Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: de

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398316
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Dissero molti, e s'impegnò lunga disputa tra il Luzzatti, oggi ministro del Tesoro, lo Schiratti e il P. De Besse da una parte, il Don Cerutti e la

Politica

Pagina 41

I cattolici e la questione politica in Italia

403233
Averri, Paolo 14 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E mano mano che il pensiero, già quasi isolato e retroattivo de' cattolici, si va purificando e rinnovando, e si ricombina così al pensiero intimo e

Politica

Pagina 13

obliterando le ragioni messe speciosamente innanzi per combattere la chiesa, e si incominciava ad accettare dagli altri, o come acquisizione nuova de' progressi

Politica

Pagina 14

coscienza di questo compito nelle menti de' cattolici pone per essi la questione politica.

Politica

Pagina 17

all'Opera de' comitati o de' congressi cattolici, concludeva"> «ordinamento delle forse cattoliche, che i confratelli di altre nazioni ammirano o

Politica

Pagina 20

E ciò è forse più opportuno, per ora, che non l'intolleranza dommatizzante de' capi del partito socialista, presso il quale la discussione non ha

Politica

Pagina 23

esso è, nel cuore specialmente de' giovani cattolici italiani (e ciò non per timore del fisco, al quale, quando non possiamo parlare, gittiamo in faccia

Politica

Pagina 25

prematuro; poiché l'uomo straordinario è l'esponente ed il culmine, ma non già mai il fattore di una data situazione storica; ma mancano invece de' centri

Politica

Pagina 26

il lavoro de' cattolici nelle nazioni latine e che è anche oggi il più grave ostacolo ai nostri liberi movimenti nel campo politico: moltiplichiamo i

Politica

Pagina 28

alla quale provvede così felicemente l'Opera de' Congressi, e di una certa unicità nella direzione generale di tutto il movimento, da ottenersi, di

Politica

Pagina 29

, il problema politico, e richiamare l'attenzione de' cattolici sull'esame e lo studio di tutte le questioni diplomatiche, costituzionali, coloniali

Politica

Pagina 30

questa Italia dei commendatori, la gravità dei mali e l'imminenza de' pericoli sull'Italia vera; ci unisca, più forte di ogni dissenso e di ogni

Politica

Pagina 31

tutta insieme 1'estensione e il processo nella vita italiana, risalendo dalla superficie, talora ingannatrice, de' fatti, alle origini reali ed alla

Politica

Pagina 4

) nazionale de' cattolici d'Italia, donde veniamo e dove andiamo; a studiare e discutere sulla tattica e sulle opportunità di propaganda e su tante

Politica

Pagina 6

Ma, quanto al passato, io cerco di fare della storia buona, ossia di seguire il processo de' fatti e non gli aneddoti della storia; ed ho poi

Politica

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca