Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246660
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disse alla mamma mentre ella lo vestiva : — Vedi, mamma, il Signore ha sbagliato; gli avevo chiesto l'altro che muove testa e braccia e pare che suoni il

vedi, là, nel Sepolcro? — rispose Lidia. Ida guardò il crocifisso sanguinolente e coronato di spine, posato sul bel cuscino di velluto scuro, e si

' riluttante, il babbo che lo costringeva ad avvicinarsi colà. — Capisci? È un sasso. Vedi che cosa è il naso? Questa piccola sporgenza; questi, son gli occhi

torto. A ora fissa, da una settimana, si metteva a preparare la tavola. — Che fate, nonno? — Lo vedi. Non si desina oggi forse? — Ma se abbiamo già

Pagina 48

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580468
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Vedi Stampato n. 61-A e 61-A bis)

Pagina 2433

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

lagrime perché la breva soffiava scotendo forte il carrubo, e poi ch'ella gli ebbe fatta la solita domanda, io le dissi: "Vedi che non sta bene il

magro e dovrete vivere in questo miserabile paese; ma per me? Per me ci guadagno e son pronto dirò così a ringraziare tua nonna. Vedi bene, io non ho

testamento che potrebbe valere?" "Sì" "E tu non l'hai voluto far valere?" "No." "Perché, Franco?" "Ecco!", esclamò Franco, pigliando fuoco. "Vedi? Lo sapevo

qui e io là." Luisa tacque e l'albergatore se n'andò. "Non vedi che hai l'alcova come a casa?" Non gli veniva in mente, all'uomo patriarcale, che per

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682197
Salgari, Emilio 1 occorrenze

continuava a lasciarsi scivolare lungo le guide-ropes, fermandosi solo pochi istanti ogni volta che sotto i piedi incontrava un nodo. "Vedi nulla?" chiedeva

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682348
Salgari, Emilio 14 occorrenze

non rispose. - Vedi quel fuoco? Se tu non sciogli la lingua, ricomincio le torture - Parlare? - ruggì Manciadi. - Mi hai ... rovinato ... non potrò

salgono il fiume. Non vedi degli uomini, sulla terrazza? Tremal-Naik diresse lo sguardo verso il bengalow. Sulla terrazza che dominava il fiume scorse un

passò come un fremito e rimase lì, immobile a guardare Tremal-Naik. - Odimi, - disse, dopo qualche minuto. - Vedi tu quella donna di bronzo che sta di

armato di pugnale. - Sei libero? - chiese egli. - Lo vedi, - rispose Tremal-Naik. - I sipai? - Dormono. - Il capitano? - Quell'indiano mi ha detto che

tre o quattro passi indietro, come un ubriaco. - Cosa vedi Kammamuri? - Guarda lassù ... padrone! Guarda! ... Tremal-Naik alzò gli occhi sul banian e

continuava ad abbaiare furiosamente, e guardarono sul fiume che pareva nero come se fosse d'inchiostro. - Vedi nulla? - chiese Kammamuri ad Aghur, che si

fece dire due volte. - Cosa vedi, padrone? - chiese egli con un filo di voce. - Guarda laggiù. - Eh! ... - fe' il maharatto, sbarrando gli occhi. - Un

. - Lo vedi? - chiese egli coi denti stretti. - Sì, capitano, - rispose Bhârata. - È seduto a poppa, fra due sipai e bene incatenato. - Presto! presto

in mano. Sui loro petti, si scorgeva distintamente il serpente azzurro colla testa di donna. - Guarda laggiù! - gridò uno di essi. - Vedi? - Sì

scorse scattò in piedi, muovendogli incontro. - Libero! - esclamò, non dissimulando la sua sorpresa e la sua gioia. - Lo vedi, - disse Tremal-Naik. - E

esserti ingannato? - Certissimo, sergente. Negapatnan solo è uscito. - Sta bene. Vedi tu quell'uomo che corre verso la jungla? - Sì, è Saranguy. - Seguilo

? - Non lo so, ma il cuore mi batteva forte forte. - Non l'avevi, prima, mai provata quella sensazione? - Mai, - disse Tremal-Naik. - Ed ora la vedi

stato toccato da una pila elettrica. - La vedi? - tuonò egli. - Sì, - rispose il gabbiere. - Dove? ... - Al sud. - Ed è? ... Il gabbiere non rispose

una galleria che s'abbassava dolcemente. - Vedi nulla? - chiese a Kammamuri. - Nulla; mi pare di essere diventato cieco. Sarà questa, la via che