Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

vino di Mondònico che avrebbe fatto cantare i morti. Oggi questi italiani ti fanno pagare sette soldi la libbra il pane, e dico soldi di cinque centesimi

prosa letteraria

, traducendo: "I libri essere medicina dell'anima." In uno degli scaffali il conte teneva la raccolta dei classici greci, latini e italiani, coi lessici e

prosa letteraria

italiani, coll'esattore, colla ricchezza mobile, ch'egli crede causa della sua rovina. Se noi potessimo aiutarlo! ma Battista non ha che le spalle di

prosa letteraria

la miseria. La rovina era cominciata, secondo l'idea di Mauro, il giorno che, col pretesto di fare l'Italia, gli italiani avevano tirato in paese

prosa letteraria

scongiurato meridionale, a far delle celie amare cogli osti e cogli avventori contro questa perla di governo d'italiani, che prima ruba ai galantuomini e poi

prosa letteraria

Guicciardini e le prose del suo Giordani, l'ultimo degli scrittori veramente italiani. Ora che Giacomo Lanzavecchia aveva accettato di metter le mani nelle sue

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

di Spezia, dove gli Italiani dell'anno 3000 hanno come in un Museo raccolte tutte le memorie del passato. Maria fino allora aveva viaggiato

prosa letteraria

dei più grandi artisti italiani, che era vissuto nel secolo XXV e che fu chiamato il Nuovo Michelangelo. Intorno a quel bronzo mille e mille fiammelle

prosa letteraria

Egizii e i Turchi e gli Italiani, che si erano succeduti nel dominio di quella terra un tempo deserta; oggi fertilissima. Maria aveva preso tanto gusto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca