Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dov

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222101
Contessa Lara 8 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dov'ella lo pregava a non dimenticare di portarle «una bella cosa» da Milano. Dimenticarsene? Era possibile? - Il tenero babbo aveva piene zeppe le

Pagina 1

. Intanto lo sguardo della sorella piccola si era posato, frugando dovunque come ogni sguardo infantile, sul barroccino dov'erano, uno sopra l'altra, la

Pagina 109

detta alta società, dov'è tanta finzione, tanto egoismo, tanto interesse! - Io, davvero, ti giuro che a quest'aria pura, co questa pace, e in mezzo a

Pagina 117

il vecchietto burlatore! Ma lui, sa Dio dov'era a quell'ora; forse fracassato. Ben gli stava! Una orchestra di bravi sonatori intonò d'improvviso

Pagina 13

lì, buttata di fianco sur un sedile, con gli occhietti mezzo chiusi, come svenuta. - Dov'è la spilla di brillanti? domandò vivamente la signora alla

Pagina 27

andava consumando il cuore, l'anima, chi sa? e la sensazione era delle più penose. Dov'erano i tempi in cui la Marietta le diceva, pigliandola in

Pagina 29

quando uno soffre! Nello spolverare il salotto dov'ella si trovava, le persone di servizio le cambiavano posto ogni tanto; la sbalzavano da una

Pagina 35

dov'egli saltò a cavalcioni, e si curvò tutto sul viso di lei, che teneva fermo. La bambola, spaventata, avrebbe voluto far un balzo indietro e gridare

Pagina 81

Il romanzo della bambola

245582
Contessa Lara 8 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dov'ella lo pregava a non dimenticare di portarle «una bella cosa» da Milano. Dimenticarsene? Era possibile? - Il tenero babbo aveva piene zeppe le

Pagina 1

. Intanto lo sguardo della sorella piccola si era posato, frugando dovunque come ogni sguardo infantile, sul barroccino dov'erano, uno sopra l'altra, la

Pagina 109

detta alta società, dov'è tanta finzione, tanto egoismo, tanto interesse! - Io, davvero, ti giuro che a quest'aria pura, co questa pace, e in mezzo a

Pagina 117

il vecchietto burlatore! Ma lui, sa Dio dov'era a quell'ora; forse fracassato. Ben gli stava! Una orchestra di bravi sonatori intonò d'improvviso

Pagina 13

lì, buttata di fianco sur un sedile, con gli occhietti mezzo chiusi, come svenuta. - Dov'è la spilla di brillanti? domandò vivamente la signora alla

Pagina 27

andava consumando il cuore, l'anima, chi sa? e la sensazione era delle più penose. Dov'erano i tempi in cui la Marietta le diceva, pigliandola in

Pagina 29

quando uno soffre! Nello spolverare il salotto dov'ella si trovava, le persone di servizio le cambiavano posto ogni tanto; la sbalzavano da una

Pagina 35

dov'egli saltò a cavalcioni, e si curvò tutto sul viso di lei, che teneva fermo. La bambola, spaventata, avrebbe voluto far un balzo indietro e gridare

Pagina 81

I PIRATI DELLA MALESIA

682414
Salgari, Emilio 12 occorrenze

che avevo, delle umiliazioni inflittemi e del male che avete fatto alla mia patria. Rispondetemi ora: dov'è mia nipote? È vero ch'ella è morta

della macchina e gli ordini dell'ufficiale di quarto. - Dov'è il fuoco? - chiedeva uno. - Nella batteria, - rispondeva un altro. - Alla Santa Barbara

, fuori di sé per la gioia. - Dov'è? Dov'è? - chiese con voce soffocata. - Nel fortino della città, custodito da una sessantina di marinai inglesi. Il

giuro. - Lo credo, fratellino. Che bella idea hai avuto facendo prigioniero il rajah. L'ho sempre detto che tu sei un grand'uomo. E Tremal-Naik? Dov'è

? - Bianca. - E dov'è? - L'ho nascosta nella stiva. - Conducila sul ponte. - Non la toccherete? - Hai la mia parola. - Grazie, signore - disse il

. - Dov'è? Dov'è? ... - lo udì mormorare Kammamuri. - Vedo una veste bianca in mezzo al drappello. Guardate! - disse Kammamuri. - Sì, sì, la vedo

hanno la pelle dura; dov'è Sandokan? - A trecento passi da qui. - Fate buona guardia, amici. Vi sono delle spie del rajah nel bosco. - Lo sappiamo

. - È sulla sponda - rispose il pirata. - Che cosa fa? - chiese Sandokan. - Guarda il mare. - Dov'è l'altro tuo compagno? - A pochi passi da qui

portava quel nome accorse prontamente alla chiamata del suo capo. - Eccomi, capitano - rispose. - Dov'è Kammamuri? - chiese Sandokan. - Nella cabina della

liberare il suo fidanzato. - Ada Corishant è salva, Sandokan - disse Yanez. - Salva! ... salva! ... - esclamò il pirata balzando in piedi. - Dov'è

bande forse a quest'ora navigano verso la baia di Sarawak. - Ma dov'è Sandokan? - Nelle mani del rajah. - Lui prigioniero? ... È impossibile! ... - È

raggiungendolo. - Siamo in vista del cimitero - disse il maharatto. - Dov'è? - Guardate laggiù, capitano, in quel prato. Sandokan guardò nella direzione

Cerca

Modifica ricerca