Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creatura

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

245618
Contessa Lara 10 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non contradire in nulla la bambina; ignorando che della sua creatura già si diceva un gran male nelle case degli amici dove i fanciulli venivano

Verismo

Pagina 1

e tutta l'anima era venuta Camilla, creatura piena di gentilezza e di tenerezza. Finito con la morte l'amore di Camilla, quando la Rachele l'aveva

Verismo

Pagina 102

mise sotto le lenzuola, dove andò subito a raggiungerla. Il signor de' Rivani, che gongolava a vedere la sua creatura così felice, venne ancòra a

Verismo

Pagina 11

, com'era stravagante quella creatura! C'era da mettersi in pensiero a aver da fare con lei. Adesso voleva una cosa: subito dopo un'altra. Benedetta

Verismo

Pagina 21

l'angiolo c'era, anche se non si faceva vedere. Figurarsi, dunque, come l'arrivo della Giulia le fu grato! Per la creatura solitaria, quella non era la

Verismo

Pagina 45

Giulia avrebbe voluto gettarle al collo quelle piccole braccia che le pendevano stecchite lungo i fianchi; avrebbe voluto dire alla pietosa creatura

Verismo

Pagina 53

davvero una creatura umana. A quella piccola voce la bambina sorrise; e sorridendo e premendosi la bambola, s'addormentò; ma la tosse le seguitava nel sonno.

Verismo

Pagina 57

genitori di tenere in casa la creatura e lì di curarla. - Anche la malattia! Questa mi ci mancava! - esclamò la signora Amalia con un rumoroso sospiro

Verismo

Pagina 59

volte in fronte la creatura. - Camilla! Millina mia! - disse, rasciugandosi gli occhi. - Che cosa è stato? Come ti sei ammalata così? - Non lo so

Verismo

Pagina 67

! dichiarò una terza, con voce dolce e piagnucolosa. Ma una creatura assai piccola e un po' gobba si fece avanti fra tutte, a spintoni, e allungando la

Verismo

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca

Categorie