Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rajah

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I PIRATI DELLA MALESIA

682414
Salgari, Emilio 24 occorrenze

Il rajah entrò. Era solo, senz'armi e ancora vestito di nero. Però non era più l'uomo calmo e sorridente di prima. Era pallido, non già per la paura

e urtandosi gli uni con gli altri. Si dirigevano tutti verso il piazzale dove sorgeva l'abitazione del rajah. Senza dubbio avevano avuto sentore della

carica. - Arrendetevi, James Brooke - gridò Sandokan. Il rajah rispose con un colpo di pistola la cui palla fece stramazzare un pirata. - Avanti, tigrotti

baccano. D'improvviso si udirono varie voci gridare: - Largo! ... Largo! ... - Le guardie del rajah! Il portoghese respirò. Quel frastuono, i bastoni

pirateria, tornava a Sarawak. Il sultano Muda-Hassin, riconoscente per i grandi servigi resigli, lo nominava rajah della cittadina e del distretto. Nel

acqua. - Le truppe del rajah Brooke! - esclamò Sandokan. - E proprio in questo momento, quando io credevo che la mia missione fosse terminata! Ebbene

quell'istesso istante veniva bussato. - Chi è? - chiese egli con viva ansietà. - Il rajah vi aspetta nel suo gabinetto - disse una voce. Yanez si sentì un

sull'estendersi dell'insurrezione al rajah, il quale doveva ancora ignorare la fuga del suo avversario. Il quinto giorno la flottiglia di Mompracem si

all'indiano. - Sono una guardia del rajah di Sarawak - rispose l'interrogato. - E voi? - Lord Gilles Welker, amico di James Brooke, tuo rajah. L'indiano

che spuntasse l'alba, un'ora dopo la vostra partenza, lasciammo i fitti boschetti della riva e ci rifugiammo in una vasta palude. Il rajah aveva mandato

Mentre nella casa del rajah accadevano gli avvenimenti or ora narrati, Sandokan che era stato, due ore dopo il seppellimento di Tremal-Naik

intera della città, che non aveva mai perdonato al fuggiasco rajah la sua origine europea, malgrado i grandi miglioramenti introdotti da quell'uomo

Il drappello sbucava dal folto del bosco. Era composto da Sambigliong, da un ufficiale della guardia del rajah, da dieci indiani disarmati e da Yanez

ultimi superstiti della formidabile banda, era ritornata silenziosa. Il Realista si era allontanato assieme alla piccola flottiglia e le truppe del rajah

sciolsero. - Chi è la? - chiese poi. - Guardia del rajah - rispose una voce. La porta si aprì e un indiano armato di una larga scimitarra e di una lunga

governatore, creatura devotissima al rajah, che aveva ai suoi ordini una ventina d'indiani armati. Non essendovi a Sedang nemmeno la più modesta

della vostra cortesia, signore. Sono così rare le distrazioni in questa città e ancora più rare le visite! ... Il rajah Brooke ha torto a lasciarmi in

di più, onde ingannare le spie. - Non ho fretta io. Ho detto al rajah che vado a caccia. - Siete diventato amico del rajah? - Certamente. - In qual

. Il rajah di Sarawak è potente e odia terribilmente i pirati. - Lo so, ma i nostri uomini si chiamano i tigrotti di Mompracem ed io la Tigre della

recarti laggiù? - Il mio padrone. - Cosa fa? È soldato del rajah, forse? - No, è prigioniero del rajah. - Prigioniero? E perché? L'indiano non rispose

vieni? - Dalla città. - Che cosa fa il rajah Brooke? - Si fortifica! - Ha paura di qualche sollevazione? - Sì, dei cinesi e del nipote di Muda-Hassim

, capitano - rispose Yanez. - Siete anche voi in rotta per Sarawak? Precisamente, e faremo il viaggio insieme. Quale fortuna! Vi recate forse dal rajah

che lo trasportava a Norfolk naufragò presso Sarawak. Disgraziatamente nelle mani del rajah non ci starà molto. - E perché? - Perché la nave è già

colerò a picco. - Non lo farai, Sandokan. Un colpo di cannone può essere udito dalla flotta di Brooke. - Io me ne rido della flotta del rajah. - Sii

Cerca

Modifica ricerca