Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatto

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giacomo l'idealista

663187
De Marchi, Emilio 23 occorrenze

tegame di buon fritto di cervello, in cui aveva fatto saltare alcune creste. Dopo avergli versato un bel calice di vino vecchio di Marsala, di quel che

prosa letteraria

salva. Riservandosi di regolare la parte, diremo cosí, canonica della questione, Monsignore, che ha fiutato il pericolo in aria, ha fatto chiamare subito

prosa letteraria

signore della Rivalta, che si era fatto raccoglitore unico di tutti i crediti del fallimento, aveva concretato un affitto di sei anni, dietro il

prosa letteraria

chi non lo sa che ti hanno fatto un gran torto. Sicuro che fu un gran torto! e capisco come tu possa averne la testa malata: ma, lasciando stare che

prosa letteraria

, colla coscienza di non aver fatto nulla di male, portando seco l'amarezza di quel dolore assassino, che l'aveva ucciso. Poche, sempre le stesse, furono

prosa letteraria

farsi curare; e allora allon donc , tocca a noi far pezze della pelle per medicare le loro piaghe. Sarebbe bella che, dopo aver fatto quello che ha

prosa letteraria

fatto chiamare, caro Giacomo. Sapete quanta stima abbiam sempre avuta per voi. - La sua famiglia, signor conte, fu sempre troppo buona verso di me

prosa letteraria

ossa, firmò e buttò via la penna con un atto di ribrezzo. Il sacrificio era fatto! Per riscattare la sua dignità, per salvare e sostenere il suo ideale

prosa letteraria

cessino d'abbajare come han sempre fatto fin qui. Sarà appena tollerato che abba-i-no, che abba-i-no da non confondersi con abbaino - Ed esagerando

prosa letteraria

. Nell'espansione di quel lieto istante m'invitò a togliermi la giacchetta, ché avrebbe fatto anche lui lo stesso, visto e considerato che tirava sotto il

prosa letteraria

- rispose, sempre colla sua voce ridente la poverina. - Vieni, che accendo il fuoco. Sei scappata? sola, di notte? che cos'hai fatto? Sei venuta da

prosa letteraria

alla continuazione d'un inquieto, interminabile sogno. Quello sforzo che la sua coscienza aveva fatto la notte fatale per afferrare la realtà del suo

prosa letteraria

rappresentanza delle Opere pie, pretendevano di mettere all'uscio addirittura il vecchio e nobile partito che aveva fatto l'Italia e, se era possibile

prosa letteraria

matura e non barcollante. "Dica a mammà" le scriveva "che è interesse suo e interesse di tutto il casato di nondare a questo fatto, fin troppo naturale

prosa letteraria

poter ascoltarsi: - Giacomo, perché mi abbandoni? Vieni a vedere che cosa hanno fatto della tua Celestina. - Non pensi, Adelasia, che quella ragazza

prosa letteraria

primi spropositi, e mai la madre aveva scritto con tono cosí lugubre! Che don Lorenzo, quel gran traviato, avesse fatto un torto a sua moglie? o che ci

prosa letteraria

, quando non c'è una ragione piú forte che spinga a far diverso, la necessità naturale vuole che si continui a far quel che si è sempre fatto, cosí non

prosa letteraria

conte di Breno. Don Lorenzo, a cui balenò subito l'idea che questa visita inaspettata potesse avere qualche relazione col fatto del famigerato Galiasso

prosa letteraria

, chi voleva pensare a lei? Cosí, dopo aver fatto per tanti anni la serva per attaccamento alla sua casa, ora per confortino non le restava che di

prosa letteraria

tutto nemmeno dai piú forti, tutto questo era sempre qualche cosa di piú sopportabile in paragone di quel che gli uomini avevano fatto e volevano fare

prosa letteraria

, specialmente i filosofi, amano scrivere in uno stile elevato, pieno di misteri, fatto apposta per non lasciar entrare i profani nel sacro tempio del

prosa letteraria

della volontà le aspre inquietudini e le eccitazioni nervose sotto un amabile e ridente contegno, come aveva fatto sparire la traccia delle lagrime e

prosa letteraria

tormento a donna Cristina. La scena gli era ancor viva davanti agli occhi. La contessa l'aveva fatto chiamare per consegnargli, secondo era sua

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677894
Mantegazza, Paolo 10 occorrenze

il corpo nudo dell'allenando e che quindi varia di forma e di grandezza, perchè deve adattarsi a lui perfettamente, come un vestito ben fatto; e

prosa letteraria

colossale, che rappresenta la Scienza. Quella statua è fusa in elettro, metallo fatto d'una lega d'argento, di palladio e di alluminio, che vince in

prosa letteraria

ogni tempo e che si sono resi illustri nelle scienze, nelle lettere e nelle arti. Quella mirabile corsìa ha fatto nascere l'idea di fondare un giornale

prosa letteraria

secolo XIX, quando la civiltà aveva già fatto passi da giganti, quando la rivoluzione francese aveva dall'alto dell'89 proclamato i diritti dell'uomo

prosa letteraria

passo gigantesco che ha fatto fare alla civiltà. E voi non credereste, che questa scoperta si deve ad una lucciola. Questo piccolo insetto fu per

prosa letteraria

all'anno. Ogni dieci anni si riuniscono tutti quanti per distribuire il premio cosmico e che vien conferito a colui, che abbia fatto la più grande scoperta

prosa letteraria

fatto di una materia simile al sughero e al caucciù, spegne in gran parte i rumori delle ruote e dei passi dei viandanti. Tutto questo videro i nostri

prosa letteraria

ha fatto ridere più umanamente del Porta. Per capire però il Porta non basta saper l'italiano, ma si deve studiare il milanese, un dialetto molto

prosa letteraria

deserti africani. L'acqua aveva preso il luogo della sabbia, e per questo solo fatto il clima dell'Europa si era rinfrescato di molti gradi, senza che

prosa letteraria

levati i dogmi metafisici e molti riti ridicoli e se n'è fatto quasi soltanto una forma elevatissima di carità. Il credere o non credere alla divinità di

prosa letteraria

Teresa

678463
Neera 17 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una processione in onore di San Giovanni Nepomuceno, che è sopra alle acque e ha fatto dei miracoli ... Il sottoprefetto interruppe: - Che fanno qui le

prosa letteraria

, Teresina si dié a spianare le arricciature del suo grembiale, mormorando: - Egli non me lo ha mai fatto capire, certamente; né io avrei osato

prosa letteraria

Pagina 106

fatto io! sono ancora nuovi; non li hai portati? - No, di sicuro. Teresina, mortificata, replicò: - L'anno passato li portavi ... - Oh! l'anno

prosa letteraria

Pagina 121

bene. Alto e ben fatto, il suo portamento aveva la disinvoltura graziosa e fiera di una persona perfettamente equilibrata: ogni suo movimento

prosa letteraria

Pagina 136

persone che la tormentavano. Il sedano? Ella non ricordava piú; per quanti sforzi facesse non riuscì a raccapezzare la memoria di un fatto così semplice e

prosa letteraria

Pagina 165

mondo che si schiudeva all'anima sua ed a' suoi sensi. Per quanto e l'indole e l'educazione e la vita avessero fatto di lei una fanciulla affatto

prosa letteraria

Pagina 180

insensibile. Il mistero della vita incominciava a farsi strada nel suo cervello; ma non avendo ancora avuta una rivelazione brutale, il fatto restava sempre

prosa letteraria

Pagina 197

sentito dire. Gliene faccio i miei complimenti. - Grazie! ma, come può credere, non è per questo che son venuto. Ho premesso il fatto de' miei studi

prosa letteraria

Pagina 212

, quarantacinque. Aveva fatto testamento? Sì, no. Lasciava ai poveri? No, alle orfane? No, alle ragazze da marito? Nemmeno, tutto il suo avere realizzato, lo si

prosa letteraria

Pagina 224

. S'ella lo avesse preso, quando la pretora glie ne aveva fatto la proposta, anderebbe ora a braccetto con lui, pranzerebbero insieme, dormirebbero insieme

prosa letteraria

Pagina 254

tutti di casa avevano fatto grandissimi sacrifici. Carlino non era riuscito quell'uomo eminente che il padre aveva vagheggiato nelle ore raccolte del suo

prosa letteraria

Pagina 269

Giovanni di nome e di fatto, la cui vita misteriosa ed equivoca lo additava alla curiosità delle donne e all'invidia degli uomini. Nella casa dove egli

prosa letteraria

Pagina 29

che non se ne sarebbe mai fatto nulla piú di quel che era stata sua madre; e crollava le larghe spalle con aria di sprezzo. Ella doveva nascondergli

prosa letteraria

Pagina 299

finito? - le gridò di sotto il portico la voce fresca e virile del medico. - Ha fatto tanto caldo quest'oggi, - rispose Teresa senza levare il capo

prosa letteraria

Pagina 313

Come aveva fatto a muoversi quella vecchia zia di suo padre? - a lasciare Marcaria, dov'ella era nata sessant'anni prima, e dove era trascorsa tutta

prosa letteraria

Pagina 60

che conduce Amore nell'isola di Calipso vi era dipinta con un vestito rosa, fatto alla vierge e con maniche a sabot. Teresina non pensò se

prosa letteraria

Pagina 74

, nell'ombra, a nascondervi le sue lagrime. - Che fai, bambina, è possibile tanta ingenuità? Non è un fatto vero, sai? Gilda, a momenti, andrà a cena

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca