Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venne

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222176
Contessa Lara 9 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, svolta dal suo lenzuolo di carta velina, venne fuori la magnifica bambola, la piccina mandò un grido di maraviglia e di gioia, facendosi in viso

paraletteratura - romanzi

Pagina 11

le venne in aiuto. Presa la Giulia su le ginocchia, la pettinò tale e quale una signorina grande. Tornata subito di buon umore, la fanciulla s'alzò

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

che dormisse d'un sonno senza alcuna sensibilità. In vece, udiva e capiva tutto quel che le accadeva d' intorno, soffrendone assai. All'alba venne il

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

, che nella vita di una bambola rappresentano tanti anni de' nostri; e nessuno venne a tirarla fuori, a consolare la sua profonda afflizione. L'oscurità

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

ferita, tanta era la delicatezza, la premura, l'amore con cui toccava il male. Finalmente le venne un'idea che le parve buona, perchè sorrise da sola

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

volle venne la volta in cui udì gridare: - Roma! Romaa!! - e di lì a un momento: - Avanti l'uscitaa! Ah, finalmente, erano giunti! La scatola della

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

: perchè in vece di migliorare, quella debole salute s'andava sempre più consumando. Venne poi il tempo in cui la direttrice della scuola scrisse alla

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

novembre, una di quelle belle mattine dell'estate di San Martino, venne proprio la morte. Camilla, che sua madre aveva assistita l'intera notte in

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

accosto un rumore, come d'una fragorosa risata. Nel tempo stesso un corpo pesante rotolò da una catasta di cenci, le passò su la testa, e venne a caderle a

paraletteratura - romanzi

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca