Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mani

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 28 occorrenze

caffè! - Bravo Paolino, to' - e mise nelle mani del ragazzo un soldone. - Io gli ho mandato a tempo lo zucchero - soggiunse ridendo, rallegrandosi con

prosa letteraria

- Guarda, fa piano; è Celestina . La Lisa alzò le mani, aprí la bocca e rimase senza fiato, immobile, senza poter trovare tra cento parole, quella

prosa letteraria

delle iscrizioni funerarie; ma prima che questa raccolta sia compiuta, lallèla …- disse agitando le due mani floscie in aria, per far capire che la

prosa letteraria

. - Che cosa c'è? - domandò di nuovo con una voce che sentiva le lagrime. E, afferrate le mani della desolata donna, se le tirò a sé, se le pose sui

prosa letteraria

. Le due vecchie dame, che non avevano mai avuto per le mani una matassa piú ingarbugliata, e che nella protezione della fanciulla sentivano di

prosa letteraria

mettergli accanto sur un tavolino tutte le carte stampate e manoscritte, che formavano il materiale del suo libro. - Non aver troppa fretta di metter le mani

prosa letteraria

rnonastici, non è coll'obbligare al servizio militare i giovani chierici, condannandoli all'obbrobrio delle caserme, non è colla confisca delle mani

prosa letteraria

. Il Manetta, che stava, come si è detto, seduto sulla pietra del camino, stretta la lucida testa nelle mani ruvide e logorate dalla terra, quando

prosa letteraria

credere, non star piú colle mani in mano. Prendi una bella penna e scrivi un letterone coi fiocchi, in cui ti mostri riconoscente di tutto quel che

prosa letteraria

paginette che non sono il diavolo: ma la materia mi cresce nelle mani, tante sono le cose che si possono dire intorno ai doveri della nobiltà nel presente

prosa letteraria

lavoro che logora le mani, l'ebbrezza cercata e ripetuta dalle astratte speculazioni avevano snervata la volontà del filosofo. Ecco, ecco: dopo di non

prosa letteraria

corrispondenza di alcune cambialette di don Giacinto cadute nelle sue mani. È un tasto doloroso che dovrò toccare alla contessa: ma non è la prima e non

prosa letteraria

leggere e scrivere), andava ripetendo che Giacomo, il sapientone, non era un asino, perché mirava a stringere tutto nelle sue mani per far la parte del

prosa letteraria

leggieri, che gli davan l'illusione del volare; e quando era molto presso, mettendole le mani sugli occhi, la teneva cosí prigioniera. Mentre

prosa letteraria

testa sepolta nelle coltri, colle mani intirizzite dentro i capelli. Solamente la carità, la tenerezza, le lagrime, le supplicazioni, le promesse e le

prosa letteraria

qualche passo verso Giacomo, che veniva a portarle il perdono della vittima, fu essa la prima a stendergli le mani. Con un sorriso morto, che oscillò

prosa letteraria

oneste che uscissero dalle mani d'un fabbricante, non un coccio apparteneva ai Lanzavecchia, che avevano lavorato e sudato per il loro disonore e per

prosa letteraria

mani insaccate in due otri di pelle, colla grossa catena d'oro, risplendente sull'equatore di quel globo, che viaggiava come un galleggiante, l'avvocato

prosa letteraria

libri, com'è la smania nuova si divertiva a leggerli, a patto che fossero libri scritti colle mani e non coi piedi. Siccome però intorno a quel che

prosa letteraria

brutti sospetti, che accese colle sue mani la lucernetta a petrolio posta sul camino e la collocò a uno dei capi della tavola, dov'era già steso il

prosa letteraria

momento che questo Monsignor vescovo ci mette lui le mani dentro, saprà ben trarne fuori qualche ingrediente per far buona la bocca. Il tempo è un

prosa letteraria

se la va a parole, non c'è un prete che non meriti d'essere messo sugli altari, caro Giacomo, - soggiunse, stringendo tra le due mani massiccie lo

prosa letteraria

Guicciardini e le prose del suo Giordani, l'ultimo degli scrittori veramente italiani. Ora che Giacomo Lanzavecchia aveva accettato di metter le mani nelle sue

prosa letteraria

trabocchetti di ogni sorta per sopraffare i poveri. Non l'aveva forse la contessa intronata di parole e di promesse per metterla nelle mani di queste

prosa letteraria

stanno in casa tua? - gli domandai. - Tutti bene. Salta su che ti aspettano - disse aiutandomi colle due mani a montare sulla timonella, che sotto

prosa letteraria

aver congiunte le mani due o tre volte in atto di scongiuro, vedendo che la contessa era in procinto di perdere le forze, si mosse, levò colle mani

prosa letteraria

buoni padri. Non voleva però che Giacinto mettesse le mani, nemmen per isbaglio, in questi fiori del giardino di Armida, perché ogni età ha i suoi

prosa letteraria

incontro colle braccia aperte: - Caro ingegnere, che bel regalo! - disse, stringendo nelle sue mani corte e grassoccie i miei polsi, e storpiando, per

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677894
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

, che non si fa più colle mani di un massatore, ma con un ingegnosissimo strumento, detto il pantomasso. È un astuccio, entro cui si chiude tutto quanto

prosa letteraria

molti tappeti e i fedeli si vedono accasciati o in ginocchio. Chi prega colle mani giunte, chi sembra in atto di meditare e chi legge un libro di

prosa letteraria

: lasciato libero, potrà rubare ancora e mettere le sue mani anche nelle tue tasche. "Dunque in prigione, alla galera. "Quella donna, bella e giovane ha

prosa letteraria

come l'acciaio, io non veda una macchia ... Paolo stava a sentirla e sorrideva, baciandole le mani e accarezzandola nei capelli ... - Pazzerella

prosa letteraria

Teresa

678574
Neera 18 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

barca toccò terra, e Orlandi ne uscì, bagnato, coi panni in disordine, colle mani lacerate, eppure baldanzoso ancora come avesse fatto una gita di

prosa letteraria

maniche rimboccate e un grembiale bianco posto ben alto sulla vita, aveva formato un mucchio di farina, che arrotondava colle mani, girandovi attorno

prosa letteraria

Pagina 106

, impacciato ne' suoi abiti mal fatti; non sapeva pettinarsi, aveva le mani mal curate, faceva ancora il ragazzaccio, il monello che giuoca in mezzo alla

prosa letteraria

Pagina 121

finir male. Non ci pensi, lei, al Po; pensi a' fatti suoi. La signora Soave non rispose altro che con un gemito, lasciando scivolare le mani dai

prosa letteraria

Pagina 13

abbastanza distinta al suo orecchio, la scosse; procurò di stare attenta alla parola divina, aggrottando le ciglia, stringendo le mani sopra il suo

prosa letteraria

Pagina 150

: Allontanate, Signore, da me questo amaro calice. Si sentiva male davvero; i polsi le battevano disordinatamente; aveva la testa in fiamme e le mani

prosa letteraria

Pagina 165

. Si lavava con saponi odorosi, curava le mani con una attenzione minuta, accorgendosi per la prima volta di avere delle belle manine, volendo renderle

prosa letteraria

Pagina 197

diede importanza, ma, tendendo cordialmente le mani, salutò l'esattore con molta disinvoltura. - A che posso attribuire? ... - disse subito il signor

prosa letteraria

Pagina 212

prenderli e portarli via. Chi sa in quali mani sarebbero caduti! - Ecco, - disse la pretora - tutto è finito. Dio solo sa se la povera donna era piú

prosa letteraria

Pagina 224

Parma; forse era a Milano, alla Scala, battendo le mani a quella prima donna così bella. Si ricordava di lei? Si era già consolato? In due mesi non le

prosa letteraria

Pagina 254

colorito. Si atteggiavano a padronanza, forti della loro duplicità e di una volontà sola, alla quale ubbidivano due voci, quattro occhi, quattro mani

prosa letteraria

Pagina 269

illusioni e della vita. Continuavano a parlarsi poco; ma qualche volta le loro mani si cercavano, stringendosi con una scossa muta. La signora Soave

prosa letteraria

Pagina 284

bambina non ne volete? - Oggi no; la tengo a letto, che la voglio purgare. Caramella si fece sulla soglia, colle mani in tasca. La tabaccaia gli venne

prosa letteraria

Pagina 29

imperlava di sudore, batteva i denti; le mani e i piedi le diventavano diacci. Se la convulsione era forte, sopravveniva il delirio accompagnato da

prosa letteraria

Pagina 299

era stato colpito da un attacco di apoplessia, che lo aveva paralizzato nelle gambe e nelle mani. Ella doveva vestirlo, svestirlo, coricarlo, dargli da

prosa letteraria

Pagina 313

burbanzoso, imponente sempre. All'infuori dei contribuenti che venivano, nelle ore fisse, a pagare le loro tasse nelle mani dell'esattore - e che egli

prosa letteraria

Pagina 46

porta, si riparava colle manine gialle un raggio di sole; ma dietro le mani gli occhi opachi luccicavano. - Come ti vuol bene la mamma! - sussurrò la

prosa letteraria

Pagina 60

nicchietta calda, nella quale la fanciulla affondava con delizia. Stava voltata di fianco, colle mani raccolte sul petto, i ginocchi un po' rialzati, la testa

prosa letteraria

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca