - E perchè no? - rispose il giovane entusiasta. - Anche il pensiero è una

prosa letteraria

qui, dove si dovrebbe lasciare all'affetto e al dolore tutti i loro santi diritti, lo Stato si intromette con troppa tirannia. - Ma no, Maria mia, lo

prosa letteraria

delinquente. - Perchè avevo sete. - Ma quell'arancia non era tua. - No, ma la fruttivendola ne aveva cento e mille. - Non importa. Quelle arancie eran

prosa letteraria

dal Palazzo di Governo di Andropoli governare tutto il mondo. Paolo sorrise, dandole un'amorosa ceffatina. - No, tu non sei una femminetta ignorante e

prosa letteraria

Teresa

678574
Neera 19 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? - Non è guidata affatto; scende alla deriva. - Allora è vuota. - No. - Sì. L'attenzione si fece così intensa che piú nessuno parlava. Cercarono tutti di

prosa letteraria

bambina una predilezione; ne sopporta tutti i capricci ... e non è dir poco, davvero. Ma continua, sai? Non far complimenti. - No, veda, ho terminato

prosa letteraria

Pagina 106

, protestando, dicendo no, no, due o tre volte di seguito. - Si vede. Carlino non disse altro; andò a mettersi alla finestra, cacciando in alto le nuvolette

prosa letteraria

Pagina 121

cattivo studente sì, ma un cattivo giovane no. Ha moltissimo ingegno, moltissimo cuore, ma gli piace divertirsi. È naturale. Tutte queste notizie, che in

prosa letteraria

Pagina 136

? perché piangeva, non dirottamente, ma con quelle lagrime scarse e brucianti che lasciano il solco. Non sarebbe andata all'appuntamento, oh! no. Gli

prosa letteraria

Pagina 150

tutta sera? - La pretora non viene? - No, ha dei forestieri. - Giuochiamo a tombola. - Io proprio, non ne ho voglia. Questa dichiarazione era di Teresa

prosa letteraria

Pagina 165

allacciare il suo guanto, colla testa chinata. - Dovresti mostrarmela ancora. - Adesso? - No, non adesso, quando vuoi. - Non l'ho piú. Devo averla resa

prosa letteraria

Pagina 180

, volendo assicurarsi che non avesse portata altrove la lettera di Orlandi. No, egli giurava che la lettera non v'era. Il cuore di Teresina sembrava

prosa letteraria

Pagina 197

una giustificazione al suo malumore: - No, prego, s'accomodi. Deve compatire se risposi un po' irritato all'udire il nome di mio figlio. Quando si

prosa letteraria

Pagina 212

, quarantacinque. Aveva fatto testamento? Sì, no. Lasciava ai poveri? No, alle orfane? No, alle ragazze da marito? Nemmeno, tutto il suo avere realizzato, lo si

prosa letteraria

Pagina 224

di parlarti: non dirmi di no. Trovati all'alba in fondo al tuo giardino. Pochi minuti dopo, riconducendo a Luminelli la sua ballerina, il gentiluomo

prosa letteraria

Pagina 254

meravigliò, e quasi ne fece a se stessa un rimprovero, di non commuoversi abbastanza a questa partenza. Amava meno suo fratello? No, certo: ma era così

prosa letteraria

Pagina 269

vagheggio la critica d'arte ... Gli trapelava nella voce un'amarezza, come uno scoramento di persona avvilita. - E non puoi farla? - No ... no

prosa letteraria

Pagina 284

bambina non ne volete? - Oggi no; la tengo a letto, che la voglio purgare. Caramella si fece sulla soglia, colle mani in tasca. La tabaccaia gli venne

prosa letteraria

Pagina 29

signor Caccia intervenne, facendo la voce grossa, guardando sua figlia cogli occhi severi. - No, no, - tornò a dire il medico - se la sgrida è peggio

prosa letteraria

Pagina 299

mie, per fortuna, sono ancora piccine. Lei no, che ha qui una ragazza grande fatta ... Guardò Teresina, la quale arrossí violentemente, e si sentì

prosa letteraria

Pagina 46

signor Caccia aveva detto di no, crollando il capo, inarcando le sopracciglia, così che Teresina, sbigottita, non ardiva nemmeno fiatare. Ed era stata la

prosa letteraria

Pagina 60

quell'acconciatura andasse o no d'accordo colle tradizioni classiche; vedeva quella bella signora vestita di rosa in mezzo a tante altre vestite di bianco, e il

prosa letteraria

Pagina 74

non va mai in collera, né mai si lagna di nulla. È felice, non è vero? - Chi è mai felice a questo mondo! ... Teresina, tu non lo conosci ancora, no

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca