Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222207
Contessa Lara 12 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; offrivan salami, lingue affumicate, mortadelle di Bologna, zamponi di Modena, olive di Spagna, ogni grazia di Dio. Su le botteghe de' fruttaioli si

paraletteratura - romanzi

Pagina 1

, pensosa. È proprio vero che Dio non abbandona mai chi soffre. Quando la Marietta s'era scordata di lei per il puledro, ecco che ad amarla con tutto il cuore

paraletteratura - romanzi

Pagina 102

accaduto non poteva accadere. Dio vede, Dio provvede, dice un vecchio proverbio che non mente. La donna cantava sempre; il carretto andava innanzi

paraletteratura - romanzi

Pagina 109

, felice l'uomo destinato da Dio e scelto dal loro cuore per marito, avevano presa una certa curiosa affezione tanto per la pupattola quanto per il

paraletteratura - romanzi

Pagina 114

, l'idea del matrimonio non le era mai passata per la testolina vuota: neppure nel ricco negozio di Milano, dove erano fantocci Dio sa quanto più belli del

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

il vecchietto burlatore! Ma lui, sa Dio dov'era a quell'ora; forse fracassato. Ben gli stava! Una orchestra di bravi sonatori intonò d'improvviso

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

Giulia, che aveva assistito a tutta la scena senza potervi metter bocca, rifletteva da sè sola su molte cose non belle sul conto della Marietta. Dio mio

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

durano di continuo nè il bene nè il male, e bisogna contentarsi, pigliando con coraggio quello che Dio ci manda. Se ne stava, dunque, immobile e triste

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

piano che poteva, premendo la bocca contro le coperte per soffocare i singhiozzi, che quando son tanto sconsolati s'odono anche a distanza. - Dio mio

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

! Uno strano brivido senza scossa apparente raggricciava la bella bambola! Dio mio, se anche a lei fosse toccata una sorte cosi infelice, quali

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

rimise, e dichiarò: - Del poco che resta in casa è padrona lei; capirà, è figlia unica... Nessuno la sgrida, nessuno la maltratta... - Dio mi guardi dal

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

... - - Eh, vediamoli! - rispose quello. Mentre stavano per uscire, lo sguardo della signora Amalia cadde su la bambola. - Ah, Dio mio! Chi se ne

paraletteratura - romanzi

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca