Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398291
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vincolo solidale a responsabilità illimitata. Mi spiego: questi piccoli possessori, mezzadri, gabellotti, i quali presi uno ad uno non hanno tanto di

Politica

Pagina 32

III. A questo punto mi accorgo che sorge nella vostra mente una grave difficoltà, che m'impedisce d'andar oltre, se tosto non ve la sciolga. Voi dite

Politica

Pagina 33

; quanto il fine è più alto, tanto meglio unisce e affratella. Del resto, chi mi ha seguito in questo arido ragionare, .si sarà accorto, che il vincolo

Politica

Pagina 36

VII. Signori, arrivato qui, mi appello a voi, uomini e cristiani, e domando: su qual fondamento stabiliremo la nuova istituzione perché prosperi

Politica

Pagina 40

I cattolici e la questione politica in Italia

403124
Averri, Paolo 8 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma una particolare importanza il mio articolo mi pare che l'abbia per due motivi.

Politica

Pagina 4

In secondo luogo perché questo modo di vedere è, o mi sembra, per parecchi motivi, degno dello studio e della considerazione dei miei colleghi nel

Politica

Pagina 4

cadere, mi lusingherò di...di...di aver troppo detto e troppo nuovamente, per una prima volta, e mi terrò contento per ora al consenso dei miei

Politica

Pagina 7

C'è chi mi ha osservato che il mio giudizio è in qualche punto unilaterale perché io non riconosco il bene che si è ottenuto e si va ottenendo con i

Politica

Pagina 7

forme del movimento stesso. Non l'ho mai pensato per parecchie buone ragioni: e primieramente perché la scuola storica alle cui dottrine io mi sono almeno

Politica

Pagina 7

Un mio amico e collega di studio e di battaglie mi ha poi detto che avrebbero potuto sospettare che io parlassi, della, stampa, p. e., per

Politica

Pagina 8

Quanto al programma politico che mi piace si sa bene quel che i clericali, vale a dire i cattolici militanti, domandino, ed io con essi, innanzi

Politica

Pagina 9

Se mi occupassi della questione orientale (e avrei voluto occuparmene un poco in qualche bella occasione, ma, non si sa mai...) il programma sarebbe

Politica

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca